Se va via sono dolori ma non si candida

Il Premier ha chiarito la sua posizione: rimane al timone della nave Italia purché la maggioranza sia coesa e non litigiosa, per il bene del Bel Paese. Per chi vorrebbe Draghi alla guida di un partito di moderati il presidente del Consiglio risponde senza mezzi termini: non mi candido alle elezioni. Chi vuole intendere, intenda. … Leggi tutto

La guerra che sta cambiando il mondo

Il tragico conflitto russo-ucraino si è trasformato ormai in evento epocale, un cardine intorno al quale si sono modificati gli equilibri internazionali in materia di diritto, geopolitica e questioni energetiche. Senza un immediato cessate il fuoco c’è il rischio di una crisi economica e sociale senza precedenti Roma – Le atrocità commesse dall’esercito russo in … Leggi tutto

Italiani brava gente: e da sempre filo-russi

Gli abitanti del Bel Paese sono stai spesso definiti brava gente e un sondaggio ce lo riconosce: pensiamo alla salute, siamo stati fiduciosi del vaccino, poco inclini alle rivoluzioni e pure poco complottisti. Da sempre, però, siamo stati filo-russi riconoscendo a quel popolo coraggio e generosità dimostrateci durante la seconda guerra mondiale e in occasione … Leggi tutto

Il mattino di Pasqua al rombo del cannone

Questa non è una Pasqua come tutte le altre. E’ una festività che rattrista mentre la Resurrezione di Cristo è sempre stata una gioia per milioni di fedeli sparsi in tutto il mondo. Il conflitto bellico deve cessare con l’intervento mediatore di tutti i Paesi europei ed oltre ma non si sente parlare d’altro che … Leggi tutto

La ristorazione soffre, i commensali pure

Il settore ha subito perdite enormi con la pandemia ma centinaia di esercenti, appena riaperti i battenti e già prima della guerra, hanno aumentato i prezzi scaricando sui clienti le sofferenze patite. In molti hanno lasciato i medesimi prezzi riducendo le porzioni ed altri applicano sconti pur di non emettere lo scontrino. Tutto questo in … Leggi tutto

Dio disarma la mano del fratello alzata contro il fratello

La preghiera di Papa Bergoglio è stata male interpretata dagli ucraini. La situazione di incertezza sul fronte economico e sociale che la guerra ha aperto, anche per le ripercussioni sul mercato energetico e sull’approvvigionamento di materie prime, potrebbe determinare un pesante impatto sulla tenuta sociale del Paese. La coesione è a rischio. Roma – La … Leggi tutto

Bambini vittime della ferocia umana

Corridoi umanitari e cessate il fuoco sembrano argomenti ormai improponibili mentre il conflitto bellico prende una piega molto brutta. I provocatori aumentano mentre l’aggressore, da un momento all’altro, potrebbe subire gli effetti di una pressione cosi forte che potrebbe scatenare l’irreparabile. E c’è chi in questa situazione ci sguazza, inutile nasconderlo. A farne le spese … Leggi tutto

Il Fisco reclama la metà dei nostri guadagni

Con una pressione fiscale cosi alta e con l’aumento dei prezzi ormai irrefrenabile la ripartenza per l’economia italiana è soltanto una chimera. Famigli e imprese sono allo stremo mentre la politica è capace solo di litigi infruttuosi e scontri per i soliti interessi di parte. Cosi facendo entro qualche mese saremo con l’acqua alla gola. … Leggi tutto

La Giustizia fa ballare i partiti. Sul Csm non c’è accordo

Il tema della Giustizia diventa incandescente. Gli interessi e le pressioni sono tanti e tali che anche la stessa maggioranza stenta a trovare coesione e accordi. Berlusconi alla convention di Forza Italia rimprovera al suo ex amico Putin l’aggressione all’Ucraina ma anche le violenze di cui il leader russo si è reso responsabile. Il Cavaliere … Leggi tutto

La povertà energetica stronca il Bel Paese

Le sacche di povertà aumentano in maniera esponenziale specie in questi ultimi mesi. I dati Istat del 2019 mostravano una realtà già grave secondo la quale il rischio povertà era pari al 25,1% se il reddito derivava da attività autonoma e del 20% se da lavoro dipendente. Negli ultimi due anni per la povertà energetica … Leggi tutto