Caro energia, Cgia: alle piccole imprese costa il 165% in più rispetto alle grandi aziende

ilgiornalepopolare famiglie

Nel primo semestre 2024 il costo in media è stato pari a 348,3 euro al megawattora, mentre ai colossi bastano 131,5 euro. In Italia le bollette più care dell’Eurozona. Le microimprese italiane stanno affrontando un problema sempre più grave: il costo dell’energia elettrica. Secondo l’ultimo rapporto dell’Ufficio Studi della CGIA di Mestre, le piccole attività … Leggi tutto

Indagine sul caro bollette: aumento di 350 euro a famiglia nel 2025

La stima arriva da Facile.it, che analizzando le previsioni sull’andamento del prezzo delle materie prime, ha fatto i calcoli sui rincari. Roma – Ben 350 euro in più sulle bollette di energia elettrica e gas; è questo l’aumento che una famiglia tipo con contratto di fornitura a prezzo indicizzato nel mercato libero dovrà affrontare nel … Leggi tutto

Stangata per le famiglie: dati Istat e previsioni “nere” per i cittadini

Federconsumatori e Assoutenti commentano i dati sull’inflazione: a dicembre burro +20%, caffè +14,9% e cacao +12%. Roma – Nei giorni scorsi l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori aveva già stimato ricadute, per una famiglia media, pari a +409,50 euro annui. Stima su cui pesa la minaccia della nuova crescita dei costi energetici, con i beni regolamentati che segnano … Leggi tutto

Colazione all’italiana, quanto sei amara: caffè, burro e cioccolato sempre più cari

domiciliari il giornale popolare

Con aumenti fino al 49% dovuti ai prezzi altissimi delle materie prime, andare al bar sarà sempre più un lusso. L’espresso ormai verso i 2 euro. La colazione all’italiana, simbolo di convivialità e tradizione, diventa sempre più costosa. Lo rivelano i dati di un’indagine condotta da Assoutenti in collaborazione con il Centro di formazione e … Leggi tutto

Bollette, nel 2025 aumenti del 30%: tra luce e gas rincari di 272 euro a famiglia

Rischio stangata: le tensioni geopolitiche, che interessano anche le forniture di metano dalla Russia all’Ue, potrebbero far salire i costi. Roma – Da giorni c’è l’allarme sui rincari delle bollette dell’energia che tornano a turbare i sonni tranquilli degli italiani. Stangata in arrivo?  Già Arera aveva avvisato che anche per i vulnerabili la luce sarebbe aumentata. A confermarlo … Leggi tutto

Stangata sulle ferie degli italiani: rincari alle stelle sui voli aerei e sui traghetti

La denuncia del Codacons: rispetto a agosto 2023 aumenti del 37,4% sui pacchetti vacanza. Rienzi: “Incrementi ingiustificati”. Roma – Agosto all’insegna dei rincari per gli italiani, con prezzi e tariffe di alcuni beni e servizi che crescono sensibilmente sia su base annua che su mese. Lo afferma il Codacons, che ha rielaborato gli ultimi dati … Leggi tutto

Rc Auto, rincari anche a luglio: in un anno i premi cresciuti del 7,4%

Cresce la forbice (+7,8%) tra i prezzi di Napoli e quelli di Aosta. Record degli aumenti appannaggio della Capitale con l’11%. Roma – Nuova stangata in vista per gli automobilisti: anche a luglio il costo delle assicurazioni auto continua a salire. Secondo i dati dell’Ivass, l’autorità di vigilanza del settore, il prezzo medio dell’Rc auto … Leggi tutto

Boom delle quotazioni di cacao e caffè, allarme Codacons: “Prepariamoci ai rincari”

Con rincaro medio del +5% dei listini al dettaglio, stangata da 510 milioni solo per i consumi di caffè e cioccolato. Roma – E’ boom per le quotazioni di cacao e caffè, con i prezzi delle due materie prime che sui mercati internazionali stanno raggiungendo nuovi preoccupanti record, aumenti che potrebbero portare a breve a … Leggi tutto

Primavera amara per i vacanzieri: sui “ponti” una stangata da 780 milioni

Pioggia di rincari (+10,5%) nel settore turistico e trasporti, complice la benzina alle stelle, ma un italiano su 3 “sfiderà” salassi e maltempo. Roma – Boom di rincari sui “ponti di primavera”, che quest’anno costeranno circa il 10,5% in più – ossia +780 milioni di euro – rispetto al 2023. Responsabili del salasso la vertiginosa … Leggi tutto

Rincari, aumenti in vista anche per le autostrade: dal primo gennaio +2,3%

A stabilirlo il decreto Milleproroghe approvato dal Consiglio dei ministri in base all’indice d’inflazione (Nadef) per il 2024. Roma – Rincari in vista anche per le tariffe in autostrada in Italia, che aumenteranno del 2,3% nel 2024. Lo prevede il decreto Milleproroghe approvato dal Consiglio dei ministri. “Nelle more degli aggiornamenti convenzionali, le tariffe autostradali … Leggi tutto