HOME | LA REDAZIONE

Regionali: la vera notizia è l’astensione record che cambia la sua natura

Il centrodestra, nel Lazio e in Lombardia, supera il test di gradimento elettorale e vince, mentre il flop previsto delle opposizioni e della sinistra, in particolare, viene siglato dai cittadini che non si sono recati alle urne. Roma – Così Attilio Fontana è confermato governatore in Lombardia e Francesco Rocca strappa la Regione Lazio al … Leggi tutto

Esordio chiacchierato, governo fortunato?

Chi ha criticato aspramente l’elezione di La Russa e Fontana dovrebbe passarsi una mano sulla coscienza in quanto ad autorevolezza di certi colleghi delle scorse legislature. Può darsi anche che dopo un esordio non entusiasmante il futuro governo Meloni possa trasformarsi in concreta speranza di rinascita per il Bel Paese. Roma – Le clamorose peripezie … Leggi tutto

Quale rimedio per l’astensionismo e la rassegnazione?

Astensionismo, rassegnazione, addirittura disamore per la politica: sono questi i mali che affliggono, oggi, soprattutto i giovani italiani, sempre più votati alla vita all’estero (e sempre meno alle scelte decisionali per il proprio Paese). Roma – La politica viene vista come il male peggiore e qualcosa di cui diffidare a prescindere dal senso di appartenenza, … Leggi tutto

Alle urne! Ma che cosa cambierà davvero?

Tutti si aspettano un governo nuovo in grado di risolvere la mastodontica crisi che ci attanaglia ma potrà mai compiersi il miracolo? Riteniamo di no, anzi ne siamo certi. Chiunque occupi gli scranni dove altri hanno poggiato il loro onorevole fondoschiena non riusciranno a fare meglio di chi li ha preceduti. Ci piacerebbe essere smentiti. … Leggi tutto

Il 2% degli italiani sosterrà il proprio partito

L’astensionismo è alle stelle. E l’apertura delle urne, sul finire dell’estate e durante la seconda tornata di ferie, non spinge i cittadini a sorridere. Le percentuali di chi andrà a votare sono cosi basse che se la campagna elettorale continuerà ad essere priva di contenuti, c’è il rischio reale di un grande flop generale. Con … Leggi tutto

Altro che centro, Calenda punta tutto sul Pd

Con la nuova spartizione dei seggi occorrono alleanze sennò i voti non arrivano. E con questo chiaro di luna le sorprese potrebbero essere brutte assai. Dunque tutti a cercare amici, parenti e conoscenti come usa e getta. Dopo le elezioni “nemici” come prima. Roma – L’attuale momento elettorale, con tutte le strategie che i partiti … Leggi tutto

La politica agostana molliccia e appiccicosa

Ormai non si parla d’altro e con lo spauracchio dell’astensionismo non c’è candidato che non stia raccattando voti dappertutto. Poi ci sono coalizioni impossibili e vecchi slogan, personaggi trombati che ci ritentano e leader claudicanti in cerca di conferme. Una baraonda che rischia di diventare un governo peggiore di quello precedente. Roma – La politica … Leggi tutto

Economia in discesa libera: ottobre di fuoco

La povertà, sempre più diffusa, è in netto aumento. Crisi, pandemia, guerra, speculazioni hanno ridotto il nostro Paese sul lastrico. E dire che Mario Draghi avrebbe dovuto rimettere le cose a posto. Certo che la compagine politica che si è trovata davanti è una delle peggiori degli ultimi anni ma non è una scusante. In … Leggi tutto

Ballottaggio: facciamo il punto. Tanto…

Sono tredici i grandi centri in cui oggi si tornerà al voto. Si spera che non si ripetano certi eventi incresciosi verificatisi durante la prima tornata e che “vincano” i migliori. L’astensionismo fa paura mentre gli italiani sono strozzati dagli aumenti. Roma – Al primo turno nove capoluoghi sono andati al centrodestra, a cui si … Leggi tutto

Elezioni – Vittoria netta dell’indifferenza

Si è sperato fino all’ultimo, ma anche questo giro di votazioni passerà alla storia per il segno meno di fronte ai dati dell’affluenza. Non solo gli italiani non sanno più a quale santo votarsi per un futuro migliore. Nello specifico non sanno nemmeno se sia il caso di affidarsi a qualcuno. Roma – Preso atto … Leggi tutto