“Il sangue mai lavato”: alla Camera il documentario su Francesco Marcone

Il caso del direttore dell’Ufficio del Registro di Foggia ucciso dalla criminalità organizzata il 31 marzo 1995 curato da Luciano Toriello. Roma – ‘Il sangue mai lavato’, il documentario di Luciano Toriello sulla storia di Francesco Marcone, il direttore dell’Ufficio del Registro di Foggia ucciso dalla criminalità organizzata il 31 marzo 1995 verrà presentato domani … Leggi tutto

La Giunta per le autorizzazioni a procedere vota l’insindacabilità di Delmastro

Il sottosegretario è indagato per diffamazione ai danni del magistrato contabile Quirino Lorelli. Il caso passo ora all’esame dell’Aula. Roma – La Giunta per le autorizzazioni a procedere della Camera ha votato a maggioranza per la insindacabilità nel caso della querela contro il deputato di FdI e sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove sporta dal procuratore … Leggi tutto

La “guerra contro i Pfas” da Roma a Bruxelles: 450 scienziati in campo

In Italia dibattito alla Camera, mentre in una lettera aperta, gli esperti esortano le istituzioni Ue a sostenere gli obiettivi della direttiva quadro sulle acque. Roma – Da Roma a Bruxelles, la guerra contro i Pfas, nemici dell’ambiente e della salute, è appena iniziata. Mentre alla Camera si discutono le mozioni sulle tanto temute sostanze … Leggi tutto

Ex Ilva: conto alla rovescia per la vendita, alla Camera il ddl sul controllo ambientale

Non è escluso che i Commissari straordinari possano aver bisogno di qualche giorno in più per segnalare al governo la scelta del miglior offerente. Roma – Il tempo dell’attesa è quasi finito per l’ex Ilva. Il conto alla rovescia è iniziato e c’è attesa sulla scelta dell’acquirente. Ma, a quanto si apprende, non è escluso … Leggi tutto

Seggio conteso in Calabria: alla Camera entra Gentile di Fi, fuori Scutellà (M5S)

L’Aula ha approvato la relazione della Giunta delle elezioni, la deputata esce in lacrime tra gli applausi dei colleghi. Conte la abbraccia. Roma – L’Aula della Camera ha approvato con 183 voti a favore e 127 contrari la relazione della Giunta delle elezioni riguardante un collegio della Calabria che ha come conseguenza l’ingresso a Montecitorio … Leggi tutto

Università: la Camera approva la riforma per l’accesso a Medicina, stop ai quiz

Il ministro Bernini: “Voltiamo pagina, gli atenei non si presenteranno più con l’insopportabile dicitura ‘Numero chiuso’”. Roma – Via libera dalla Camera alla legge di delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso a numero chiuso per i corsi di laurea in Medicina. Il provvedimento, già approvato dal Senato, ottiene a Montecitorio 149 … Leggi tutto

Test Medicina: la riforma in dirittura d’arrivo, primo semestre aperto a tutti

La ministra dell’Università Bernini: “Obiettivo: in vigore dal prossimo anno accademico”. Tutte le novità in discussione a Montecitorio. Roma – L’abolizione del test d’ingresso a Medicina è in dirittura d’arrivo. Dopo il via libera del 17 febbraio la Camera si prepara a licenziare anche in aula la riforma elimina il “famigerato” quiz che spesso ha … Leggi tutto

Caso Santanché: la Camera respinge la mozione di sfiducia

La ministra in Aula: “Credo che la gogna mediatica e le paginate sui giornali devastino ancora prima del processo la vita delle persone”. Roma – “Mi trovo oggi a rispondere per la seconda volta a una mozione di sfiducia anche se questa ha per oggetto fatti, tutti da verificare, che sono antecedenti al mio giuramento … Leggi tutto

Le opposizioni all’attacco di Nordio: “Ha infranto la legge, lasci l’incarico”

Alla Camera la mozione di sfiducia sul caso Almasri. Alle 15 la discussione e il voto sul caso della ministra del Turismo Daniela Santanchè. Roma – Alla Camera c’è, oltre al caso Santanché, la mozione di sfiducia nei confronti del ministro della Giustizia Carlo Nordio sul caso Almasri. Sono stati i partiti di opposizione – Partito … Leggi tutto

Dl emergenze: via libera dalla Camera con 151 sì, testo passa ora al Senato

Ai primi punti del decreto legge le misure necessarie per fronteggiare situazioni di degrado, vulnerabilità sociale e disagio giovanile. Roma – L’Aula della Camera ha approvato con 151 voti favorevoli e 92 contrari ( tre gli astenuti) il Dl emergenze. Il provvedimento con misure organizzative relative a situazioni di particolare emergenza e all’attuazione del Pnrr … Leggi tutto