HOME | LA REDAZIONE

Senza internet addio mercato del lavoro

L’economia e il mercato del lavoro, specie dopo la pandemia, hanno subito lacerazioni di cui si avvertono ancora oggi gli effetti. In questo contesto è sorta la necessità di creare occupazione tecnologica. Ma i giovani residenti in aree dove la rete non arriva sono fortemente penalizzati per non dire esclusi dal mondo del lavoro. Roma … Leggi tutto

Retribuzioni? Sprofondo rosso, anzi di più

Attendiamo senza alcuna fiducia le elezioni del 25 settembre. I salari in calo preoccupano, si spera in silenzio nel prossimo esecutivo che avrà in mano anche l’equo compenso di cui si parla da anni e che non ha visto ancora la luce. Roma – Il lavoro e i salari in calo sono problemi che attanagliano … Leggi tutto

Per i giovani la politica è una porcheria

I giovani italiani bocciano la politica a livello locale e centrale. Ne hanno un’idea chiara ma negativa e la colpa di certo non è delle nuove generazioni. I palazzinari appaiono distanti dalle necessità dei ragazzi e di chi muove i primi passi nel mondo del lavoro, ormai introvabile. Roma – Tempi elettorali e di sondaggi … Leggi tutto

In Europa ascesa del lavoro nero e precariato

Nonostante le belle parole da campagna elettorale il lavoro “vero” riservato ai più giovani sembra sparito. E questo accade in tutta Europa, più o meno. In Italia il lavoro nero ed i contratti precari hanno raggiunto livelli insostenibili ed il fenomeno negativo, grazie alla mancanza di controlli a tappeto, rischia di diventare l’unica possibilità di … Leggi tutto

Quer brutto pasticciaccio der salario

I salari italiani continuano ad essere il fanalino di coda in Europa: non crescono mai. Il monte ore lavorative si accorcia ma non per scelta del lavoratore. E intanto l’esecutivo è in crisi. In attesa del fatidico mercoledì 20 luglio. Roma – I salari degli italiani sempre più miseri. In Italia si fa un gran … Leggi tutto

Il lavoro irregolare peggio di quello nero

Le cifre sono da capogiro e verosimilmente questa tipologia di lavoratori nuoce alla collettività più di quelli in nero perché evadono il fisco, la previdenza e l’assicurazione praticando un costo del lavoro più basso e un prezzo al consumo più contenuto. Oltre alla concorrenza sleale nei confronti degli iscritti alle Camere di Commercio. Una situazione … Leggi tutto

VIBO VALENTIA – ISTRUZIONE PRIVATA: IN VENDITA MASTER E CREDITI FORMATIVI COME AL MERCATO

Nel settore dell'istruzione paritaria ne accadono di tutti i colori e non è la prima volta che scandali come quello di Vibo Valentia mettono in luce personaggi senza scrupoli complici di funzionari pubblici conniventi. Vendevano di tutto come al supermarket. Vibo Valentia – L’hanno chiamata “Diacono” l’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia … Leggi tutto