Carola Rackete si dimette dal Parlamento europeo

carola rackete

L’ex capitano della Sea Watch lascia il seggio per dare forma al “mandato collettivo”. Bruxelles – Carola Rackete, l’ex capitano della Sea Watch divenuta simbolo della lotta per i diritti dei migranti, ha annunciato le sue dimissioni dal Parlamento europeo. L’annuncio è arrivato attraverso una nota del gruppo The Left, che ha voluto porgere “un … Leggi tutto

Diesel Euro 5, rinviato di un anno il blocco alla circolazione

L’emendamento al decreto Infrastrutture sposta al 2026 lo stop e limita le restrizioni ai comuni sopra i 100mila abitanti. Roma – Via libera all’emendamento al decreto Infrastrutture che prevede maggiore flessibilità per le auto diesel Euro 5. Lo comunica il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti esprimendo “grande soddisfazione” da parte del ministro Matteo Salvini. … Leggi tutto

Ius Scholae: Tajani sfida la Lega ma il centrodestra si spacca

tajani

Il segretario di Forza Italia continua a spingere sulla cittadinanza per i giovani stranieri che completano il ciclo scolastico in Italia, nonostante la chiusura totale degli alleati di governo. Roma – La battaglia per lo Ius Scholae divide ancora il centrodestra. Antonio Tajani non arretra di un millimetro sulla proposta di concedere la cittadinanza italiana … Leggi tutto

Gratteri sbarca su La7 con “Lezioni di mafie”

Scontro con il viceministro Sisto sulla separazione delle carriere: “Apra pure un procedimento disciplinare”. Il procuratore di Napoli Nicola Gratteri diventa conduttore televisivo. La notizia, ormai ufficiale, ha fatto il giro delle redazioni: il magistrato antimafia più mediatico d’Italia avrà il suo programma su La7, intitolato “Lezioni di mafie”. Un format in quattro puntate annunciato … Leggi tutto

Scontro Meloni-Salvini sui pedaggi autostradali: “O siamo una maggioranza o non lo siamo”

meloni salvini

La premier blocca l’emendamento del vicepremier leghista dopo le polemiche estive. Scambio di messaggi ad alta quota mentre Salvini vola verso il Giappone. Roma – Un botta e risposta via sms ha scosso la maggioranza di governo. Al centro dello scontro, l’emendamento che prevedeva l’aumento dei pedaggi autostradali, ribattezzato dalle opposizioni “tassa dell’estate”. Quando le … Leggi tutto

Alcolock obbligatorio per i recidivi: parte la rivoluzione del nuovo codice della strada

alcolock

Il ministro Salvini ha firmato il decreto che introduce definitivamente i dispositivi anti-alcol sulle auto dei guidatori già sanzionati. Costi elevati e dubbi tecnici non fermano la misura. Roma non perdona più chi si mette al volante con un bicchiere di troppo. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha messo nero su … Leggi tutto

Il virus dell’impunità: come la Sicilia è diventata laboratorio della post-democrazia

galvagno amata

Tra indagini insabbiate e commemorazioni di facciata, l’isola racconta il fallimento della classe dirigente italiana. Sicilia – La Sicilia del 2024 assomiglia a un teatro dell’assurdo dove la finzione supera la realtà. Mentre i suoi rappresentanti istituzionali depositano corone di fiori sulle tombe di Falcone e Borsellino, la magistratura indaga alcuni di loro per corruzione … Leggi tutto

Islam a scuola, Lega: “Via il velo per le bambine”

islam a scuola

Sardone e Sasso chiedono l’autorizzazione preventiva per i progetti legati all’Islam e il divieto del velo per le bambine. La Lega ha sollevato un nuovo caso politico presentando una risoluzione che promette di accendere il dibattito pubblico sui temi dell’integrazione e della laicità nelle scuole italiane. L’iniziativa, annunciata durante una conferenza stampa alla Camera, porta … Leggi tutto

Bocchino: “I conti pubblici vanno bene, candidiamo Meloni al Nobel per l’economia”

Bocchino

Scontro tra l’ex parlamentare Pdl e l’economista sui dati Istat: inflazione e pressione fiscale al centro del dibattito. L’economia italiana continua a dividere politici ed esperti. Durante la trasmissione “In Onda” su La7, si è consumato un acceso confronto tra l’ex parlamentare del Pdl Italo Bocchino e l’economista Elsa Fornero sui più recenti dati economici … Leggi tutto

Entra in vigore la legge sui reati contro gli animali: fino a 4 anni di carcere per chi uccide

Dal 1° luglio operativa la legge a prima firma Brambilla: pene più severe, divieto di catena per i cani e riconoscimento degli animali come “esseri senzienti”. Dal 1° luglio 2025 è entrata in vigore la riforma del Titolo IX-bis del Codice penale sui reati contro gli animali, una normativa attesa da oltre 25 anni che … Leggi tutto