La scuola educa alla pace e alla fratellanza fra i popoli

“Sono diecimila i bambini ucraini ospitati nelle scuole italiane e di questi oltre mille nelle scuole cattoliche”. Lo ha dichiarato il ministro Patrizio Bianchi intervenendo al webinar del 4 aprile promosso dall’UCIIM nazionale sul tema “Educare alla Pace per ripudiare la guerra”. Roma – Il diritto all’istruzione è una delle risposte alla criminale invasione del … Leggi tutto

Guerra e riforme pretendono attenzione dalla sonnacchiosa politica italiana

Le ulteriori sanzioni a Putin, con tutto ciò che ne potrebbe conseguire, e le riforme di Giustizia e Fisco dovrebbero galvanizzare la pletora politica nostrana ancora troppo occupata in campagna elettorale. Mentre l’Italia sprofonda in una crisi economica senza precedenti con aumenti in tutti i settori merceologici, servizi, consumi, sanità e trasporti. I problemi della … Leggi tutto

L’Italia al top? Sì, nel potere persuasivo del non ci fila nessuno

La classifica, stilata dal Brand Finance, è basata sui sondaggi che riguardano la percezione dei marchi nazionali in base alle opinioni di oltre 100 mila intervistati in tutto il mondo su 120 marchi nazionali. Abbiamo guadagnato il decimo posto non perché siamo andati indietro, piuttosto perché gli altri Paesi sono andati avanti. Roma – Qualche … Leggi tutto

Da Mosca ci chiedono: quali sanzioni?

Il fronte Usa-Eu ha attuato una politica contenitiva basata su provvedimenti economico-finanziari. È ancora troppo presto per valutarne l’efficacia, complice la cortina calata fra il blocco occidentale e quello sovietico. Fatto sta che la guerra continua e le poche testimonianze che ci giungono, com’è legittimo aspettarsi, tendono a smontare l’idea che il Cremlino stia soffrendo … Leggi tutto

Il campo largo è più stretto del previsto

L’idea di Letta è solo un ricordo. Tutto sommato la coalizione della sinistra potrebbe averne giovamento, in quanto nel suo interno albergano persone che non si sono mai identificate con il Pd e che avrebbero incrementato i numeri degli astensionisti alle prossime elezioni politiche. Nel frattempo si riorganizzano altre alleanze rosse anti-Pd. Roma – La … Leggi tutto

Non c’è più tempo per riforme e Pnrr

Le riforme sono state rallentate da mille intoppi e dai soliti interessi dei partiti. Il conto alla rovescia, adesso, è per il Piano di Ripresa e Resilienza, la questione che tormenta il Governo. Per il resto la situazione generale è in lento ma progressivo peggioramento con aumenti in tutti i settori merceologici. Ancora qualche mese … Leggi tutto

Viveri per Cisternino ed i suoi animali. Rischiano di morire alle porte di Kiev

Parte degli animali d’affezione del rifugio sono stati sottratti ai colpi di fucile e di spranga di ferro con i quali in Ucraina si intendeva arginare il fenomeno del randagismo in occasione dei campionati europei di calcio del 2012. Adesso scarseggiano cibo e medicine dunque volontari e animali rischiano seriamente la vita. Kiev – Non … Leggi tutto

Il PNRR rischia di fermarsi prima di partire

Il piano subirà un’inversione di marcia se non un arresto come molti si auguravano. Non certo pensando ad una guerra, ci auguriamo. Il problema vero è che appena sorge una difficoltà di qualsiasi natura, la prima cosa che viene chiesta è quella di allargare i cordoni della borsa con incentivi e sostegni. Tanto pagano i … Leggi tutto

Draghi e Putin al telefono rosso: linea calda

I due si sentiranno quanto prima e può darsi che Draghi riesca a spuntarla. Se cosi fosse la situazione si potrebbe ammorbidire dopo le provocazioni belle e buone di Biden e Zelens’kyj. L’aggressione è sempre un torto ma chi istiga all’odio non è da meno. Sul fronte interno fanno notizia, si fa per dire, riforma … Leggi tutto

Andremo sempre peggio foraggiando la guerra. L’Europa corre ai ripari.

summit fao

La decisione del Governo di far lievitare sino al 2% del Pil la spesa per gli armamenti ci porterà sull’orlo del baratro. Nonostante decine di autorevoli autorità, Papa compreso, avevano condannato un simile spreco in un momento di iatture come questo. Si corre, tardivamente, alle autonomie energetiche nonostante la mano tesa degli Usa che presenteranno … Leggi tutto