Maxi frode fiscale da 25 milioni: sequestrate aziende e beni per 4,6 milioni a Catania [VIDEO]

La Guardia di Finanza di Catania ha smantellato un sistema di frode fiscale legato alla somministrazione fittizia di manodopera. Catania – Un’operazione della Guardia di Finanza di Catania, coordinata dalla Procura Distrettuale, ha portato al sequestro di sei aziende e beni per 4,6 milioni di euro, nell’ambito di un’inchiesta su un vasto sistema di frode … Leggi tutto

Maltempo, allerta rossa in Toscana: Arno a rischio piena, scuole chiuse in 50 comuni [VIDEO]

Venerdì di pioggia intensa su Firenze, Pisa e Prato. Strade bloccate e disagi in A1. Al Sud caldo africano con punte di 31°C in Sicilia. È un venerdì di emergenza in Toscana, dove l’allerta meteo è salita a rossa per rischio idraulico nelle province di Firenze, Prato, Pistoia, Pisa e Lucca. La Protezione Civile, in … Leggi tutto

Beni culturali, a marzo in Sicilia tre giornate gratuite nei musei

Il 10 marzo giornata dedicata al compianto archeologo Sebastiano Tusa. Scarpinato: “Con queste iniziative sosteniamo la cultura e le famiglie”. Palermo – La Regione Siciliana a marzo offre altre due giornate di ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici dell’isola, che si aggiungono alla prima domenica del mese appena trascorsa. Sabato 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale … Leggi tutto

Mappatura alluvioni e frane in Sicilia, Antoci: “Basta alibi, fondi ci sono e vanno usati”

Interrogazione dell’europarlamentare M5S alla Commissione Europea sulla gestione del rischio idrogeologico nei Comuni siciliani. Bruxelles – La Commissione Europea ha risposto all’interrogazione dell’europarlamentare Giuseppe Antoci sulla gestione del rischio idrogeologico e sulla mancata mappatura dei rischi idraulici in 70 comuni della Sicilia, confermando che i fondi nell’ambito del FESR sono stati stanziati. A disposizione oltre … Leggi tutto

Migranti nei campi, la mappa dello sfruttamento in Sicilia tra coop e contratti fantasma

Turni disumani tra le 10 e le 12 ore al giorno per una paga base di appena tre euro l’ora. Vivono in alloggi fatiscenti e sovraffollati. E a controllare l’esercito di diseredati c’è il braccio armato dei clan. Palermo – Lavorano tra le 10 e le 12 ore al giorno, guadagnando appena 3 euro all’ora, … Leggi tutto

Maltempo in Sicilia, esteso lo stato di crisi regionale ad altri 63 comuni e chiesta emergenza nazionale [ELENCO]

La giunta regionale ha deliberato l’estensione dello stato di crisi per gli eventi meteorologici estremi che hanno colpito il territorio dell’Isola tra il 16 e 17 gennaio e il 2 febbraio. L’elenco completo. Palermo – La giunta regionale ha deliberato l’estensione dello stato di crisi per gli eventi meteorologici estremi che hanno colpito il territorio … Leggi tutto

Maltempo: allerta arancione per temporali in Sicilia

Il transito di una perturbazione verso lo Stretto di Sicilia innescherà nelle prossime ore piogge diffuse e temporali sull’Isola. Ancora condizioni di maltempo sull’Italia: il transito di una perturbazione verso lo Stretto di Sicilia innescherà nelle prossime ore piogge diffuse e temporali sull’Isola. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con … Leggi tutto

Maltempo, 400 mila euro per i primi interventi di messa in sicurezza nel Messinese

Ad erogare i fondi destinati a sistemare i corsi d’acqua interessati dalle esondazioni, sarà l’Autorità di bacino su disposizione della Presidenza della Regione Siciliana. Quattrocentomila euro per realizzare gli interventi più urgenti nelle zone del territorio messinese colpite dagli eventi alluvionali del 2 febbraio scorso. Ad erogare i fondi, che saranno destinati alla messa in … Leggi tutto

L’allarme di Cracolici: “Impressionante la quantità di armi che circola a Gela”

Il presidente della commissione Antimafia all’Ars parla di un fenomeno che riguarda sempre più giovani nel paese come in tutta la Sicilia. Caltanissetta – “È impressionante la quantità di armi in circolazione a Gela, ma anche nel resto della Sicilia: un fenomeno che riguarda sempre più i giovani e che dimostra come il tema della sicurezza … Leggi tutto

Aeroporti siciliani, oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024

Aricò: «I numeri parlano chiaro, la Sicilia vola in alto» Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del 13 per cento circa rispetto all’anno precedente. È il dato sugli scali siciliani riportato da Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori aeroportuali, nel rapporto consuntivo pubblicato oggi. In particolare, tra i dieci … Leggi tutto