HOME | LA REDAZIONE

In Italia si fanno le nozze con i fichi secchi

Il Bel Paese è strano davvero. Pensa di essere più furbo degli altri e poi resta con un pugno di mosche in mano. Come sempre. Roma – Sul piano dell’economia, negli ultimi tempi, il dibattito pubblico si è incentrato sui soldi del PNRR (Piano nazionale di Ripresa e Resilienza) che secondo i più ottimisti è … Leggi tutto

La “Green economy” fatica ad imporsi

“green economy” il giornale popoalre

I temi del cambiamento climatico e della transizione ecologica dell’economia sono di notevole interesse per l’opinione pubblica e le istituzioni politiche. Ma fra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. Roma – Tutti, a parole, anelano con ardore a raggiungere l’obiettivo, ma di fatto, ci troviamo in una situazione simile al celebre … Leggi tutto

Se la sabbia è verde, non significa che sia… green

ilgiornalepopolare honolulu

Il colore verde evoca il rapporto tra psiche e natura. Rappresenta la vita che scorre e si rinnova, segno di equilibrio e crescita. Roma – Per questo à associato alla giovinezza. Per il suo forte legame con la natura, è diventato il simbolo dei movimenti ambientalisti. Tuttavia, c’è qualche circostanza in cui il colore verde … Leggi tutto

Avanti a tutto… biogas!

La crisi energetica ci spinge a cercare strade che possano evitare un drastico peggioramento della situazione. Le soluzioni ci sono e in alcune zone d’Italia si sta lavorando in questa direzione. Roma – Fabrizio De André cantava che “dal letame nascono i fiori” e dai diamanti non nasce niente. Beh, adesso si potrebbe aggiungere che … Leggi tutto

Transizione green per le imprese italiane: sarà vera gloria?

Un mese e mezzo fa si sono tenuti gli Stati Generali della Green Economy, un processo partecipativo mirato ad affrontare la sfida verso la transizione ecologica delle imprese italiane. I problemi? Sempre gli stessi. Roma – La transizione ecologica italiana verso un’economia green, nonostante l’impegno delle aziende, gode di uno stato di salute stazionario. Il … Leggi tutto

Europa – Fotovoltaico alla carica

Giungono finalmente buone notizie dal fronte green d’Europa. Gli investimenti sul fotovoltaico sono in crescita in quasi tutto il vecchio Continente. Un affare colossale i cui risultati in termini di risparmio di energia tradizionale si vedranno fra diversi anni. Il fotovoltaico va a gonfie vele in tutta Europa. Gli ultimi due anni sono stati contrassegnati … Leggi tutto

Agricoltura urbana, la nuova frontiera

La lotta contro il tempo e il cambiamento climatico sono scandite inesorabilmente dal ticchettio dell’orologio. Adesso arriva l’agricoltura urbana, ma creare più spazi verdi in città ci aiuterà davvero ad invertire la rotta? Agricoltura urbana, la nuova frontiera. L’avvento della rete in Italia aveva destato buoni auspici perché poteva essere l’occasione per ripopolare i piccoli … Leggi tutto

Il conto è pronto: ma i soldi non ci sono

Pagheremo il cambiamento climatico, pagheremo la siccità e i gas serra, e li pagheremo cari. Intanto la transizione green continua ad aspettare. E noi italiani continuiamo a sprofondare. Roma – Pagheremo caro, pagheremo tutto! Il cambiamento climatico è diventato uno dei temi più presenti nell’agenda politica dei vari governi mondiali e uno dei più dibattuti … Leggi tutto

Svolta green: l’ennesima vittima della guerra

La guerra è stata un’occasione per l’Unione Europea per rinviare il pacchetto protezione natura. Il provvedimento contiene misure di riduzione della dipendenza dai prodotti chimici per l’agricoltura di almeno il 50% entro l’anno 2030. Bruxelles – La revisione della Direttiva sull’uso sostenibile dei pesticidi dovrebbe guidare l’UE verso un sistema alimentare al tempo stesso equo, … Leggi tutto

Il cibo sintetico imbandirà le nostre tavole

Gli investimenti sempre maggiori dimostrano come il cibo prodotto in laboratorio rappresenti il futuro dell’alimentazione. Le aziende tradizionali fanno sentire la loro voce e sollevano dubbi sulla legittimità di queste operazioni. Il futuro, anche per il nutrimento dell’uomo, è tutt’altro che roseo. Roma – Da qualche anno si parla di carenza di risorse alimentari. Pare … Leggi tutto