Elezioni alle porte: guida alle urne

Nelle segreterie dei partiti si fanno le ore piccole. Migliaia di candidati alle amministrative in un turbinio di nomi, cognomi e possibili esclusi. Si stringono accordi e alleanze, si prevedono piani e strategie e si stampano milioni di immaginette, manifesti, striscioni e tutto il materiale pubblicitario disponibile. Insomma è incominciata la corsa alle poltrone, piccole … Leggi tutto

La politica dello sproloquio, latita il silenzio

Ormai non si parla d’altro: semestre bianco, Draghi al Colle, chi sarà il prossimo presidente del Consiglio, chi vincerà le elezioni. Tutti a fare pronostici e proiezioni. Non c’è leader che non rilasci dichiarazioni sui social, evitando il confronto pubblico nel quale avrebbe poco o nulla da dire. Ormai la politica si fa su Facebook … Leggi tutto

Elezioni al via: tutti i leader in campo

Ormai l’estate volge al termine ed i problemi per gli italiani si riproporranno più pesanti che mai. Ma l’aria che tira non è quella delle riforme da varare, degli investimenti per l’occupazione o per evitare il licenziamento di migliaia di lavoratori. La politica pensa alle elezioni in un momento in cui il mondo potrebbe crollarci … Leggi tutto

Le false scaramucce contro Lamorgese

Ma chi la sposta Luciana Lamorgese? Non certo gli sproloqui del suo compagno di governo Salvini, men che meno le accuse della Meloni. I due leader della destra fanno finta di darsele di santa ragione ma forse qualche sassolino dalla scarpa Fratelli d’Italia se lo leverebbe volentieri dopo le batoste Rai e Copasir. La campagna … Leggi tutto

Pensioni? Ormai rimangono una chimera

Con questo chiaro di luna il governo Draghi non riuscirà a trovare una soluzione in tempi brevi. E nel frattempo scende il potere di acquisto per pensioni sempre più misere la cui rivalutazione è stata rinviata al gennaio del 2023. La confusione regna sovrana nel comparto previdenziale che attende una vera riforma da decenni. Roma … Leggi tutto

Bentornato caro, vecchio compagno di banco

I problemi alle soglie della ripresa delle lezioni scolastiche sono ancora numerosi e irrisolti. La scuola in presenza comporta piani di sicurezza efficienti e il rispetto delle norme sanitarie da parte di tutti. Soprattutto da parte degli studenti. Gomito a gomito dunque e vediamo che cosa succederà. Non c’è altro da fare. Ma la scuola … Leggi tutto

Pro-vax e No-vax: basta con questa lagna!

Il mondo pare diviso in due ma ormai abbiamo visto che il vaccino, le cure precoci a casa in uno con mascherine e distanziamento, rappresentano le uniche armi efficaci che abbiamo contro il virus la cui recrudescenza è sotto gli occhi di tutti nonostante il colore “bianco” che stanno mantenendo anche le regioni candidate al … Leggi tutto

C’è terrorismo e terrorismo: la Giornata del Ricordo

La commemorazione ricorda tutte le vittime del terrorismo, da quelle perite nel disastro delle Torri Gemelle a quelle che hanno perduto la vita nella strage della stazione di Bologna o sul treno Italicus. Non c’è nessuna differenza ma, nel tempo, anche il terrorismo è cambiato. I massacri servono ancora per destabilizzare governi e ricattarne altri. … Leggi tutto

Quarta ondata in arrivo: si va verso il giallo

Si sapeva che l’estate avrebbe contribuito ad aumentarli i contagi. E non a diminuirli come qualcuno aveva annunciato trionfalmente. Gli italiani, poi, hanno interpretato vaccino e Green-pass come la chiave per accedere alla ritrovata normalità, sbagliando clamorosamente. Il Governo, di contro, c’ha messo di suo: scarsa informazione e martellante campagna a favore del lasciapassare inteso … Leggi tutto

Talebani 2.0: le due facce della Sharia

I criminali neri promettono concessioni e dispensano sorrisi come faceva la Gestapo quando si trattava di apparire in pubblico celando gli orrori dei campi di sterminio. Per il resto Stati Uniti ed Europa escono malconci da una vicenda che porterà altri guai. Se 7 milioni di afghani si trasformeranno in altrettanti migranti il Paese arabo … Leggi tutto