Ucraina: per la Nato è iniziato il countdown di Putin

E le provocazioni non mancano: il presidente russo ha riconosciuto il Donbass e Kiev chiede sanzioni pesanti. Mario Draghi condanna e parla di inaccettabile violazione della sovranità Roma – Vladimir Putin ha riconosciuto l’indipendenza delle repubbliche separatiste del Donbass forzando l’impasse che si era originato nella crisi ucraina aprendo la strada a un conflitto con … Leggi tutto

Da domani parte il Bonus Idrico, richieste on line

Si va avanti a bonus. Questo riguarda il risparmio dell’acqua, vero o presunto che sia. E’ destinato a proprietari e inquilini, ovvero persone fisiche maggiorenni residenti in Italia e vale per singole unità immobiliari. Sulla carta dovrebbe essere facile ottenerlo ma sino ad esaurimento del forziere messo a disposizione dal Governo. Roma – La Legge … Leggi tutto

Grazie Presidente

Fra poche ore sapremo chi sarà il 13° Presidente della Repubblica italiana. A Sergio Mattarella va il saluto di tutti gli italiani, oppositori compresi. Il nuovo Capo dello Stato dovrà cimentarsi con la fase più delicata della pandemia e con i problemi economici che attanagliano il Bel Paese ormai da due anni e più. Un … Leggi tutto

Salvini si offre, si sottrae ma non attrae

Sul nucleare Capitan Matteo sfida Draghi per indurlo a prendere una posizione chiara ma dovrà vedersela con i 5S e con il Pd storicamente contrari all’energia nucleare. Del resto i primi cittadini del centro-destra che si sono premurati di trovare un sito per l’eventuale costruzione di una centrale atomica sono davvero pochi dunque si prevedono … Leggi tutto

La politica corteggia il nucleare ma ci vuole faccia

Giocare con l’energia atomica provoca morte e distruzione. E ben due referendum hanno deciso lo stop alle radiazioni. L’Italia non ha mai fatto bella figura con le centrali a propulsione atomica e ce ne sono ancora da smaltire con risultati poco lusinghieri. Nel frattempo dovremmo preoccuparci di dove stoccare le decine di tonnellate di scorie … Leggi tutto

La strage dei migranti: Europa complice

Respinti alle frontiere con muri di cemento e reti d’acciaio oppure con lacrimogeni e idranti. Trattati come appestati dopo averli depredati delle risorse naturali nei loro Paesi. E’ la strage dei migranti che mai come nell’anno appena trascorso è stata cosi grave. La situazione è da allarme rosso ma l’Europa gira le spalle a migliaia … Leggi tutto

Commercio dell’immigrazione: tolleranza zero

Le mafie transnazionali che si occupano di immigrazione illegale fanno affari d’oro anche su internet. La criminalità dunque si adegua ai tempi e cambia strategie di marketing. Di contro anche il contrasto alla devianza organizzata non è da meno. Occorre sinergia e cooperazione fra le Nazioni per combattere un fenomeno che rischia di sfuggire di … Leggi tutto

Lavoro a picco mentre aumenta il nero

In Europa siamo agli ultimi posti in quanto a occupazione, inutile dire fesserie e proclamare annunci trionfanti. E perdiamo ancora punti negli ultimi mesi tranne per quanto riguarda il lavoro nero e l’evasione fiscale relativa al mondo dell’economia sommersa che conta migliaia e migliaia di invisibili. Veri e propri fantasmi anche per le statistiche. Roma … Leggi tutto

Al G20 disattesi gli accordi di Parigi. La Cina aumenta la produzione di carbone

Insomma non si sa bene se sul traguardo delle emissioni zero si fa riferimento alla data del 2050 o di metà secolo. Nemmeno è finito il G20 e già la Cina aumenta la produzione di carbone di un milione di tonnellate al giorno. Ma Pechino a che gioco sta giocando? Siamo davvero distanti da un … Leggi tutto

Siamo a cavallo con la nuova Hera

L’agenzia dovrebbe preservarci dalle grandi malattie come il Covid-19 e da altre patologie virali e non che potrebbero incombere sull’umanità europea in futuro. L’organo, di concezione europeistica, dovrà agire tempestivamente creando una sorta di scudo per tutti gli Stati membri dell’UE ma la risposta alle emergenze si vede sempre sul campo. Incrociamo le dita. Ora, … Leggi tutto