Incinta al nono mese precipita dal secondo piano: morto il bimbo, grave la madre

ambulanza

Terni, la 31enne è ricoverata in gravi condizioni dopo un cesareo d’urgenza. Era appena uscita da un ricovero psichiatrico. Ipotesi tentato suicidio. Terni – Tragedia a Terni nella mattina di oggi, domenica 13 luglio. Una donna incinta al nono mese di gravidanza è precipitata dal secondo piano di un palazzo. Il bambino, nato con un … Leggi tutto

Viva la noia! Perché ci annoiamo e come questa sensazione può farci bene

noia

Da Moravia alla scienza, la noia non è solo vuoto esistenziale: può essere un alleato prezioso per il cervello e la creatività. “La noia” era il titolo di un romanzo di Alberto Moravia pubblicato nel 1960. Si tratta di una narrazione a volte spietata di un individuo senza strutture, senza appoggi, alienato dalla vita sociale. … Leggi tutto

Detenuto suicida nella cella del reparto psichiatrico di Vasto: 37° caso da inizio anno

carcere di Vasto

Il 40enne magrebino con disturbi psichici era ospite della sezione per la tutela della salute mentale. UILPA Penitenziaria denuncia gravi carenze di personale e presidi. Chieti – Un detenuto di 40 anni, di origine magrebina, si è tolto la vita nella sua cella della Casa di Lavoro di Vasto (Chieti) nelle prime ore di oggi. … Leggi tutto

La madre le vieta l’uso del cellulare, 14enne si lancia dalla finestra

Tragedia sfiorata nel Casertano, dove una ragazzina si è lanciata nel vuoto durante un litigio familiare: lesioni serie, ma non è in pericolo di vita. Caserta – Tragedia sfiorata a Teano, in provincia di Caserta, dove una ragazza di 14 anni si è lanciata dalla finestra di casa dopo un litigio con la madre. Fortunatamente, … Leggi tutto

Contro il logorìo della vita moderna, l’antidoto che non ti aspetti: il lavoro a maglia

lavoro a maglia

Rivalutato dalla scienza, quello che un tempo era chiamato “hobby da nonna” si rivela oggi un vero toccasana per corpo e mente. E sfida anche un vecchio pregiudizio di genere. Chi è un po’ in là con gli anni ricorderà che la propria nonna praticava spesso e volentieri l’hobby del lavorare a maglia o all’uncinetto. … Leggi tutto

L’arte che cura: musei, quadri e bellezza come terapia contro stress e malesseri

arte

Una ricerca internazionale conferma i benefici dell’arte su salute e benessere: ecco perché fa bene a tutti (e dovremmo frequentare di più i musei). Andare in giro per musei, ammirare un quadro o un’opera d’arte di altro tipo pare che abbia effetti benefici sul benessere dello spettatore, soprattutto sull’umore e nell’alleviare lo stress. Questo succede … Leggi tutto

I figli navigano online, i genitori appesi al web e in preda all’ansia. Così lo stress viaggia sulla rete

Uno studio Ipsos rivela i timori dei genitori: paura di privacy violata, fake news e dipendenza dal web tra i principali allarmi. Come fare a garantire la sicurezza senza fare gli spioni? Ormai, lo abbiamo constatato tutti, la tecnologia è entrata prepotentemente nella nostra vita, sin dalla più tenera età. Non è difficile vedere dei … Leggi tutto

Orrore a Grosseto: 98enne aggredito dal figlio, gli cava un occhio con una chiave

L’anziano è gravissimo. Arrestato il figlio 63enne, con gravi problemi psichici. A dare l’allarme i vicini, allertati dalle urla strazianti. Grosseto – Orrore nella notte in via Podgora a Grosseto, dove un uomo di 63 anni ha aggredito brutalmente il padre di 98 anni, strappandogli un occhio con una chiave dopo averlo colpito ripetutamente al … Leggi tutto

A Mortara i volontari WWF ridanno vita all’Oasi del Fontanile dei Canoni

Andrea, Pino e Stefan hanno ripulito l’area tagliando l’erba e rimuovendo i rampicanti: un gesto per la natura e per la salute. Pavia – Natura, salute e comunità si incontrano nell’Oasi WWF del Fontanile dei Canoni di Mortara, nel Pavese, recentemente ripristinata grazie all’impegno dei volontari e al sostegno dell’amministrazione comunale. Sabato 17 maggio, nel … Leggi tutto

La “Città dei 15 minuti”: sogno urbano o vera alternativa per il futuro?

Tra urbanizzazione crescente, crisi ambientale e stress urbano, il modello della “Città dei 15 minuti” prova a ripensare la vita cittadina. Secondo l’autorevole “Oxford Languages” , un editore di dizionari che pubblica opere in più di 50 lingue, la città è definita come un “aggregato di costruzioni più o meno pianificato, sorto da un accentramento culturale, … Leggi tutto