Donne e carriera: un rapporto burrascoso

Recentemente hanno destato scalpore le dichiarazioni dell’imprenditrice della moda Elisabetta Franchi durante il suo intervento al convegno”Donne e moda”. Confermando la tendenza imprenditoriale a sollevare polveroni con dichiarazioni, quando va bene, poco ponderate. Milano – Che cosa ha detto di tanto eclatante Elisabetta Franchi da scatenare un putiferio di polemiche? La manager si è lasciata … Leggi tutto

Caro carburanti uno strazio per cittadini e aziende

Famiglie e imprese hanno risentito negativamente non solo dell’aumento dei carburanti ma delle loro dirette conseguenze: l’aumento dei prezzi di qualsiasi cosa: alimentari, servizi, tecnici, artigianato, turismo e ristorazione. Tanto per citare alcuni settori fra i più comuni. Continuando di questo passo, e senza un bilanciamento delle forniture e la prosecuzione dell’ammortamento delle accise, la … Leggi tutto

Transizione ecologica: un destino incerto

Prima la pandemia, poi la guerra, ci hanno portato a ridimensionare il concetto di transizione ecologica. Cittadini e imprese dovranno adeguarsi ai terribili tempi che stiamo vivendo. Un’impresa su tre è convinta che investire nel verde sia un modo per far crescere i profitti oltre che un ottimo biglietto da visita per accedere ai finanziamenti … Leggi tutto

Meno lavoro, più lavoratori. In Italia è utopia

La diminuzione delle ore di lavoro permetterebbe più occupati mantenendo lo stesso stipendio. Il massimo della produttività pare si ottenga durante le prime 4 ore di applicazione per poi scemare sino a fine giornata. Con una settimana ridotta i vantaggi sarebbero molteplici: più tempo per la famiglia, i figli e per sé. Ma in Italia … Leggi tutto

Lavorare meno per lavorare tutti? Magari…

Purché si punti sull’occupazione in maniera seria dunque con investimenti e detassazioni per le imprese che intendono assumere lavoratori. Il nostro tasso di disoccupazione è fra i più alti d’Europa e i più colpiti sono i giovani e le donne. Lo slogan in voga negli anni ’70 non è altro che uno degli obiettivi previsti … Leggi tutto

La Camera di Commercio in trincea per la ripresa dell’economia locale e nazionale post pandemia

L’Ente camerale gioca un ruolo fondamentale nella ripresa delle attività produttive. Soprattutto a livello locale dove è più facile fare squadra. In senso centripeto se le economie locali vanno bene ne risentirà positivamente l’intero Bel Paese che con fatica si accinge ad uscire dalla pandemia. Che non é ancora finita, sotto tutti i punti di … Leggi tutto

In Confindustria è andata di lusso ma basterà?

Il Premier è stato il protagonista assoluto. Per applausi e ovazioni al Premier sembrava di essere al cospetto del vincitore di Sanremo. Ma adesso alle parole debbono seguire i fatti perché rabbonire gli industriali significa poco se non seguiranno defiscalizzazione e sostegni alle imprese. I licenziamenti si evitano con sostanziosi investimenti che fino ad oggi … Leggi tutto

E’ legge il Sostegni bis: qualche euro e le solite dilazioni delle cartelle esattoriali

Nessuna sorpresa concreta con il nuovo decreto. A parte i soldi promessi per le diverse categorie che attendono ancora gli aiuti del Governo Conte si parla soltanto di dilazioni delle notifiche delle cartelle esattoriali. E se i cittadini indebitati sino al collo non pagano entro cinque giorni non ci sono spese né sanzioni. Grazie tante. … Leggi tutto

Centinaia di imprenditori vittime dei cravattari. Mafia all’assalto delle aziende in ginocchio

Complici la pandemia ma anche un sistema creditizio da ghigliottina, gli imprenditori più a rischio, per non chiudere, chiedono denaro a usura. In pochi denunciano e chi lo fa rimane solo e senza sostegno Roma – L’impatto del Covid sull’economia nazionale e sulle imprese è stato devastante. I numeri sono impietosi ed evidenziano una situazione … Leggi tutto

Contributi a fondo perduto ma non si parla di riduzione delle tasse

Ancora contributi a pioggia senza restituzioni di somme erogate ed interessi. Ci vuole ben altro per far ripartire l’economia nazionale. Riforma fiscale e previdenziale? Su questo fronte il governo naviga in alto mare. Roma – L’argomento principale e più discusso del Decreto Sostegni è rappresentato dai contributi a fondo perduto per le imprese. Il contributo … Leggi tutto