Per vitalizi e banche i soldi ci sono. Per la quarantena sono finiti

Oltre il danno anche la beffa, come sempre. L’Inps non può più erogare soldi a copertura dei periodi di quarantena per i lavoratori dipendenti. Quelli autonomi non hanno mai ricevuto nulla in tal senso dunque il problema non si pone. Ma quando si tratta di salvare le banche degli amici, i privilegi di certi tromboni … Leggi tutto

Insegnanti impazziti: la Polis va in tilt!

Chi ha inventato la piattaforma più macchinosa del mondo? A rischio graduatorie e posti di lavoro per il prossimo anno scolastico. Le difficoltà riguardano non solo l’accesso ma anche la scelta dei vari menù oltre ai diversi blocchi che costringono gli utenti a chiudere e ricominciare tutto d’accapo. Tanto perché la Pubblica Amministrazione è più … Leggi tutto

Bisognerebbe dire come stanno le cose

La faccenda del Green-pass ha lasciato l’amaro in bocca a migliaia di italiani rimasti inascoltati mentre per i vaccini, sin dall’inizio, è mancata una chiara comunicazione scientifica che ha incentivato quella stessa diffidenza che si è intesa contrastare con il certificato verde. I cui controlli sono già un flop: vedi le resse in autogrill, gli … Leggi tutto

Spenti i riflettori che cosa rimane della sostenibilità?

Sostenibilità significa portare avanti a tempo indeterminato un determinato comportamento o un modello socio-economico. Per rendere reale il progetto occorre un equilibrio tra il consumo di risorse e la loro rigenerazione, così come tra la produzione di inquinanti e la loro naturale eliminazione. In quanti hanno compreso e ricorderanno l’importanza di assicurarci una buona qualità di vita? Roma … Leggi tutto

Cina: neonati in diminuzione. Ammesso il terzo figlio

Adesso è il potere politico che decide quanti figli concepire. La Cina ammette la nascita del terzogenito per limitare la diminuzione della popolazione. Alla faccia dell’intimità. E’ ancora il paese più popoloso al mondo, eppure l’ultimo censimento decennale, mostra una significativa curva in discesa del tasso di natalità che preoccupa il governo cinese. Revocata nel 2016 la politica del … Leggi tutto

ROMA – EPOPEA DI UNA SETTA? ATTUALISSIMO IL PENSIERO DI PAOLA BERNETTI EX 5 STELLE

Chi ha conosciuto bene i meccanismi del Movimento più contraddittorio della storia repubblicana se n'è allontanato di corsa. Oggi il partito di Beppe Grillo è solo peggiorato, fatti alla mano. Roma – Che il Movimento 5 Stelle fosse una realtà, diciamo così, sopra le righe, era chiaro dall’inizio. La sensazione è sempre stata quella di … Leggi tutto

IL NOVELLO ORACOLO L’AVEVA PREVISTO: IL CONTROLLO DELLE MENTI E’ REALTA’

La farsa dei vaccini, la crisi di governo in questo momento cruciali per le sorti del mondo, le incertezze in uno con nessuna prospettiva per il futuro infondono nella gente sconforto e disagio sociale. Oggi vige la legge ‘sorvegliare e punire il dissidente’, ovvero chi non accetta le regole e si ribella mettendo così in … Leggi tutto

ROMA – MAGGIORANZA ZOPPA IN CERCA DI STAMPELLE: ELEZIONI PIU’ VICINE?

Mentre Conte cerca sostegni raschiando il fondo del barile, le opposizioni chiedono le elezioni al presidente Mattarella. Certo con queste prerogative a breve il governo potrebbe non farcela. Roma – Fra pregiudizi e veti incrociati caos e incertezza regnano sovrani nella maggioranza. Specie dopo la decisione di Renzi che è riuscito, in un colpo solo … Leggi tutto

ROMA – BAGARRE IN PARLAMENTO: RENZI AI FERRI CORTI CON IL GOVERNO. CADE O NON CADE?

Renzi rimprovera al governo la mancata risposta alle sue istanze e alle proposte concrete del suo partito. Il rimpasto è imminente ma anche le necessità degli italiani non possono più attendere. Roma – Bagarre al vertice di maggioranza, inutili le mediazioni ed i tentativi per sedare gli animi, così rimane alta la tensione, soprattutto sul … Leggi tutto

ROMA – VOGLIA DI LIBERTA’ SENZA RESTRIZIONI: MA IL VIRUS CI ASPETTA AL VARCO

Quasi tutte le Regioni premono per ottenere misure meno restrittive ma il Governo pigia sul freno e non molla. Occorre ancora rigore per arrivare a Natale e forse mettere il naso fuori di casa ma non è detto. Solo se la curva inizierà a scendere. Roma – I numeri di ieri: ancora 34.283 nuovi casi … Leggi tutto