Riforma gattopardesca quella sulla Giustizia

Quando si parla di toghe e di nuove norme che potrebbero ledere gli interessi ormai consolidati sono dolori. La riforma Cartabia non sembra granché nemmeno per numerosi magistrati che ne contestano diversi aspetti. Vedremo che cosa accadrà il prossimo 19 aprile quando approderà alla Camera la riforma dell’organo di amministrazione della giurisdizione che mantiene incandescenti … Leggi tutto

Isola dei Famosi? No, campagna elettorale

Non c’è volto noto della tv che non si senta tirare gonna o pantaloni dai leader politici di destra e di sinistra, passando per il centro. Anche i virologi, che ci hanno tenuto in triste compagnia durante i lock-down, entreranno in lista per rappresentare questo o quel partito. Insomma lo spettacolo è appena cominciato mentre … Leggi tutto

Guerra e riforme pretendono attenzione dalla sonnacchiosa politica italiana

Le ulteriori sanzioni a Putin, con tutto ciò che ne potrebbe conseguire, e le riforme di Giustizia e Fisco dovrebbero galvanizzare la pletora politica nostrana ancora troppo occupata in campagna elettorale. Mentre l’Italia sprofonda in una crisi economica senza precedenti con aumenti in tutti i settori merceologici, servizi, consumi, sanità e trasporti. I problemi della … Leggi tutto

Il campo largo è più stretto del previsto

L’idea di Letta è solo un ricordo. Tutto sommato la coalizione della sinistra potrebbe averne giovamento, in quanto nel suo interno albergano persone che non si sono mai identificate con il Pd e che avrebbero incrementato i numeri degli astensionisti alle prossime elezioni politiche. Nel frattempo si riorganizzano altre alleanze rosse anti-Pd. Roma – La … Leggi tutto

Non c’è più tempo per riforme e Pnrr

Le riforme sono state rallentate da mille intoppi e dai soliti interessi dei partiti. Il conto alla rovescia, adesso, è per il Piano di Ripresa e Resilienza, la questione che tormenta il Governo. Per il resto la situazione generale è in lento ma progressivo peggioramento con aumenti in tutti i settori merceologici. Ancora qualche mese … Leggi tutto

Election day e Decreto Ucraina pronti al fuoco

Mentre i venti di guerra soffiano ancora impetuosi in Italia c’è aria di elezioni e referendum. Mentre Conte parla di rispetto con Letta, licenziando il senatore Vito Petrocelli, l’attenzione di tutti i partiti è diretta alla prossima competizione elettorale. Banco di prova per le future politiche. Disagio, povertà ed incertezze per il futuro dilagano ma … Leggi tutto

Conte contro il Governo: l’avvocato stavolta ha ragione. Come milioni di italiani

La corsa ai soldi per gli armamenti in favore dell’Ucraina è ingiustificata nelle condizioni in cui si trova il Bel Paese. Dunque sarebbe meglio rinunciare agli interessi dei fabbricanti d’armi. Gli italiani sono allo stremo ed hanno bisogno di lavoro e sostegni reali, altro che bombe e mine. Novità sul fronte fiscale e nuove scadenze. … Leggi tutto

Pandemia e riarmo tengono banco: Governo instabile per le decisioni di Conte

La corsa agli armamenti deve arrestarsi. L’Italia ha ben altri problemi e a livello mondiale a preoccupare quasi quanto la guerra è la nuova ondata virale su cui i vaccini sarebbero meno efficaci. Quarta dose si, quarta dose no. Senz’altro si per i soggetti più deboli ed immunodepressi, nel Lazio si incominciano le inoculazioni. Per … Leggi tutto

Le spese militari aumentano disagio sociale e malessere popolare

Lega e M5S hanno compreso e si oppongono alla cosiddetta corsa agli armamenti mentre FdI e Pd spingono su Draghi affinché non torni sui suoi passi. Papa Francesco ha detto la sua in una sola parola, più che efficace: vergogna. Il Governo inizia a sfilacciarsi ed il Premier non riesce a tenere coesa la maggioranza. … Leggi tutto

Draghi e Putin al telefono rosso: linea calda

I due si sentiranno quanto prima e può darsi che Draghi riesca a spuntarla. Se cosi fosse la situazione si potrebbe ammorbidire dopo le provocazioni belle e buone di Biden e Zelens’kyj. L’aggressione è sempre un torto ma chi istiga all’odio non è da meno. Sul fronte interno fanno notizia, si fa per dire, riforma … Leggi tutto