Padrone ti saluto: scelgo il lavoro che mi va

I licenziamenti non si contano più specie per i giovani in cerca di un’occupazione in grado di bilanciare lavoro e vita privata. Il posto fisso, alla Checco Zalone, non è più una prerogativa dei nostri figli e men che meno di quelli che hanno avuto la fortuna di trovarlo da tempo un lavoro. La pensione, … Leggi tutto

Le notizie allarmanti hanno rovinato bambini e adulti. Chi pagherà?

Lockdown, restrizioni, Dad e il martellare di notizie allarmanti ad ogni ora del giorno e della notte hanno provocato disagi, ansia e depressione. Patologie che potrebbero peggiorare con l’avanzare dell’età e provocare atti di violenza e autolesionismo. Prima c’era il Bonus Psicologico e si poteva piangere con un occhio ma nell’ultima legge di Bilancio anche … Leggi tutto

Il viaggio come metafora della vita. “Fuori” un appello per i nostri politici

Viaggiare non significa soltanto vedere luoghi nuovi. Piuttosto inseguire storie, sogni, emozioni e sensazioni perché la vita stessa è un viaggio. Tramite la cultura, in tutte le sue espressioni, è possibile andare per territori. In ultimo ma non per ultimo l’appello a certi politici affinché escano “Fuori” dai palazzi del potere per viaggiare attraverso la … Leggi tutto

Sei depresso? Dimmi come mangi

Insomma la pandemia si è portata appresso altre patologie fra cui la depressione che ha avuto un’impennata straordinaria fra la popolazione italiana. Per gli scienziati esiste un stretto legame tra depressione e aumento del consumo emotivo, ovvero mangiare molto a causa di sentimenti negativi, con rischio di obesità in particolare nei più giovani. Emotivamente il … Leggi tutto

IN TEMPI DI RESILIENZA: EMPATIA, AMICIZIA, AMORE. A VOLTE CI SI PUO’ LASCIARE SENZA RANCORE

Riflessioni in pillole da sindrome da lockdown. Amore, odio, separazioni tutto è cambiato. Tutto ha raggiunto il limite massimo della sopportazione. Gli effetti delle restrizioni si fanno sentire in maniera deflagrante specie nei rapporti di coppia. Adesso più che mai, in piena terza costrizione estrema d’isolamento, la perdita di abitudini, di certezze, lavoro, fa sì … Leggi tutto

ROMA – LA MALATTIA DEL SECOLO CI HA STRAVOLTO LA VITA. MA E’ SERVITA PER FARCI RIFLETTERE.

Il virus ha cambiato la nostra vita...quale futuro?

Adesso che non è ancora finita iniziamo a stilare un primo bilancio di ciò che è stata la nostra esistenza durante l'esilio forzato in casa. Un'occasione per rivedere le regole del gioco e per prospettare il futuro in maniera diversa. Specie nei rapporti con gli altri. Roma – Un virus ha cambiato senza preavviso la … Leggi tutto

ORISTANO – IL COMPANERO BATTISTI DESIDERA CAVIALE E CHAMPAGNE: NIENT’ALTRO?

L'ergastolano terrorista rosso dovrebbe avere meno pretese e parlare ancora di meno nel rispetto delle vittime innocenti che ha ammazzato con le sue mani. Trattamento analogo agli altri detenuti. Oristano – Prima aveva chiesto di commutare la pena del carcere a vita a soli 30 anni ma la corte d’Appello di Milano ha confermato l’ergastolo, … Leggi tutto

RI-STRETTI PER OBBLIGO NON PER AMORE: IN DUE E’ MEGLIO?

Elucubrazioni mentali in tempo di pandemia. Pensieri e parole durante la restrizione si mettono a nudo e con loro la parte migliore-peggiore di noi. Liberi, invece… Così, in 45 giorni di isolamento, senza volerlo di proposito, abbiamo scoperto che “in due è meglio?” Che abbiamo persa, lasciata per strada un’opportunità? Forse. Stiamo invecchiando di solitudine … Leggi tutto

MILITARI IN SICILIA. IL LORO IMPIEGO IN TUTTA ITALIA

Affiancheranno la altre forze dell'ordine (con funzioni di pubblica sicurezza e polizia giudiziaria), con pattuglie di vigilanza urbana nei punti più sensibili per verificare il rispetto delle costrizioni Ancora una volta in Sicilia arriva l’esercito, così come era stato fatto per l’operazione Vespri Siciliani, svoltasi dal 25 Luglio 1992 all’8 Luglio 1998 dalle Forze Armate … Leggi tutto