Cosenza – Decapitata presunta ‘ndrina cosentina

Maxi arresto ai danni di una possibile ‘ndrina situalta nel cosentino. Sono più di 200 le persone finite in manette e 72 milioni di euro il bottino sequestrato. Cosenza – Nelle prime ore della mattina del 1° settembre 2022, in Cosenza ed in altri centri del territorio nazionale i Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, … Leggi tutto

Palermo – Operazione “Fake Courses”, vendevano attestati falsi per la sicurezza sul lavoro

Un vero e proprio “commercio” di attestati falsi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Senza partecipare ad alcun corso i lavoratori ottenevano certificati di idoneità, così gli imprenditori risultavano in regola. Palermo – Ciò che è emerso dall’operazione di P.G. denominata “FAKE COURSES”, condotta dall’aliquota Carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura … Leggi tutto

Treviso – Truffa aggravata ai danni dello Stato. Milioni intascati con il Superbonus

Indagati tre uomini ed un ente consortile trevigiano. Prendevano dallo Stato rimborsi per lavori mai realizzati sfruttando il superbonus 110% Treviso – Le Fiamme gialle del Comando Provinciale, in esecuzione di un decreto di sequestro emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Treviso, su richiesta della locale Procura della Repubblica, hanno sequestrato crediti d’imposta per … Leggi tutto

Chiede lavoro al Caf ma riceve il RdC: sotto processo per truffa aggravata allo Stato

Che cosa si nasconde dietro al caso giudiziario di un cittadino straniero indagato per aver percepito indebitamente il Reddito di cittadinanza? Come lui si trovano migliaia di persone che si sono rivolte al Caf per trovare lavoro e si sono viste recapitare a casa un bel po’ di soldi. Salvo poi a doverne rispondere in … Leggi tutto

Botte da orbi e milioni di euro sulla pelle dei disabili

Una vera e propria fabbrica di soldi di cui hanno beneficiato decine di persone a vario titolo colluse con i gestori del centro di riabilitazione per disabili di Castelbuono, il paese della manna, del panettone glassato e degli asinelli che raccolgono il pattume pubblico. Adesso spetterà alla magistratura appurare le responsabilità di ciascuno degli indagati … Leggi tutto

Non mi pento affatto ma non giudicatemi

Il medico sospeso dal proprio Ordine professionale non demorde e reitera in Tv la propria posizione di No-Vax e al momento afferma che rifarebbe quanto oggetto di denuncia. Così facendo rischia l’imputazione per tentata truffa ai danni dello Stato. Adesso l’ultima parola spetta alla Procura. Biella – La vicenda del braccio di silicone per farsi … Leggi tutto

Concorsopoli a Voghera: intrallazzi nella gestione delle assunzioni. Arrestate sei persone per reati contro la pubblica amministrazione. Inquisiti politici locali

La guardia di Finanza, nell’ambito delle indagini dirette dal sostituto procuratore Paolo Mazza e coordinate dal procuratore f.f. Mario Venditti, ha eseguito 6 misure cautelari con sospensione dall’esercizio di ogni pubblico ufficio o servizio e numerose perquisizioni locali e informatiche, nelle province di Pavia, Milano, Brescia e Modena, nei confronti di altrettanti soggetti indagati e … Leggi tutto

Voglia di lavorare saltami addosso

Ormai è sotto gli occhi di tutti: chi si becca a fine mese il reddito di cittadinanza se la gode e non lavora. E poi perché sgobbare per qualche centinaio di euro in più? Chi risarcirà all’Erario i soldi truffati allo Stato e mai restituiti? Possibile che non esistano controlli incrociati? Il Rdc deve diventare … Leggi tutto

Il magna magna di imprenditori e politici

All’inizio della pandemia mascherine e guanti erano merce preziosa praticamente introvabile dopo la prima emergenza virus. Per mangiarci su, senza scrupoli, sono venuti fuori come le lumache decine e decine di imprenditori s-pregiudicati che si sono spacciati per fornitori di prima scelta con merce da buttare nella spazzatura. Tutto in danno dello Stato ovviamente. Roma … Leggi tutto

Ex assessore e due imprenditori facevano la bella vita con i soldi dello Stato e dei creditori

Si sarebbero impossessati di beni per 4,5 milioni di euro, di cui 500 mila ottenuti come microcredito per le imprese, per fare viaggi e comprare auto di lusso e opere d’arte: Tra gli arrestati l’ex assessore allo Sport di Brindisi e suo padre Brindisi – Avrebbero sperperato ingenti risorse economiche in parte derivate da denaro pubblico … Leggi tutto