5 Stelle, chi resta? Il j’accuse di Giarrusso

Gli attriti che da tempo logorano la coesione dei partiti hanno portato all’ennesimo abbandono, con tanto di recriminazioni. Questa volta è toccato ai pentastellati, che perdono il supporto di Dino Giarrusso. Chi sarà il prossimo? Si accettano scommesse. Roma – Il Movimento si sfalda e continua a perdere pezzi. Stavolta è toccato all’europarlamentare Dino Giarrusso … Leggi tutto

Passa alla Camera il Ddl sulla morte assistita

Un lungo e travagliato iter che dovrà superare lo scoglio del Senato prima che il disegno di legge si veda trasformato in norma dello Stato. Per Lega, Fratelli d’Italia e per la larga maggioranza di Forza Italia, la proposta legislativa sulla buona morte sarebbe in realtà un’eutanasia mascherata. Adesso è solo questione di numeri ma, … Leggi tutto

Il Pd non sente ragioni: italiani pagate subito

Le cartelle esattoriali per i Dem non si toccano. Mentre il centrodestra, spalleggiato dal M5s, è per l’ennesima dilazione. Ma quando finirà questo stillicidio? Per il caro bollette in arrivo una “pioggerella” di milioni che non basteranno mentre la Commissione europea obbliga l’Italia a stabilizzare i magistrati onorari. Chi stabilizzerà le decine di migliaia di … Leggi tutto

Tortuosa e in salita la strada per il lobbying

Gli interessi in gioco sono tanti e c’è chi fa il furbo affinché nulla cambi. Mentre sembravano tutti d’accordo sul testo base della legge che evita situazione di pressione da parte di gruppi che influenzano le decisioni della politica il solito bastone fra le ruote ha stoppato l’iter parlamentare della proposta. La regia, anche stavolta, … Leggi tutto

Giustizia: peggio non si può dice Gratteri

La stessa maggioranza che aveva approvato a suo tempo la riforma Bonafede l’ha fatto per il testo siglato dalla Cartabia. Tutti gli altri impegni sono stati rinviati a settembre. Del resto è estate per tutti e anche l’Europa può aspettare. Garantisce Draghi. Roma – Raggiunto l’accordo sulla Giustizia. Il testo arriverà in Aula domenica alle … Leggi tutto

Il tema Giustizia divide i Cinque Stelle come il Ddl Zan separa i democratici. E’ battaglia

La situazione politica attuale verte su questi due importanti argomenti che provocano divisioni all’interno dei partiti di maggioranza ma, soprattutto, in casa Pd e 5 Stelle. Dopo un periodo di letargo è tornato sul fronte anche Matteo Renzi che intende favorire la Santa Sede con alcune modifiche al disegno di legge Zan. In aula si … Leggi tutto

ROMA – EMENDAMENTI DEL DECRETO RISTORI A SOSTEGNO DEI LAVORATORI

Per i lavoratori in cassa integrazione, autonomi e professionisti, inclusi artigiani e commercianti, potranno accedere al “Fondo Gasparrini” per la sospensione del pagamento delle rate dei mutui, per la prima casa, per tutto il 2021. Roma – Un autentico lavoro sartoriale è stato fatto in Parlamento nella seduta del 15 dicembre 2020. Il Senato ha … Leggi tutto

ROMA – IL GRILLO PARLANTE ED I TRANSFUGHI DEL MOVIMENTO. VUOTO NELL’ESECUTIVO.

Alessandro Di Battista

La situazione è al limite della baraonda. L'unica regola? Non ci sono regole. Come nei tradimenti specie nei confronti degli italiani a cui era stata garantita una politica di servizio e di passaggio. Pinocchi… Roma – La maggioranza barcolla al Senato perché vi è aria di esodo dal M5s alla lega, in ultima analisi il … Leggi tutto

ROMA – UNA GRANDE PERNACCHIA VI SEPPELLIRA’. PARLA L’UOMO QUALUNQUE.

E’ l’auspicio che seppellirà il Senato della Repubblica in seguito all’approvazione da parte della Commissione Contenzioso che, dopo una riunione notturna, ha partorito la brillante soluzione per i fruitori, per noi deleteria, di approvare la revisione dell’abolizione dei vitalizi, con annessi arretrati a partire dal 2018. Punto, anzi: due punti… Roma – Il Senato della … Leggi tutto

ROMA – VITALIZI: FATTA LA LEGGE, SCOPERTO L’INGANNO. POI LACRIME DI COCCODRILLO.

Anche una casalinga-parlamentare sarebbe in grado di redigere una legge. Basterebbe avvalersi degli esperti di Camera e Senato, dipendenti dello Stato, che sanno perfettamente come fare. Invece hanno fatto un pastrocchio, sicuri che sarebbe stato bocciato sul piano legislativo e di legittimità. Cosi è stato. Roma – Risultato implacabile frutto di una visione distorta delle … Leggi tutto