Economia – Entro fine mese la prima manovrona del Governo Meloni

Si porteranno verso la realizzazione gli aiuti sul caro-bollette per famiglie e imprese, via da subito la legge Fornero, aumento delle pensioni minime, una botta al fisco con una tregua fiscale e forse un mini-condono, piccolo taglio al cuneo fiscale e non soltanto. La strada per un vera ripartenza è ancora lunga. Roma – Va … Leggi tutto

Dipendenti e autonomi sullo stesso piano

Basta con le sperequazioni fra le due grandi categorie. Per la prima volta un ministro del Lavoro mette sullo stesso piano chi lavora alle dipendenze e chi lo stipendio se lo crea giorno per giorno. Speriamo piuttosto che questo Governo possa ridare dignità e speranza a chi produce per il Paese. Roma – Finalmente un … Leggi tutto

Pensioni, inflazione e caro vita: le gatte da pelare del nuovo Governo

É già chiaro a tutti come il nuovo Governo non riuscirà a dormire sonni tranquilli. Tutt’altro. Questi, anzi, potrebbero trasformarsi soprattutto in incubi per tutti noi, più di quanto non lo siano già. Specie se parliamo di pensioni, inflazione e caro vita. Roma – La spesa per le pensioni in Italia, come si sa, è … Leggi tutto

Cara Giorgia Meloni, hai voluto la bicicletta?

L’economia è il vero nodo che la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, assieme a tutta la coalizione di governo, si vede costretta ad affrontare non solo nel più breve tempo possibile, ma anche con una serie di soluzioni che sono vere e proprie gatte da pelare. L’agognato giorno, il tanto desiderato obiettivo è stato … Leggi tutto

Problema istruzione risolto! Arriva il docente esperto

A Camere sciolte si approva il decreto per il docente esperto. Figura professionale con ben 9 anni di preparazione, peccato che la maggioranza degli insegnanti tra 10 anni sarà in pensione. Ma c’è di più. Vade retro, docente esperto! Il dimissionario governo Draghi, in carica per gli affari correnti, ha approvato il decreto Aiuti bis, … Leggi tutto

L’agenda Draghi è una boutade per raccattare voti

L’ultimo decreto di sostegno è insufficiente e certo non si potrà andare avanti a colpi di bonus o rinviando il termine dello sconto sui carburanti. L’Italia non ha più bisogno di contentini ma di riforme vere. Abbassare le tasse di un niente sotto i 35mila euro è una buffonata colossale. Cosi come i microscopici aiuti … Leggi tutto

Riforme ed emergenze sul piatto del Premier uscente

In due mesi esatti potrebbero essere varati diversi provvedimenti urgenti e qualche riforma con il mezzo dei decreti, non sempre graditi agli italiani. Speriamo che Draghi ed il suo esecutivo possano fare qualcosa di concreto per il Paese prima di andarsene. Lascerebbero un ricordo migliore. Dopo la crisi italiana Putin apre i rubinetti e firma … Leggi tutto

Il Bel Paese è il più vecchio d’Europa

Si vive di più ma con una qualità della vita molta bassa. La vita media si è allungata, ma a tutto vantaggio delle multinazionali farmaceutiche e dei centri di residenza per anziani. Vale davvero la pena diventare centenari? Roma – L’Italia non è un paese per giovani! L’età media della nostra cara Italia si è … Leggi tutto

Le pensioni del Bel Paese superano il Pil

Anche in questo caso il primato conquistato dovrebbe farci riflettere. Siamo ultimi un po’ in tutto ma quando si parla di pensioni non siamo secondi a nessuno. In peggio, ovviamente. Le altre nazioni le cui pensioni superano il Prodotto interno lordo sono Grecia e Francia. Si spende più in assegni di vecchiaia, davvero miseri, di … Leggi tutto

C’era una volta il medico di famiglia

Le radici di questa professione risalgono al medico condotto del dopoguerra, al medico internista che doveva risolvere ogni evenienza in prima persona, con un Servizio Sanitario di grandi se non eccessive disponibilità. Questa figura, con un ruolo di riferimento simbolico e operativo a 360° gradi per la famiglia, si è dissolta nel giro di un … Leggi tutto