La mozione del centrosinistra su Gaza: dal cessate il fuoco allo Stato di Palestina

Il documento condiviso presentato da Schlein, Conte, Bonelli e Fratoianni. Si chiede, tra i vari punti, anche la sospensione delle armi a Israele. Roma – Una mozione congiunta su Gaza – sottoscritta da Pd, M5S e Alleanza Verdi-Sinistra – per chiedere 10 impegni a partire dal riconoscimento dello Stato di Palestina fino alla liberazione degli ostaggi. L’hanno presenta i leader dei tre partiti di opposizione Elly Schlein, … Leggi tutto

Nell’inferno del Sudan: 2 anni di guerra e milioni di persone disperate

L’Appello di Medici senza Frontiere: “Ovunque si guardi nel paese, ci sono bisogni enormi e urgenti che riguardano milioni di persone”. Ci sono conflitti che restano più nell’ombra di altri, ma che non per questo non meritano attenzione. La guerra in Sudan entra nel suo terzo anno mentre la popolazione civile rimane invisibile, vittima di … Leggi tutto

Medioriente: esperti, Israele controlla oltre il 50% della Striscia di Gaza

A riferirlo, soldati israeliani e gruppi per i diritti umani. Netanyahu ha dichiarato che anche dopo la sconfitta di Hamas, manterrà il controllo. Israele ha ampliato notevolmente la sua presenza nella Striscia di Gaza da quando ha rilanciato la sua guerra contro Hamas il mese scorso. Ora controlla più del 50% del territorio e sta … Leggi tutto

Il Rapporto Niinistö e la strategia dell’Europa per prepararsi alla guerra

Dalla Commissione Ue il piano per sostenere gli Stati membri e migliorare la capacità dell’Europa di prevenire e rispondere alle minacce emergenti. Roma – Si chiama Rapporto Niinistö sulla preparazione e la prontezza dell’Europa in materia civile e di difesa, ed era stato già presentato dall’ex premier finlandese Sauli Niinistö da cui prende il nome. … Leggi tutto

Acqua, cibo, medicine e batterie: così l’Europa ci prepara a crisi, epidemie e guerre

Presentato oggi a Bruxelles il piano della Commissione: kit di sopravvivenza e resilienza di 72 ore per i cittadini, stoccaggi e intelligence rafforzata contro rischi climatici e militari. Bruxelles – Un kit di sopravvivenza con acqua, cibo, farmaci e batterie per garantire 72 ore di autosufficienza in caso di guerra, disastri naturali o crisi ibride. … Leggi tutto

A Torino protesta degli studenti contro la guerra e Tajani: “Non sei il benvenuto”

Diverse le reazioni alla manifestazione al Politecnico. Il Rettore: “Solo messaggi di pace”. Da Fi e FdI l’accusa: “Un brutto spettacolo”. Torino – Tensioni all’esterno del Politecnico piemontese, dove un gruppo di studenti ha protestato contro la presenza del ministro degli Esteri Antonio Tajani alla cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico 2024-2025. Gli studenti … Leggi tutto

Cittadinanza italiana negata ai discendenti

Dopo cento anni, secondo una prassi che sembra ormai consolidata, si negherebbe la cittadinanza italiana ai discendenti con una giustificazione che non sta in piedi: dopo tanto tempo non sono più italiani! Roma – Si pone in questi giorni il problema dei nostri emigrati “di ritorno”, figli o discendenti dei nostri emigrati del 1800-1900. La … Leggi tutto

Unicef: in Libano “almeno altri sette bambini uccisi, 200 in totale”

Per il diritto internazionale la loro protezione è un obbligo legale. Un cessate il fuoco è imperativo per porre fine a violenza devastante. Roma – “I terribili attacchi di ieri in Libano hanno ucciso almeno altri 7 bambini, facendo salire il bilancio a oltre 200 dall’ottobre 2023. Secondo il diritto internazionale umanitario, i bambini non … Leggi tutto

Come cambiano gli assetti geopolitici con la vittoria di Trump: gli scenari con Kiev

Dietro il ritorno del tycoon alla Casa Bianca l’inevitabile cambio di rotta: dalla politica estera, alle guerre, fino ai diritti civili. Roma – Donald Trump è tornato alla Casa Bianca, e con il suo ritorno mutano gli scenari della politica internazionale. E già dalle reazioni dei leader mondiali si comprende anche come potrebbero andare le … Leggi tutto

I bambini e la guerra, Save the Children: “ogni giorno uccisi o mutilati 31 minori”

I maggiori incrementi si registrano in Sudan e nei Territori Palestinesi Occupati. Nel mondo 1 bimbo su 5 vive in un Paese in conflitto.  Roma – Nel 2023 sono stati documentati in tutto il mondo 11.338 casi di uccisioni e mutilazioni di bambini nei conflitti, con un aumento del 31% rispetto all’anno precedente. Ciò equivale a … Leggi tutto