L’autopsia psicologica e la sua applicazione in criminologia

Le indagini autoptiche psicologiche sono considerate un metodo per comprendere le cause delle morti incerte, risultato di numerosi eventi accaduti pre-mortem. Roma – L’autopsia psicologica è un’indagine che si pone l’obiettivo di determinare la modalità di un decesso che risulta ambiguo e s’interroga su quali fattori possono aver influenzato la morte della vittima. In Italia, … Leggi tutto

Roma invasa dalle blatte volanti: l’allarme con l’arrivo del caldo. Ecco come difendersi

blatte giganti volanti

Crescono le segnalazioni nella Capitale: la Periplaneta americana prolifera tra fogne e scantinati. “Volano fino a sei metri di altezza”. Roma – Con l’arrivo del primo caldo estivo torna un incubo urbano sempre più diffuso nella Capitale: le blatte volanti, o più precisamente la Periplaneta americana, stanno invadendo alcuni quartieri periferici di Roma e il … Leggi tutto

Blitz notturno degli animalisti al recinto del Casteller di Trento: “Orsi liberi!”

orsi liber

Striscioni e bengala accesi davanti alla struttura che ospita Papillon e Gaja. Il movimento Centopercentoanimalisti accusa la Provincia di Trento: “Promesse non mantenute”. Trento – Nuova protesta degli attivisti per i diritti degli animali al recinto faunistico del Casteller, dove vivono Papillon (dal 2020) e Gaja (dal 2023), due degli orsi catturati e detenuti dalla … Leggi tutto

Il suicidio è davvero imprevedibile?

Il gesto estremo è un evento di difficile spiegazione: un fenomeno che nasce dalla convergenza di problemi psicologici, sociali, biologici, genetici e ambientali. Roma – Il SUPRE, l’organismo interno all’OMS che si occupa di prevenzione al suicidio, ha definito questo atto come “un’azione dall’esito fatale, commessa dalla vittima e con l’obiettivo di produrre i cambiamenti … Leggi tutto

Tecniche autoptiche moderne. Lo stato dell’arte della Medicina Legale in Italia

Il Policlinico Umberto I di Roma è in prima linea nelle attività di ricerca e sono numerose le collaborazioni all’attivo con vari settori specialistici. Roma – Linee di ricerca, lavoro di squadra multidisciplinare e collaborazioni istituzionali. A parlarne è Vittorio Fineschi, Professore Ordinario di Medicina Legale dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Direttore della … Leggi tutto

Caccia, il WWF raccoglie 30mila firme contro il Ddl “Ammazza Natura”

caccia selvaggia

L’appello a Governo e Lollobrigida: “L’Italia non è una Repubblica fondata sulla caccia, il Ddl è Una minaccia per la biodiversità e la sicurezza pubblica”. Roma – In meno di una settimana oltre 30.000 adesioni alla petizione per fermare il DdL “Ammazza-Natura”. Il WWF Italia lancia un appello diretto al Governo Meloni e in particolare … Leggi tutto

Messa a dimora di alberi, fotovoltaico e recupero di reti fantasma: come la Responsabilità Sociale d’Impresa trasforma i territori

Presentati a Milano i risultati delle campagne CSR di Legambiente e AzzeroCO2: 280 progetti, 327 ettari rigenerati, energia condivisa e orti solidali per l’inclusione. Ecco come la Responsabilità Sociale d’Impresa trasforma i territori. Milano – Rigenerare i territori, combattere la povertà energetica e promuovere l’inclusione sociale attraverso progetti concreti di Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR). È … Leggi tutto

Dalla scuola romana di Paolo Zacchia all’esperienza sul campo dei tempi moderni

Se la storia insegna le basi e l’esperienza perfeziona i risultati, è merito di leggi e norme specifiche se oggi si hanno indicazioni sulle cautele da seguire durante l’accertamento autoptico. Roma – Il viaggio della Medicina Legale, in Italia, ha radici profonde, scavate nel terreno delle prime applicazioni in ambito criminologico. Sono numerosi i testi … Leggi tutto

Perché i gatti arancioni sono (quasi sempre) maschi? “Colpa” di una mutazione genetica

gatto arancione gatti arancioni

Due nuovi studi rivelano il meccanismo dietro il colore del mantello e aprono nuove ipotesi sulla salute e il comportamento dei felini. Chiunque ami i gatti in casa lo avrà notato almeno una volta: quasi tutti i gatti arancioni sono maschi, mentre quelli a tre colori (calico o tartarugati) sono praticamente sempre femmine. Una strana … Leggi tutto

La rivoluzione di miONCO-Dx. In arrivo un esame del sangue che rivelerà precocemente 12 tipi di tumore

Il test ematico, supportato dall’Intelligenza Artificiale, ha una sensibilità e specificità pari al 99% in ogni stadio del cancro. Rivela la neoplasia ancora prima che essa sviluppi i primi sintomi. L’esame del sangue miONCO-Dx, sviluppato dai ricercatori dell’Università di Southampton, è entrato nella sperimentazione del Servizio Sanitario Nazionale del Regno Unito con l’obiettivo futuro di … Leggi tutto