Gioco d’azzardo, nel 2024 in Italia spesi 157 miliardi

gioco azzardo

Il “Libro Nero dell’azzardo” di Federconsumatori e Cgil fotografa un Paese che scommette più di quanto spenda per la sanità. Sud e isole guidano la classifica del gioco online, con Isernia primo capoluogo per spesa pro capite. L’Italia ha un problema con il gioco d’azzardo. I numeri della terza edizione del “Libro Nero dell’azzardo”, curato … Leggi tutto

Generazione 1.000 euro, atto secondo: vent’anni dopo, nulla è cambiato

Tra lavori precari, salari da fame e contratti non rinnovati, l’Italia continua a ignorare la crisi del lavoro giovanile. Generazione 1000 euro. Era il titolo di un brillante pamphlet scritto da Antonio Incorvaia e Alessandro Rimassa nel 2006, ispirato da un’inchiesta apparsa sul quotidiano spagnolo El Paìs dal titolo “La Generación de los mil euros”. Nel 2009 … Leggi tutto

Funzioni Locali, UGL: “Sul contratto basta veti ideologici. I lavoratori non possono più aspettare”

Il segretario nazionale Ornella Petillo denuncia lo stallo nella contrattazione per il rinnovo del CCNL delle Funzioni Locali. “Le risorse ci sono, ora serve il coraggio politico”. Roma – “Basta veti ideologici sul contratto delle Funzioni Locali: i lavoratori meritano risposte immediate.” A parlare è Ornella Petillo, segretario nazionale dell’UGL Autonomie Locali, che interviene con … Leggi tutto

Violenza al Concertone del Primo Maggio, tre arresti per molestie sessuali

Giovane accerchiata e palpeggiata da tre ventenni di origine tunisina, poi bloccati dagli agenti nonostante il tentativo di fuga. Roma – Una giovane donna, in fila per avvicinarsi al palco, è stata circondata e molestata da tre ventenni di origine tunisina, approfittando della ressa di oltre 200mila persone che ieri ha affollato piazza di San … Leggi tutto

Fisco, Cgil- Caaf: ennesima vessazione per i lavoratori dipendenti, governo rimedi

Allarme sindacati: “Lo Stato fa cassa con anticipi non dovuti. Fanno credere di abbassare le tasse e poi ricalcolano gli importi con quelle precedenti”. Roma – “A seguito alle disposizioni del D.Lgs. n. 216/2023 ‘Primo modulo di riforma dell’Irpef’, ci sarà una ricaduta importante sugli acconti Irpef e Acconto Addizionale Comunale 2025, quindi con la … Leggi tutto

Giornalista fermato e portato con la forza in Questura: è polemica [IL VIDEO VIRALE]

Gabriele Carchidi è stato bloccato e ammanettato dalla polizia a Cosenza. La Cgil organizza un presidio per la libertà di informazione. Cosenza – Il giornalista cosentino Gabriele Carchidi, direttore del blog Iacchitè, è stato fermato, ammanettato, gettato a terra e portato in Questura, rischiando ora una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale. L’episodio, ripreso in … Leggi tutto

A Pescia 19enne ucraino devasta il pronto soccorso: vetrate rotte e sanitari aggrediti

Notte di caos all’ospedale Ss. Cosma e Damiano: estintore svuotato e minacce al personale. Bloccato dai carabinieri, scatta la denuncia della Cgil. Pistoia – Notte di paura al pronto soccorso dell’ospedale Ss. Cosma e Damiano di Pescia (Pistoia), dove un 19enne ucraino, in stato di alterazione, ha scatenato il caos tra venerdì 14 e sabato … Leggi tutto

Bonus mamma congelati in attesa del decreto attuativo: polemica sui ritardi

A più di due mesi dall’ultima Legge di Bilancio si attendono istruzioni sul funzionamento. L’attacco della Cgil “E’ inaccettabile”. Roma – Il bonus mamma 2025 non è ancora partito, nonostante sia stato previsto nella Legge di Bilancio. Il sostegno alle famiglie con più di due figli, che utilizza il sistema dell’esonero contributivo, ha bisogno di un decreto attuativo per … Leggi tutto

Industria italiana in crisi, oltre 105mila lavoratori coinvolti nel 2024. Cgil: “Governo distante dal Paese reale”

Aumentano i tavoli di crisi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy nel 2024: oltre 105.000 lavoratori coinvolti, segnando un drastico incremento rispetto ai 58.000 di gennaio. Nel 2024, la crisi dell’industria italiana ha raggiunto livelli allarmanti, con un numero crescente di lavoratori coinvolti nei tavoli di crisi del Ministero delle Imprese e … Leggi tutto

Ciclo di incontri nell’Alessandrino per mettere in guardia anziani da truffe

Organizzati in collaborazione con Associazione Pensionati CGIL, parroci e l’ufficio poliziotto di quartiere: raggiunte circa 500 persone. Alessandria – Lo scorso 15 novembre si è concluso un ciclo di incontri tra il personale della Polizia di Stato della Questura di Alessandria e gli anziani della provincia, iniziati nel mese di maggio. Gli incontri sono stati … Leggi tutto