Altro che austerity siamo con le brache per terra

Via quelle accise che sono solo un trucco per fare cassa. Perché raccogliere soldi per la campagna d’Etiopia o per il terremoto del Belice? Non è una truffa bella e buona? Possibile che pur di arraffare soldi allo Stato sia permessa qualsiasi cosa, anche illegittima? Un governo come quello Draghi non può smentire sé stesso … Leggi tutto

Cambiano per rimanere sulla poltrona

Questo è stato il governo dei transfughi e dei cambi di casacca con i numeri più alti. Nulla che abbia a che fare con gli interessi dei cittadini e del Bel Paese. Ciò che conta è rimanere appiccicato alla poltrona e pensare alla propria saccoccia. Lo scranno è come una droga, non se ne può … Leggi tutto

In Confindustria è andata di lusso ma basterà?

Il Premier è stato il protagonista assoluto. Per applausi e ovazioni al Premier sembrava di essere al cospetto del vincitore di Sanremo. Ma adesso alle parole debbono seguire i fatti perché rabbonire gli industriali significa poco se non seguiranno defiscalizzazione e sostegni alle imprese. I licenziamenti si evitano con sostanziosi investimenti che fino ad oggi … Leggi tutto

Politica ballerina: i problemi degli italiani possono attendere

Referendum ed elezioni focalizzano l’attenzione dei partiti che, al posto di affrontare seriamente le necessità della gente, continuano con estrema litigiosità a suonarsele di santa ragione. Un tale atteggiamento provoca un sempre maggiore divario fra cittadini e politica che rischia di trasformarsi in astensionismo da record. La nuova legge elettorale rimane nel cassetto, come da … Leggi tutto

Passa il processo civile ma non è una riforma

Diverse le novità, specie quelle per la tutela delle donne, dei minori e che riguardano la bigenitorialità. Si promettono processi veloci e nuove regole per la mediazione e negoziazione. Semplificazioni e ricorso al digitale garantirebbero velocità e tempi brevi. Entro fine anno la Guardasigilli parla dell’approvazione delle leggi di delegazione per la riforma del civile, … Leggi tutto

Altro che riforma del Fisco: solo pezze

Forse verranno abolite le micro-tasse che prevedono lunghe file agli sportelli ma non ci sarà una vera riforma fiscale. Solo pezze alla normativa vigente già obsoleta e che pesa su cittadini e imprese in maniera gravosa. Nulla che possa far prevedere una ripresa economica vera. Intanto arrivano cartelle e bollette da pagare. Roma – Novità … Leggi tutto

Mancano 12 giorni alla resa dei conti

Le amministrative focalizzano gli interessi dei politici. Da più di un mese, e Green-passa a parte, i leader del centrodestra e del centrosinistra macinano migliaia di chilometri per sostenere i loro candidati in questo o in quel Comune, anche il più sperduto. Tutti con la coscienza sporca hanno paura di non farcela e temono le … Leggi tutto

Rincari in arrivo. Il Governo nicchia

Solo parole ma nessun accenno ad un calmiere che possa sostenere chi non può pagare. Che cosa faranno milioni di italiani senza un euro durante l’inverno? Pagheranno con i ristori mai ricevuti? Il prezzo del petrolio si mantiene a livelli bassi ma le bollette sono legate a ben altri indici che fagocitano soldi che nulla … Leggi tutto

I napoletani sono indecisi: vorrebbero voltare pagina una volta per tutte

Le amministrative sono un’occasione per cambiare le cose ma non debbono prevalere indecisione e astensionismo. Se vuole il cittadino per bene può essere determinante. I cittadini debbono rifiutare i voti imposti dalla Camorra, anche questa in campagna elettorale. Se Napoli vuole cambiare che sfrutti la carta della legalità e dei candidati seri e trasparenti. Roma … Leggi tutto

Alt! Lasciapassare? Tempi bui per la libertà

Il lasciapassare è ormai un obbligo e chi non ce l’ha passa i guai. Però rimane dipendente, anche se non lavora né percepisce lo stipendio. Che senso ha? Nel settore privato la solfa non cambia. Ci sono anche le sanzioni ma su controlli e redazione dei verbali si sa poco o nulla. Dei farmaci anti-Covid … Leggi tutto