Ponte sullo Stretto: Salvini fa il punto con Ciucci in vista del Cipess

Il Cdm ha appena approvato l’attestazione dei motivi imperativi di rilevante interesse pubblico (Iropi) relativi alla realizzazione dell’opera. Roma – Riunione presso la società Stretto di Messina tra il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini e l’amministratore delegato della società, Pietro Ciucci. Sono state analizzate, tra l’altro, le attività in corso legate alle … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto, il governo approva il “report Iropi”: sì all’interesse pubblico

Salvini dopo il Cdm: “Opera prioritaria per tutto il Paese si avvicina”. Bonelli: “Va avanti insensato progetto di spendere 14 miliardi”. Roma – Il Consiglio dei Ministri, riunitosi ieri, ha approvato l’attestazione dei motivi imperativi di rilevanteinteresse pubblico (Iropi) relativi alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, opera strategica per il Paese. Si tratta … Leggi tutto

Dal nuovo Statuto al ritorno di Salvini al Viminale: il punto sul congresso della Lega

Il leader del Carroccio e vicepremier snocciola le sfide che attendono il partito, ricordando i suoi maestri Umberto Bossi e Roberto Maroni. Firenze – “Se sono qua è grazie alle lezioni di vita di Umberto Bossi, e non solo lezioni di vita. Negli anni ’90 c’era il telefono fisso con la rotella, squillava il telefono … Leggi tutto

Autonomia, Calderoli accelera: “dopo il congresso porto la legge in Cdm”

Il ministro annuncia che non vuole più attendere e che procederà con la legge delega in ogni caso. La Lega è inquieta. Roma – “Quando sarà finito il congresso della Lega, porterò in Consiglio dei ministri la legge delega sull’Autonomia con le indicazioni della Corte Costituzionale. Anche se non avrò ancora ricevuto i pareri di tutti i … Leggi tutto

Mose: 100 alzate per proteggere Venezia da danni per oltre 2,6 miliardi

Avvio ufficiale dell’Autorità per la laguna prevista con legge del 2020: l’urbanista Roberto Rossetto è stato nominato alla presidenza. Venezia – Ci saranno tre giorni di sollevamenti programmati del Mose, in corrispondenza di una serie di medie maree comprese tra i 100 e i 120 centimetri. Le paratoie sono state alzate ieri mattina alle 8:07 in … Leggi tutto

Balneari: entro marzo pronto il decreto per gli indennizzi, incontro al Mit

Il ministro Salvini riceve gli operatori di settore. Il totale dei canoni riscossi nel 2024 per le concessioni è di circa 84,4 milioni di euro. Roma – “Sto trattando con la Commissione europea sui balneari e sulle spiagge, perché ritengo non sia prioritario mettere a gara le spiagge senza nemmeno indennizzare gli uscenti”. Lo aveva … Leggi tutto

Caso Diciotti, la Corte di Cassazione: “Il governo dovrà risarcire i migranti”

Nell’istanza si chiedeva la condanna dell’esecutivo italiano a risarcire i danni determinati nei profughi dalla privazione della libertà. Roma – Le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno accolto il ricorso presentato da un gruppo di migranti a cui, dal 16 al 25 agosto del 2018, dall’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini, fu impedito di sbarcare … Leggi tutto

Il caso balneari, Salvini: “Le gare non sono prioritarie, sto trattando con la Ue”

Concessioni balneari il giornale popolare

Il vicepremier e ministro al lavoro per trovare soluzioni a sostegno della categoria. Domani a Roma gli Stati Generali del mondo balneare. Roma – Il caso balneari tiene ancora banco. “Sto trattando con la Commissione europea sui balneari e sulle spiagge, perché ritengo non sia prioritario mettere a gara le spiagge senza nemmeno indennizzare gli … Leggi tutto

Stellantis: calo dell’utile netto del -70%. Salvini: “Dati drammatici, colpa della Ue”

L’ultimo dato relativo alle immatricolazioni di gennaio in Europa: contrazione del 16%, con una quota di mercato che si restringe al 15,5%. Roma – Non ci sono buone notizie per Stellantis, già nella bufera da mesi per gli ultimi avvenimenti e l’ombra dei licenziamenti. Nel 2024 si è registrato un calo dell’utile netto del -70%. Dati … Leggi tutto

Salvini: al via i cantieri del ponte sullo Stretto nella primavera 2025

L’annuncio del vicepremier: nelle prossime settimane arriveranno in Consiglio dei ministri i documenti da inviare a Bruxelles. Roma – Per realizzare il ponte sullo Stretto di Messina “l’obiettivo è nelle prossime settimane portare in Consiglio dei ministri i documenti che invieremo a Bruxelles, arrivare al Cipess per l’approvazione del progetto definitivo e partire con la … Leggi tutto