HOME | LA REDAZIONE

Sciopero dei medici, oggi a rischio 1,5 milioni di prestazioni sanitarie

Manifestazioni in tutta Italia: 30 mila gli interventi chirurgici che potrebbero essere rinviati, 180 mila le visite specialistiche. Roma – Sono 1,5 milioni le prestazioni sanitarie che potrebbero saltare per lo sciopero nazionale di 24 ore dei medici, dirigenti sanitari e degli infermieri indetto per oggi, 5 dicembre. A stimarlo è il sindacato dei medici ospedalieri Anaao … Leggi tutto

Sciopero generale, tutti i disagi possibili, dai trasporti alla scuola

Stop ridotto a 4 ore nei trasporti (con rispetto delle fasce di garanzia), 8 ore invece per i settori privati. Ecco la mappa dell’astensione. ROMA – Stop ridotto a 4 ore nei trasporti, da bus e metro, ai treni e traghetti a causa della precettazione, mentre resta di 8 ore per le altre categorie, dalla … Leggi tutto

Sciopero dei trasporti di venerdì, lo stop sarà ridotto a 4 ore: dalle 9 alle 13

Lo sciopero dei trasporti di venerdì 17 novembre si farà, ma ridotto da 8 a 4 ore, dalle 9 alle 13 in conseguenza alla precettazione. A comunicarlo è il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, in conferenza stampa con il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, che chiariscono di voler così tutelare i lavoratori, altrimenti … Leggi tutto

Roma – Camici bianchi in sciopero il 5 dicembre

Uno sciopero di 24 ore è stato proclamato per il prossimo 5 dicembre dai medici di Anaao Assomed, sindacato di medici e dirigenti sanitari italiani, e Cimo-Fesmed, Coordinamento Italiano Medici Ospedalieri. La protesta è legata soprattutto alle misure introdotte nella finanziaria che, secondo gli organizzatori, impattano pesantemente sulle pensioni della categoria. I medici lamentano soprattutto … Leggi tutto

La classe operaia americana è arrivata (quasi) in paradiso

Dopo Ford cede anche Stellantis, lo sciopero delle tute blu del comparto auto Usa si avvia a centrare i suoi obbiettivi: aumenti di stipendio e diritti. Washington – C’è stato un tempo neanche troppo lontano in cui i sindacati italiani, e quelli europei, si permettevano di guardare dall’alto in basso quelli americani, ridotti quasi all’irrilevanza … Leggi tutto

Trasporti: lunedi di passione

Oggi 24 ore di sciopero per il personale di bus, metro, tram e taxi indetto dal sindacato Usb. Manifestazioni a Roma, Mestre, Venezia, Napoli, Perugia, Modena, Torino, Vicenza e Bari. L’obiettivo degli autoferrotranvieri riguarda salari e condizioni di lavoro dignitose, il superamento degli appalti e subappalti alle aziende private che offrono servizi di scarsa qualità e … Leggi tutto

Casa Bianca e Tute blu

Lo storico sciopero nel settore delle auto irrompe nella campagna elettorale Usa: Biden e Trump a caccia dei voti operai che quattro anni fa spostarono gli equilibri negli Stati in bilico. Roma – Nel giorno in cui lo sciopero dei colletti blu d’America si allarga a macchia d’olio, coinvolgendo 20 Stati dell’Unione e 38 stabilimenti, … Leggi tutto

Sciopero dei manutentori Rfi: basta lutti sul lavoro

sciopero dei manutentori di Rfi il giornale popolare

In seguito alla morte dei cinque operai i sindacati scendono in piazza per chiedere maggiori investimenti da destinare alla sicurezza nel settore ferroviario. Quelli tolti dal Pnrr debbono essere reinseriti nel budget. Torino – L’incidente ferroviario di Brandizzo, in cui cinque operai hanno tragicamente perso la vita, ha scosso profondamente l’intera nazione. Si tratta di … Leggi tutto

Sciopero dei trasporti, stop ad aerei e treni

sciopero trasporti

Sciopero dei trasporti, a fermarsi saranno i lavoratori ferroviari e il personale di terra degli aeroporti. Stop dei treni per il 13 e 14 luglio, dell’Handling invece il 15 luglio ROMA- Disagi in vista per i trasporti. I sindacati hanno indetto sciopero dei trasporti, e in particolare del personale ferroviario e di terra degli aeroporti. … Leggi tutto

Scandalo RSA: personale senza stipendi. I soldi arrivano, ma che fine fanno?

RSA

Una situazione a dir poco incresciosa riguarda le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) e sta investendo ormai da mesi la Sicilia. Gli operatori socio-sanitari infatti sono insorti a causa di una serie di gravissime e inaccettabili inadempienze contrattuali, come indicato dai rispettivi CCNL. Ma non si muove foglia. C’è una volontà politica a cui conviene questo … Leggi tutto