Economia KO. È questione di sopravvivenza

Siamo messi male, molto male. Inutile nasconderci dietro il solito dito. I guerrafondai continuano a provocare la Russia fornendo armi all’Ucraina. La diplomazia fa una passo avanti e due indietro mentre la politica nostrana segna il passo. Ma davvero dovremo morire di fame? Al freddo e senza luce? E non siamo certo allarmisti nella certezza … Leggi tutto

Toghe contro toghe. La riforma rallenta

Il disaccordo fra i magistrati è palese come lo sono gli interessi che allontanano la possibilità di accettare i punti cruciali della riforma Cartabia considerata dai vertici inadeguata, già vecchia e dalla parte delle gerarchie. L’associazione nazionale Magistrati annuncia uno stato di agitazione permanente mentre altri guai si profilano per il riassetto della Giustizia tributaria … Leggi tutto

La grande corsa per la poltrona della Dna

Dopo gli scandali del caso Palamara la Giustizia italiana deve ritrovare la fiducia nei cittadini e cambiare “registro”. Ne va della propria credibilità e immagine che negli ultimi anni anni hanno subito forti destabilizzazioni. Con la riforma ancora in corso le cose si complicano e l’aria che tira non è per nulla buona. Roma – … Leggi tutto

La Giustizia fa ballare i partiti. Sul Csm non c’è accordo

Il tema della Giustizia diventa incandescente. Gli interessi e le pressioni sono tanti e tali che anche la stessa maggioranza stenta a trovare coesione e accordi. Berlusconi alla convention di Forza Italia rimprovera al suo ex amico Putin l’aggressione all’Ucraina ma anche le violenze di cui il leader russo si è reso responsabile. Il Cavaliere … Leggi tutto

Riforma gattopardesca quella sulla Giustizia

Quando si parla di toghe e di nuove norme che potrebbero ledere gli interessi ormai consolidati sono dolori. La riforma Cartabia non sembra granché nemmeno per numerosi magistrati che ne contestano diversi aspetti. Vedremo che cosa accadrà il prossimo 19 aprile quando approderà alla Camera la riforma dell’organo di amministrazione della giurisdizione che mantiene incandescenti … Leggi tutto

Guerra e riforme pretendono attenzione dalla sonnacchiosa politica italiana

Le ulteriori sanzioni a Putin, con tutto ciò che ne potrebbe conseguire, e le riforme di Giustizia e Fisco dovrebbero galvanizzare la pletora politica nostrana ancora troppo occupata in campagna elettorale. Mentre l’Italia sprofonda in una crisi economica senza precedenti con aumenti in tutti i settori merceologici, servizi, consumi, sanità e trasporti. I problemi della … Leggi tutto

Occhio al virus: ti becca al ristorante, ti evita su bus e metrò

Se ne riparlerà a settembre ma ristoratori e baristi non sono affatto d’accordo. Soprattutto per il vuoto normativo sui controlli nei locali al chiuso. Intanto il Governo lascia passare l’estate. E più conveniente per la maggioranza dilazionare argomenti importanti piuttosto che fare le cose con calma per la riforma della Giustizia che avrebbe bisogno di … Leggi tutto

Grillo e Conte separati in casa

L’accordo è di quelli fra coniugi che ne hanno piene le scatole l’uno dell’altro. Gran parte della pletora parlamentare ex grillina si attendeva da Giuseppe Conte un nuovo partito cosi da tentare di rimanere a galla per un’altra legislatura. I soliti illusi rimasti fedeli a Grillo sperano di tornare al 5 stelle del Vaffa-Day. Roma … Leggi tutto

La “separazione” non conviene. Meglio il privilegio che una giustizia più giusta

Si parla di riforma della Giustizia avanti tutta. C’è anche un Referendum aperto ma i temi più scottanti riguardano la separazione delle carriere dei magistrati, l’eliminazione dell’utilizzo politico delle procedure giudiziarie e delle correnti fra magistrati. La strada è ancora lunga e irta di ostacoli. E di pressioni fortissime. Roma – L’Unione delle Camere Penali … Leggi tutto

Spazzata via la media borghesia. Consumi ai minimi storici e il lavoro non decolla

Siamo tornati indietro nel tempo ma è uno stargate che non porta nulla di buono. La classe portante dell’economia italiana, vessata dalla sempre più forte pressione fiscale e stravolta dalla pandemia, non esiste più. Al suo posto famiglie sempre più povere che non possono fare acquisti come prima. La politica pensa a tutt’altro mentre lavoro … Leggi tutto