Gratteri sbarca su La7 con “Lezioni di mafie”

Scontro con il viceministro Sisto sulla separazione delle carriere: “Apra pure un procedimento disciplinare”. Il procuratore di Napoli Nicola Gratteri diventa conduttore televisivo. La notizia, ormai ufficiale, ha fatto il giro delle redazioni: il magistrato antimafia più mediatico d’Italia avrà il suo programma su La7, intitolato “Lezioni di mafie”. Un format in quattro puntate annunciato … Leggi tutto

“Buona fede” presunta per i politici: l’emendamento che divide sulla riforma della Corte dei Conti

corte dei conti

Fratelli d’Italia propone uno “scudo” per i titolari di cariche pubbliche. Gratteri: “Possono fare quello che vogliono senza responsabilità”. La riforma della Corte dei Conti si arricchisce di un nuovo capitolo controverso con l’emendamento presentato dai deputati di Fratelli d’Italia Luca Sbardella e Augusta Montaruli. La proposta introduce una presunzione di buona fede per i … Leggi tutto

L’Italia alla mercé degli hacker: le rivelazioni shock di Gratteri sulla cybersicurezza nazionale

Il procuratore di Napoli denuncia un sistema informatico “bucato” e l’umiliazione subita dai partner europei: “Non ci vogliono perché non portiamo aiuto”. Napoli – Le parole del procuratore capo di Napoli, Nicola Gratteri, ospite nel salotto televisivo di Lilli Gruber, hanno il sapore di un campanello d’allarme che risuona forte e chiaro. Non sono dichiarazioni … Leggi tutto

“Colpa dei magistrati se le carceri sono piene”: Gratteri smonta Nordio

Il ministro della Giustizia scarica la responsabilità del sovraffollamento carcerario sulla magistratura. Il Procuratore di Napoli non riesce a celare lo sconcerto. Roma – È palpabile lo stupore di Nicola Gratteri, ospite della trasmissione “In Altre Parole” su La7, quando sente le dichiarazioni del ministro della Giustizia, Carlo Nordio: “Se aumenta il numero dei carcerati … Leggi tutto

Separazione delle carriere: da Cioffi a Di Pietro, il “fronte del no” allo sciopero

La voce fuori dal coro del giudice partenopeo: “Non aderisco, è manifestazione del pensiero che non si addice ai magistrati”. Roma – “Non aderisco allo sciopero indetto per oggi dall’Associazione nazionale magistrati. La ritengo una manifestazione del pensiero che non si addice ai magistrati e trovo singolare che chi ha il compito costituzionale di applicare … Leggi tutto

Tutti calmi dopo le elezioni? Nemmeno per sogno. “Giustizia” è fatta.

salvini governo

Il clima post-elettorale non si rasserena, anzi si surriscalda sempre di più per l’importanza dei tanti dossier, in chiave Pnrr, nonché per le elezioni del 2023. Tensione su tutti i fronti, insomma: esteri, interni e partiti. Chissà che almeno i singoli politici abbiano le idee chiare? Macchè. Vabbè ci abbiamo provato… Roma – L’aula del … Leggi tutto

CORSICO, BUCCINASCO E CESANO BOSCONE, IL TRIANGOLO DELLE ‘NDRINE DOVE LA DROGA SCORRE A FIUMI.

Avere sottovalutato la presenza della 'ndrangheta in Lombardia ne ha permesso sviluppo e rafforzamento in tutti i settori della devianza. Clan e 'ndrine si sono radicati nel tessuto produttivo della Regione minacciando le attività commerciali lecite e le imprese. Le operazioni di contrasto non debbono dare tregua ai criminali. Milano – Una vasta operazione antidroga … Leggi tutto

GENOVA – CHE FINE HA FATTO L’ELICOTTERO DEI POMPIERI?

Continua l'opera di smantellamento dei servizi pubblici a vantaggio di quelli privati che, però, ancora funzionano poco e male. Nel frattempo di elicotteri nel cielo ligure non se ne vedono ma si vedono bene tanti soldi buttati via. Genova – Dietro al celebre elicottero rosso dei Vigili del Fuoco, che per molti anni ha sorvolato … Leggi tutto

SOLO I MAFIOSI AVEVANO INTERESSE ALLE SCARCERAZIONI?

Il decreto del Guardasigilli dovrebbe risbatterli dentro e ospitarli nelle efficienti cliniche penitenziarie. Non si sa quando, come e per chi scatteranno i primi rientri dietro le sbarre. Il procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri lancia nuovamente l’allarme. Le scarcerazioni di massa e le ultime operazioni della Procura di Palermo non hanno fatto altro che … Leggi tutto

COSENZA: UNA PIAZZA PERICOLANTE SOPRA UN GARAGE

L’area è stata sequestrata poichè, come pare, non avrebbe i requisiti di legge. Nei guai sindaco e tecnici. Se avesse ceduto sarebbe stata una strage. Annunciata. Tra gli indagati spunta anche il nome del sindaco Mario Occhiuto. Una nuova tegola in testa per il comune di Cosenza. Questa volta a finire nell’occhio del ciclone è … Leggi tutto