Esplosione al distributore di Roma, allarme diossina nell’aria. Due gravi e 50 evacuati

esplosione roma allarme diossina

L’Arpa Lazio rileva livelli anomali di inquinanti. La Procura indaga per disastro colposo. Mattarella e Meloni esprimono solidarietà ai feriti. Roma – È allarme ambientale dopo l’esplosione avvenuta ieri mattina in un distributore di benzina in via dei Gordiani, a Roma. I primi rilevamenti diffusi oggi da Arpa Lazio confermano la presenza di diossine nell’aria … Leggi tutto

Sistema carcerario, il Governo punta su prevenzione, lavoro e riforme per ridurre il disagio e il sovraffollamento

Dopo l’intervento del Presidente Mattarella, l’Esecutivo annuncia misure su sostegno psicologico, edilizia penitenziaria e custodia cautelare Roma – Le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sulle difficoltà del sistema penitenziario trovano eco nell’azione del Governo, che sottolinea come la prevenzione di autolesionismo e suicidi tra i detenuti sia una priorità. A dirlo è il … Leggi tutto

Mario Amato, il magistrato che sfidò i NAR: la verità dietro l’omicidio del 1980

Mario Amato

A 45 anni dall’assassinio del sostituto procuratore di Roma, la sua lotta contro il terrorismo neofascista resta un simbolo di coraggio. Il 23 giugno 1980, un colpo alla nuca spegne la vita di Mario Amato, sostituto procuratore di Roma, mentre aspetta l’autobus in viale Jonio. A 43 anni, Amato cade vittima dei Nuclei Armati Rivoluzionari … Leggi tutto

Leone XIV conquista i potenti del mondo, soltanto la “sua” America storce il naso

Papa Leone XIV

Trump si congratula con il primo Papa americano, ma la destra Usa teme la continuità con Francesco. Italia e Europa plaudono al Pontefice “della pace e del dialogo”. Roma – Primo Pontefice nordamericano nella storia della Chiesa, Leone XIV ha debuttato con un discorso dalla Loggia delle Benedizioni incentrato sulla pace e il dialogo, temi … Leggi tutto

Mattarella, il 1 maggio e quella “intollerabile indifferenza” sulle morti sul lavoro

Il Capo dello Stato parla dell’annosa questione dei salari, ancora insufficienti, e delle morti bianche, che non accennano ad arrestarsi. Roma – Le morti sul lavoro “sono una piaga che non accenna ad arrestarsi e che, nel nostro Paese ha già mietuto, in questi primi mesi, centinaia di vite, con altrettante famiglie consegnate alla disperazione. … Leggi tutto

L’eccidio di Santhià, il ricordo di Mattarella: “Segnò dolorosamente quei territori”

Il presidente della Repubblica in occasione degli 80 anni da quella strage, in un messaggio inviato al sindaco del Comune piemontese Angela Ariotti. Roma – La strage di Santhià e nei centri vicini del 29 aprile 1945 segnò dolorosamente quei territori, nei giorni più difficili per la Liberazione. Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio … Leggi tutto

I leader del mondo al funerale del Papa: l’incontro proficuo Trump-Zelensky

Breve incontro tra la premier Meloni e il presidente Usa. Sul sagrato stretta di mano tra il leader statunitense e von der Leyen, 249 delegazioni straniere presenti. Roma – Oltre 249 le delegazioni ufficiali ai funerali di Papa Francesco in Piazza San Pietro. Il prefetto di Roma Lamberto Giannini ha sottolineato che nel 2005, in occasione … Leggi tutto

Il discorso di Mattarella per il 25 aprile: la lotta alle ingiustizie e la lezione del Papa

Il Capo dello Stato a Genova, per l’ottantesimo anniversario della liberazione dalla dittatura fascista e dalla occupazione nazista. Genova – E’ stato un discorso carico di contenuti e di profondità quello del Capo dello Stato Sergio Mattarella a Genova, in occasione dell’80esimo anno della Liberazione. Un 25 aprile arrivato dopo la scomparsa di una figura … Leggi tutto

Il “grave vuoto” lasciato da Papa Francesco: i messaggi di cordoglio da tutto il mondo

Mattarella: “Viene meno un punto di riferimento”. Meloni: “Ora è nella pace del Signore”. Da Macron a von der Leyen la vicinanza delle istituzioni. Roma – Risuonano a lutto le campane di tutta Italia, attonita per la morte di Papa Francesco, annunciata dal Vaticano questa mattina. Dal primo istante i messaggi di cordoglio sono arrivati … Leggi tutto

Migranti: 10 anni fa la strage dei mille a Lampedusa, si continua a morire in mare

Ascani (M5S): “L’Europa non volti spalle a chi fugge dalla miseria”. L’Unhcr ricorda la tragedia dell’aprile 2015. Il richiamo di Mattarella. Roma – Oltre mille morti nel “peggiore naufragio del Mediterraneo. Dopo 10 anni si continua a morire inmare, in fuga da guerre in cerca di salvezza. I tagli agli aiuti lasciano le persone senza … Leggi tutto