Ai partiti non interessano gli elettori no-Vax. Ma sino a qualche anno fa erano pappa e ciccia

I Cinque Stelle ci avevano provato più volte a portare dalla parte di Grillo e Taverna i dissidenti al siero ma poi, una volta trasformati in partito e con l’avvento di Draghi, i pentastellati si sono allontanati di corsa dai no-Vax. Anche la Lega aveva tentato un abboccamento poi abortito sul nascere. Chi corteggerà adesso … Leggi tutto

Giustizia: riforma in salita e non risolutiva

275 emendamenti sono stati presentati dai gruppi parlamentari per l’art.14 della riforma penale riguardante la prescrizione. Si sommano ai precedenti 1356 depositati sugli altri articoli per un totale di 1631 proposte di modifica agli emendamenti del governo. Sulla prescrizione M5s ha presentato un solo emendamento alla proposta Cartabia mentre il gruppo L’Alternativa ne ha presentati 246. Grossi … Leggi tutto

Tremate, tremate le streghe son tornate

Tra la professoressa che torna per dire la sua sulle pensioni, il buon Tabacci che fa il solito maneggione, Tridico che programma centinaia di milioni di euro di interventi e il ministro Orlando che si batte per gli assegni previdenziali ai giovani, la giostra della riforma previdenziale si è messa in moto. E non la … Leggi tutto

Da Genova a Palermo: i furbi del reddito di cittadinanza rubano milioni di euro a chi paga le tasse

La creatura partorita dal Movimento 5 Stelle è una “fetecchia” come diceva il buon Totò e va eliminata subito. Da quando il contributo mensile è stato erogato milioni di cittadini, sia italiani che stranieri, hanno incrociato le braccia preferendo il dolce far niente al più umile dei lavori. Il sistema non funziona e le numerose … Leggi tutto

Sulla giustizia sono dolori: dietro la prescrizione molti interessi

Ancora problemi per la riforma Cartabia che non vedrà la luce cosi come è stata formulata. I maggiori attriti sono sulla prescrizione ma anche sul processo penale, la difesa, il secondo grado di giudizio, i riti alternativi in sostituzione del carcere e cosi via. Non c’è accordo su nulla. Sembra che si voglia cambiare tutto … Leggi tutto

Il tema Giustizia divide i Cinque Stelle come il Ddl Zan separa i democratici. E’ battaglia

La situazione politica attuale verte su questi due importanti argomenti che provocano divisioni all’interno dei partiti di maggioranza ma, soprattutto, in casa Pd e 5 Stelle. Dopo un periodo di letargo è tornato sul fronte anche Matteo Renzi che intende favorire la Santa Sede con alcune modifiche al disegno di legge Zan. In aula si … Leggi tutto

Si a Cartabia ma la prescrizione rimane la più nebulosa delle prescrizioni.

La “riforma Cartabia” non sana le parti dolenti della giustizia italiana. Nonostante la corposità della proposta e degli emendamenti qualora le legge venisse approvata cosi com’è non risolverebbe affatto i gravissimi problemi del comparto giudiziario. Il M5S ha ceduto alle sirene dicendo si alla nuova legge che ora passa alla Camera. Roma – Tra interruzioni … Leggi tutto

La proposta Zan verso lo scontro aperto

Per il Ddl di Alessandro Zan si prevede un travagliato iter parlamentare e alla fine la legge potrebbe diventare il solito pastrocchio all’italiana in grado di scontentare tutti. Pesante e pressante l’ingerenza della Santa Sede che dovrebbe pensare a ben altro. Anche nella maggioranza il disaccordo non manca. Nel centro-destra non va meglio. Roma – … Leggi tutto

Conte contro Grillo: il comico non molla

Quando arriva il momento o quando le cose che abbiamo fatto sono state foriere di battaglie perdute bisogna avere il coraggio, e la dignità, di fare un passo indietro. Il nuovo Movimento non decolla perché il suo fondatore non intende mollare le redini. Come farà Conte a varare il nuovo partito con la presenza sempre … Leggi tutto

Pd nel pallone, 5 Stelle in ambasce, Lega e FdI favoriti alle politiche

Le elezioni amministrative di Roma saranno assai indicative per i nuovi assetti politici. Il Pd non sembra avere le idee chiare e non si fida dell’alleato pentastellato che, transfughi a parte, ha ancora i numeri per rimanere ben saldo al governo. Il centro-destra, con l’attuale legge elettorale, è il favorito in caso di urne politiche … Leggi tutto