HOME | LA REDAZIONE

Banche, profitti faraonici senza fare un… tasso

Istituti di credito con i forzieri pieni grazie all’aumento del costo del denaro. Mentre lo Stato rimane a bocca asciutta. A fine anno c’è chi brinderà a Champagne in flut di cristallo e chi con acqua minerale in bicchieri di plastica. Da una parte i banchieri, a cui generalmente la vita sorride, ma quest’anno ancora … Leggi tutto

Fuoco amico dalla Bce

Aumento dei tassi: i cannoni di Putin hanno portato l’inflazione in Europa, l’artiglieria della Banca centrale rischia di fare altri danni. L’Italia è sempre più povera. Roma – Dall’alto della scintillante Eurotower, sede della Banca centrale europea, grattacielo che troneggia sul distretto finanziario di Francoforte, la presidente Christine Lagarde, guardiana dell’euro, continua a bombardare l’inflazione … Leggi tutto

Tassa sugli extraprofitti: misura di sostegno o aumento dei tassi scaricato sui risparmiatori?

A che gioco stanno giocando banche e compagnie assicurative con la questione degli extraprofitti? Tutte le ambivalenze della Banca Centrale Europea e della gincana italiana per recepirne le indicazioni. Roma – Banche, sarebbe l’ora di allentare i cordoni della borsa. Nelle ultime settimane non si è fatto che parlare della tassa del 40% sugli extraprofitti … Leggi tutto

Mutui, i rialzi dei tassi saranno molto dolorosi

ilgiornalepopolare mutui

Brutte nuove in tema di mutui. I tassi di interesse hanno ripreso a salire, con buona pace delle famiglie italiane indebitate sino al collo con le banche. Persino la presidente della Banca Centrale Europea ha invitato gli istituti di credito alla moderazione. Roma – Diventa sempre più dolorosa la spina nel fianco di ogni famiglia … Leggi tutto

L’inflazione si “mangia” i risparmi

inflazione il giornale popolare

Ogni famiglia italiana sta patendo sulla propria pelle gli effetti della crisi economica, inasprita dall’inflazione dell’ultimo biennio. E si prospettano tempi peggiori. Roma – Impennata dei prezzi al consumo e crescita dei costi energetici rendono difficile la quadratura del già gramo bilancio familiare. Tanto che sono a rischio anche i risparmi accumulati con le fatiche … Leggi tutto

Attacco britannico: “Per l’Italia il peggio deve ancora venire”.

Il nefasto vaticinio proviene dal Financial Times che ci mette in guardia e prevede altri rincari dei prezzi dovuti al prossimo aumento dei tassi d’interesse che attuerà la Banca Centrale Europea. Facciamo corna. Roma – La “perfida Albione” ce l’ha con l’Italia? L’espressione “perfida Albione” viene utilizzata in modo dispregiativo per definire la Gran Bretagna. … Leggi tutto

Recessione alle porte, previsioni nere

La situazione a livello europeo é ancora più critica nonostante qualcuno ostenti ancora ottimismo. Se la guerra non finirà in tempi brevi l’Europa non reggerà all’urto della mancanza di energia e per l’anno prossimo le riserve saranno inevitabilmente esaurite. Roma – L’incertezza legata alla guerra in Ucraina e il caro energia accendono l’inflazione e spengono … Leggi tutto

Le ritoccatine al Pnrr sono necessarie

Il Piano si deve adeguare con i tempi che corrono poichè era stato concepito prima della guerra ovvero prima dei fortissimi rincari e delle sporche speculazioni sugli energetici. Insomma speriamo che il presidente Meloni riesca a fare uscire il Bel Paese da questo terribile impasse economico che strozza gli italiani. E sempre occhio agli alleati. … Leggi tutto

Conto alla rovescia per il toto-ministri

I nomi che andranno a ricoprire le cariche più alte dei diversi dicasteri sono già decisi. Ma come italica tradizione vuole in questi giorni girano e gireranno sino alla fine i candidati più disparati per creare tensione e interesse. Come se non avessino altro da fare in un momento tragico come quello che stiamo attraversando. … Leggi tutto

Mario Draghi: tanto tuonò che piovve

Il Premier del Governo di unità nazionale ha fatto le valigie. E stavolta pare che non sia stato trattenuto nemmeno da Mattarella che, nel frattempo, ha sciolto le Camere. Si va al voto il 25 settembre mentre l’esecutivo rimarrà in carica per il disbrigo delle incombenze correnti. L’Europa ormai ci guarda con maggiore sospetto. Al … Leggi tutto