Basta con bombe e cannoni: spese pazze

Il Governo spende in armi, munizionamenti, addestramento e spese militari in genere, comprese quelle della basi americane, più soldi di quanto prevede. Milioni e milioni di euro mentre aumentano povertà e disoccupazione. In un momento in cui la ripartenza è ormai come L’Araba Fenice, che ci sia ognun lo dice, dove sia nessun lo sa. … Leggi tutto

L’euro cambia faccia, il valore rimane

La nuova veste di banconote e monete verrà decisa dai cittadini europei. Dopo 20 anni un restyling era d’obbligo. Insomma cambierà soltanto l’estetica ma il valore rimarrà identico e, speriamo, più pesante rispetto alle altre monete. Nei primi mesi del 2024 è prevista l’uscita dei nuovi euro. Roma – Un recente studio sulle abitudini dei … Leggi tutto

Elezioni all’orizzonte: le coalizioni si risvegliano dopo la partita quirinalizia

Al varco attendono soluzioni il caro-bollette, ripresa economica e riforme urgenti. Un carico di lavoro che metterà a dura prova il Governo Draghi alle prese anche con la seconda tranche del Pnrr. Ma i partiti, appena risvegliati, stanno scaldando i motori per le prossime politiche. Un altro appuntamento estremamente faticoso. Roma – Le elezioni del … Leggi tutto

Anche il turismo è in ginocchio, altro che boom economico

Il comparto arranca e per raggiungere gli introiti dei periodi pre-pandemia occorreranno anni. Nelle prossime settimane si prevedono una sfilza di licenziamenti tanto da mobilitare tutte le sigle sindacali per la solita opera di mediazione con le imprese. I sostegni preventivati dal Governo non sarebbero affatto sufficienti. E sono ancora numerosissimi i lavoratori che aspettano … Leggi tutto

Le notizie allarmanti hanno rovinato bambini e adulti. Chi pagherà?

Lockdown, restrizioni, Dad e il martellare di notizie allarmanti ad ogni ora del giorno e della notte hanno provocato disagi, ansia e depressione. Patologie che potrebbero peggiorare con l’avanzare dell’età e provocare atti di violenza e autolesionismo. Prima c’era il Bonus Psicologico e si poteva piangere con un occhio ma nell’ultima legge di Bilancio anche … Leggi tutto

Contro il bullismo i Giovani Ambasciatori

Aumenta del 67% il tempo che i giovani trascorrono davanti ai device tecnologici. L’87% dei genitori ha riscontrato effetti negativi sui loro ragazzi. Presentata l’indagine su ‘’Cyber-risk e pandemia’’ e il progetto “Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale contro bullismo e cyber risk. Roma – In occasione del Safer Internet Day 2022, Antonio Affinita, direttore … Leggi tutto

Belle ad ogni costo. Per fare di necessità virtù

Ormai tornare indietro sarebbe impossibile dunque la bellezza della donna diventa più che ostentazione una vera e propria necessità per raggiungere e mantenere la parità di genere. Per l’uomo è tutto più facile, come al solito. La discriminazione dunque è la colpevole del troppo tempo trascorso dalle donne davanti allo specchio. Roma – La bellezza … Leggi tutto

Oms ridotta all’elemosina. Chi paga?

L’organizzazione si troverebbe senza un euro in cassa. Poi qualcuno dovrebbe spiegarci il perché dell’enorme dissesto finanziario. C’è qualche responsabilità? Tutti chiedono soldi in questo periodo di magra ma i contribuenti hanno già dato. Adesso spetta a miliardari e multinazionali, se vogliono, risanare i forzieri dell’Oms a patto di regolari rendicontazioni. Roma – Si stenta … Leggi tutto

Redditi da poveri in crescente aumento

Ne sono colpiti più gli autonomi che i lavoratori dipendenti. Dunque non siamo messi affatto bene e lo certifica l’Eurostat e non l’uomo della strada. Il fenomeno della povertà lavorativa è più diffuso in Italia che nel resto d’Europa e non è un problema recente, perché è in continua crescita da più di un decennio. … Leggi tutto

Primi in Europa: rubiamo più Iva di tutti

Il primato stavolta dovrebbe indurci alla vergogna ma i furbi dell’evasione credono che fare fesso lo Stato sia cosa di cui vantarsi. Dopo di noi tedeschi e inglesi ma a diverse lunghezze. Dovremmo comprendere, una volta per tutte, che se paghiamo tutti finiremo con il pagare meno. A farne le spese, come sempre, i cittadini … Leggi tutto