Fatto il lavoro, bisogna fare i lavoratori

Lavoro e lavoratori in Italia sembrano le facce di una stessa medaglia, quando se ne palesa una sparisce l’altra. E’ arrivata l’ora delle riforme strutturali? Quando non c’è, si cerca. Quando c’è, manca chi lo esercita. Il lavoro in Italia, negli ultimi tempi, è diventato un vero terno a lotto. Conosciamo tutti la grave situazione … Leggi tutto

Elezioni – Legge vecchia, nuovo inganno

La diminuzione dei parlamentari comporta un abnorme ampliamento delle circoscrizioni. Oltre agli aventi diritto residenti in aree urbane e metropolitane voteranno migliaia di elettori con residenza in province lontane. Un pastrocchio che ingenera astensione e disinteresse. Roma – Le elezioni si avvicinano così come le scelte che si dovranno fare, che però grazie al farraginoso … Leggi tutto

Per i giovani la politica è una porcheria

I giovani italiani bocciano la politica a livello locale e centrale. Ne hanno un’idea chiara ma negativa e la colpa di certo non è delle nuove generazioni. I palazzinari appaiono distanti dalle necessità dei ragazzi e di chi muove i primi passi nel mondo del lavoro, ormai introvabile. Roma – Tempi elettorali e di sondaggi … Leggi tutto

Calci e pugni, busta paga all’italiana

Il lavoro nero e lo sfruttamento rappresentano da anni una delle peggiori vergogne del nostro Bel Paese. E mentre affiorano vicende come quella di Beauty, picchiata per aver chiesto la paga che le spettava, la politica continua ad abbaiare ma di mordere non se ne parla. Lavora e taci! Molto strana quest’estate italiana. Col solleone … Leggi tutto

La ghigliottina di Panzironi: il partito di Mastro Titta?

Al seguito dei partiti tradizionali di vecchia data stanno sorgendo una miriade di nuovi soggetti politici che promettono un’Italia migliore. Fra questi anche quello del noto quanto controverso pubblicista-dietologo che promette di vivere sino a 120 anni se si segue il suo stile alimentare. Hai visto mai? Roma – Nel Paese del Bengodi la cosa … Leggi tutto

Nonni: un patrimonio inestimabile

I nonni fanno bene alla salute. Sono ormai svariate le ricerche scientifiche che lo confermano. Il rapporto tra nonni e nipoti giova al benessere di entrambi. Nonostante qualche inevitabile diverbio, purché costruttivo. Meno male che il nonno c’è! E’ proprio il caso di dirlo, parafrasando il famoso motto della discesa nell’agone politico di Sua Emittenza … Leggi tutto

Jobs Act: la pesante eredità del “Renzusconismo”

Prima c’era il “Dalemoni”, a seguire il “Renzusconi” con tutte le sue politiche liberali tinte di arancione. Un drammatico esempio il Jobs Act. E a seguire chi arriverà a mischiare le carte? Roma- La Consulta ha detto no ai licenziamenti ingiustificati. Ricordate la tanto strombazzata riforma del mercato del lavoro chiamata Jobs Act, attuata nel … Leggi tutto

L’agenda Draghi è una boutade per raccattare voti

L’ultimo decreto di sostegno è insufficiente e certo non si potrà andare avanti a colpi di bonus o rinviando il termine dello sconto sui carburanti. L’Italia non ha più bisogno di contentini ma di riforme vere. Abbassare le tasse di un niente sotto i 35mila euro è una buffonata colossale. Cosi come i microscopici aiuti … Leggi tutto

La politica agostana molliccia e appiccicosa

Ormai non si parla d’altro e con lo spauracchio dell’astensionismo non c’è candidato che non stia raccattando voti dappertutto. Poi ci sono coalizioni impossibili e vecchi slogan, personaggi trombati che ci ritentano e leader claudicanti in cerca di conferme. Una baraonda che rischia di diventare un governo peggiore di quello precedente. Roma – La politica … Leggi tutto

La classe operaia va in paradiso, ma al verde.

Le continue giravolte politiche contribuiscono alla sterilità del dialogo tra le forze in campo. Politiche sociali come il salario minimo e il taglio del cuneo fiscale restano tuttora una chimera. Le altre rifome sono ormai barzellette. Roma – I problemi economici sono seri e tutti gli sforzi devono essere protesi per tutelare le famiglie dall’inflazione … Leggi tutto