Cresce la fiducia nel Governo Meloni: FdI sfonda il tetto del 30%

sondaggi politici

Lo scenario del consenso politico italiano tende a consolidarsi: Fratelli d’Italia sempre più primo partito, perdite per Partito Democratico e Movimento 5 Stelle e rincorsa di Italia Viva su Azione. La politica del fare, però, stenta a decollare. Roma – Nessun movimento tellurico tra i partiti, ognuno mantiene il proprio gradimento senza scossoni degni di … Leggi tutto

Il vizietto della sinistra: bruciare i leader alla velocità della luce

Le sconfitte elettorali mettono a nudo le divisioni e le lacerazioni interne alla sinistra nostrana, minando la leadership e generando un processo di logoramento che va oltre la mera sconfitta delle urne. Condivisione e collegialità non sono imprecazioni ma sana gestione di un partito. Roma – Ecco riemergere, ma non più di tanto, il noto … Leggi tutto

Il centrosinistra annaspa tra vacui proclami e realtà divisiva

ilgiornalepopolare conte

I risultati delle Amministrative hanno confermato, se non proprio ricalcato, quelli delle Politiche dello scorso anno. La situazione obbliga il centrosinistra a delineare una strategia credibile nel medio-lungo periodo per recuperare l’enorme solco che lo divide attualmente dai partiti di Governo. Roma – La luna di miele degli elettori del centrosinistra con Schlein sembra già … Leggi tutto

Maternità surrogata: scontro politico sull’utero in affitto

maternità surrogata il giornale popolare

Il dibattito sulla maternità surrogata divide la politica italiana, mentre il 39,5% degli italiani si dichiara favorevole secondo il rapporto Eurispes. Roma – Quello del cosiddetto utero in affitto continua ad essere argomento di scontro politico. Con la maggioranza di governo che ne ha fatto una questione prioritaria e l’opposizione che denuncia affondi ai diritti … Leggi tutto

Silenzio elettorale: l’attesa della città ideale

Riflessioni sulle elezioni Amministrative e l’importanza della partecipazione attiva nella costruzione della comunità. Astenersi non è la soluzione. Ma nemmeno il rimedio… Roma – È il momento del silenzio elettorale, la città ideale è alle porte. Il libro dei sogni è alle ultime battute ma cambierà davvero qualcosa al risveglio? Le elezioni Amministrative volgono al … Leggi tutto

Il Terzo Polo cerca di unirsi…dividendosi

Terzo polo il giornale popolare

Navigando tra mediazioni e coabitazioni: promesse reciproche nel Terzo Polo. Italia Viva e Azione si impegnano a soffocare le tensioni e ad adottare un “bon ton” politico. Roma – Il Terzo Polo, dopo un tentativo di mediazione e confronto, è riuscito a soffocare impulsi, rabbia e prepotenze. Queste non possono, però, essere derubricate in semplici … Leggi tutto

L’etichetta e l’opportunismo nel mondo relazionale e politico

Quando l’eleganza si confonde con l’inganno e la vendetta, il prezzo è pagato dalla reputazione e dalla privacy delle persone. La politica che non cambia se non in peggio. Roma – Quando si afferma che “la classe non è acqua” si fa riferimento ad uno stile di vita elegante che viene adottato nel parlare, scrivere … Leggi tutto

Inflazione e aumento dei prezzi: cambia la percezione dei consumatori

L'inflazione in Italia il giornale popolare

Mentre l’inflazione sale e i prezzi aumentano, la percezione e l’impatto differiscono tra diverse categorie di consumatori, creando disagio economico-sociale. Roma – È sempre molto difficile distinguere tra inflazione generale e aumenti di prezzi giustificati da miglioramenti della qualità. La percezione dell’inflazione, peraltro, di determinate categorie di consumatori, come i pensionati e soggetti ad alto … Leggi tutto

Dal Governo luce verde alle riforme della giustizia penale

giustizia penale il giornale popolare

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio promuove riforme complesse e radicali, ma il loro progresso è più lento del previsto. E non è detto che vedano la luce nella loro interezza. Roma – Forse dagli annunci e proclami si passerà ai fatti. Il governo ha definitivamente approvato il cronoprogramma delle più urgenti riforme della giustizia … Leggi tutto

La strana corsa di Ilaria Paolillo nelle elezioni siciliane

Il classico piede in due scarpe. La duplice candidatura di Paolillo tra schieramenti opposti: opportunismo politico o ricerca di visibilità per l’ambientalismo? Roma – La politica del doppio forno non è scomparsa e si evidenzia in tutto il suo splendore, almeno dal punto di vista etico, nelle Amministrative siciliane. C’è chi ha pensato bene, infatti, … Leggi tutto