Mafia e appalti, brogliacci delle intercettazioni ritrovati dopo 30 anni: Natoli sentito per 12 ore

natoli

Erano custoditi in un archivio del palazzo di giustizia di Palermo. Natoli: “Il mio operato è stato corretto”. Palermo – Un tassello importante del puzzle giudiziario che ruota attorno all’inchiesta mafia e appalti è stato finalmente ricomposto. I brogliacci delle intercettazioni, da tempo considerati tra i pezzi mancanti del caso, sono stati ritrovati mercoledì scorso … Leggi tutto

Ritrovati i brogliacci delle intercettazioni su Cosa Nostra e il gruppo Ferruzzi: erano scomparsi dagli anni ’90

Dopo oltre due anni di ricerche, la Guardia di Finanza di Caltanissetta ha rinvenuto importanti documenti su infiltrazioni mafiose nel mondo imprenditoriale, nascosti in un archivio inutilizzato. Caltanissetta – Una scoperta clamorosa riporta alla luce uno dei filoni più delicati della storia delle infiltrazioni mafiose in Sicilia. Nella tarda mattinata del 2 luglio, i militari … Leggi tutto

Blitz tra Siracusa e Catania, sgominato clan mafioso all’Ortigia: pizzo anche ai calessini turistici

Quattro arresti, 26 indagati e sequestri patrimoniali per oltre un milione. I reati contestati comprendono estorsioni, rapine, lesioni aggravate e detenzione di armi ed esplosivi ad alto potenziale. Siracusa – Una nuova emergente consorteria mafiosa radicata nel centro storico di Ortigia è stata smantellata all’alba di oggi dai Carabinieri e dalla Guardia di Finanza su … Leggi tutto

Operazione Assedio: dal Riesame via libera a 11 arresti tra i fiancheggiatori dei clan

Mafie tra Roma e Latina: cinque in carcere e 6 ai domiciliari per usura, armi, estorsione e riciclaggio all’ombra delle famiglie di camorra e ‘ndrangheta. ROMA – Nell’ambito dell’indagine “Assedio” condotta, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Roma, dal Centro Operativo D.I.A. capitolino, il Tribunale del riesame ha accolto l’appello presentato dall’accusa … Leggi tutto

Maxi sequestro da 30 milioni a due legali messinesi legati alla mafia: c’è anche un podere in Toscana

Un ex avvocato e un legale attivo nel Messinese nel mirino della Guardia di Finanza. Sequestrati beni di lusso e società, tra cui una villa riconducibile alla famiglia Chigi. Messina – La Guardia di Finanza di Messina ha eseguito un sequestro patrimoniale da circa 30 milioni di euro nei confronti di due soggetti considerati socialmente … Leggi tutto

Estorsione agli ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti

Imponevano l’acquisto di bevande a prezzi maggiorati pena l’esclusione dalla manifestazione. Blitz della polizia coordinato dall’Antimafia di Bari. Barletta (BAT) – Estorcevano denaro ai venditori ambulanti impegnati nella festa patronale. E’ quanto ha appurato la polizia che, su ordine della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, ha arrestato due persone indiziate di estorsione aggravata dal metodo … Leggi tutto

Fondi per migranti, sequestro da 2,5 milioni di euro ad associazione di volontariato di Isola Capo Rizzuto

Il provvedimento eseguito dalla Finanza scaturisce dall’inchiesta Jonny sugli interessi dei clan di ‘ndrangheta nel business dell’accoglienza. Crotone – Dopo la condanna in primo grado e un credito erariale accertato di 34 milioni di euro, i finanzieri di Crotone hanno eseguito un sequestro conservativo nei confronti di un’associazione di volontariato di Isola di Capo Rizzuto … Leggi tutto

Operazione “Andrea Doria”: confiscati beni per oltre 140 milioni a 5 imprenditori legati alla ‘ndrangheta

Attraverso società cartiere, depositi commerciali e broker fittizi, il gruppo criminale controllava l’intera filiera generando crediti fiscali inesistenti e proventi illeciti reinvestiti nelle attività economiche. Reggio Calabria – Un patrimonio immenso – oltre 140 milioni di euro – è stato confiscato dalla Guardia di Finanza a cinque imprenditori calabresi coinvolti in un vasto sistema di … Leggi tutto

Da vittima del racket a imprenditore, ma lo Stato gli chiede indietro i fondi: la storia di Maurizio Di Stefano

Maurizio Di Stefano racket

Lo sconforto dell’uomo, che ha ricominciato a Bologna: “Avevo avuto l’opportunità di ripartire da zero e avevo sentito lo Stato vicino. Ma ora quello stesso Stato vuole togliermi tutto”. Bologna – “Avevo avuto l’opportunità di ripartire da zero e avevo sentito lo Stato vicino. Ma ora quello stesso Stato vuole togliermi tutto”: è la denuncia … Leggi tutto

Salvatore Bennici, il coraggio di dire “No” alla mafia

bennici

L’imprenditore edile fu ucciso sotto gli occhi del figlio perché si era rifiutato di pagare il pizzo. Licata – Salvatore Bennici nasce a Licata nel 1934 e dedica la sua vita all’attività imprenditoriale nel settore edile. Cresciuto in una Sicilia dove il sistema mafioso si intrecciava profondamente con l’economia locale, Bennici rappresenta l’esempio di quegli … Leggi tutto