L’industria in caduta libera: allarme rosso

Ed il futuro sarà ancora peggiore. Non nascondiamoci dietro al famoso dito. Il presente è nero e se continuerà cosi non ci sarà un domani, soprattutto per i giovani e per decine di migliaia di famiglie in stato di indigenza. I debiti aumentano, i salari sono fermi ad almeno dieci anni fa, in questa situazione … Leggi tutto

La Camera di Commercio in trincea per la ripresa dell’economia locale e nazionale post pandemia

L’Ente camerale gioca un ruolo fondamentale nella ripresa delle attività produttive. Soprattutto a livello locale dove è più facile fare squadra. In senso centripeto se le economie locali vanno bene ne risentirà positivamente l’intero Bel Paese che con fatica si accinge ad uscire dalla pandemia. Che non é ancora finita, sotto tutti i punti di … Leggi tutto

In Confindustria è andata di lusso ma basterà?

Il Premier è stato il protagonista assoluto. Per applausi e ovazioni al Premier sembrava di essere al cospetto del vincitore di Sanremo. Ma adesso alle parole debbono seguire i fatti perché rabbonire gli industriali significa poco se non seguiranno defiscalizzazione e sostegni alle imprese. I licenziamenti si evitano con sostanziosi investimenti che fino ad oggi … Leggi tutto

CONFINDUSTRIA SUL PIEDE DI GUERRA: CONTE DICE NI…

Altro che assistenzialismo. E’ superato anche questo considerata la portata della crisi ma non si può dare sempre ragione agli industriali. In pericolo ci sono milioni di posti di lavoro e ciò che non ha distrutto il Covid potrebbe spazzarlo via la politica dissennata di questi giorni. L’illusione che il celebre motto della sinistra radicale, … Leggi tutto

CONFINDUSTRIA BATTE CASSA

Lo Stato deve anteporre la salute pubblica al profitto e favorire i lavoratori dei comparti produttivi essenziali con maggiori incentivi e aumento della sicurezza da contagio. Ancora nebuloso il prossimo futuro. Confindustria ci riprova. Nel comunicato stampa del 20 marzo scorso intitolato Affrontiamo l’emergenza per la tutela del lavoro – Proposte per una reazione immediata…” … Leggi tutto

LAVORATORI O MULTINAZIONALI? OCCHIO ALLA COSTITUZIONE

Lo Stato deve assumersi la responsabilità di attuare misure anche più drastiche rispetto a quelle fino ad ora decretate. Il Bel Paese dovrebbe utilizzare questo momento di decremento economico per sviluppare un nuovo indirizzo politico e finanziario “…Confindustria esprime preoccupazione per la richiesta della Regione Lombardia di esasperare le misure di contenimento del contagio fino … Leggi tutto