Al salario minimo si preferisce il salasso massimo

stipendio salario minimo

Di salario minimo si parla dal 2018. Manco a dirlo, di progressi non se ne sono visti. Al più siamo riusciti a peggiorare anche in questa annosa questione. Nonostante anche i sindacati, per lo meno una parte, si erano mostrati favorevoli. Per il resto siamo con le brache per terra. Roma – In piena campagna … Leggi tutto

Misery non deve morire ma darsi una calmata

Come accade spesso arrivano gli studi a confermare fatti e verità sotto gli occhi di tutti. La qualità della vita è in continuo ribasso, la miseria dilaga di crisi in crisi, tra inflazione e sfiducia nel futuro. Dati alla mano sapranno i timonieri della nave Italia evitare un crollo sempre più vicino all’orizzonte? Roma – … Leggi tutto

Dopo la pandemia la politica volta le spalle al Terzo Settore

Se non ci fossero state associazioni e sodalizi di solidarietà sociale la pandemia avrebbe avuto ricadute nefaste ben più gravi. Si tratta di un esercito di volontari che opera in centinaia di strutture impegnate a sollevare il disagio dei cittadini più poveri, gli ultimi, i dimenticati. Dopo i due anni di “passione” una moltitudine di … Leggi tutto

Tutti in classe: a lezione di stress

Un rapporto della Onlus WeWorld mostra come, a seguito delle modifiche imposte dall’emergenza pandemica, la percezione che gli studenti hanno dell’istituzione scolastica si sia ulteriormente deteriorata. Quali potrebbero essere le soluzioni a questo insidioso problema che rischia di minare il corretto inserimento nella società degli adulti del futuro? Roma – La scuola italiana, che stress! … Leggi tutto

Bagarre per l’inceneritore romano mentre profughi e migranti dilagano nel Bel Paese

Una politica sempre meno attenta alle questioni internazionali litiga per il termovalorizzatore capitolino. O è tutta una farsa, quella della protesta accesa dei 5 Stelle, oppure Draghi si può permettere di fare ciò che vuole nonostante il parere contrario del ministro dell’Agricoltura. Con i prezzi alle stelle gli italiani sono stanchi delle parole e attendono … Leggi tutto

L’amore finisce a suon di ghosting

Secondo gli psicologi il ghosting viene praticato da chi non vuole assumersi la responsabilità di un confronto. Basa la propria asserzione sul convincimento cha la sparizione improvvisa sia il male minore rispetto ad un confronto duro, aspro, veemente, ma che permette di esporre le proprie motivazioni. E soprattutto di guardarsi negli occhi. Roma – La … Leggi tutto

Burrasche in vista per i consumatori italiani

I prezzi stanno arrivando alle stelle e gli italiani tirano la cinghia. Scendono gli acquisti nel ramo alimentare mentre altri prodotti, seppur in lieve crescita, non riescono a compensare le perdite. C’è bisogno di ricorrere a prezzi calmierati almeno per i generi di prima necessità per porre un argine agli effetti del caro energia e … Leggi tutto

Un fiume di denaro che stimola le mafie

Le energie rinnovabili godranno di enormi investimenti, considerata la grave situazione bellica. Poi ci sono gli altri investimenti della Bei. Un fiume di denaro che deve rimanere nella legalità ma la piovra della criminalità organizzata, con i suoi mille tentacoli, ha fiutato grossi affari e non rinuncerà a questa grande occasione. Non si deve abbassare … Leggi tutto

Tirare a campare meglio che tirare le cuoia, diceva il Divo Giulio

Si è vero la formazione assume un ruolo fondamentale nel mondo del lavoro ma prima di formare occorre che un lavoro ci sia o, per lo meno, una seria prospettiva di occupazione. In Italia i disoccupati sono sempre di più e non ci sono soluzione serie per il futuro, già duramente compromesso prima dalla pandemia … Leggi tutto

Guerra o cambiamenti climatici? Una scelta che potrebbe costarci la vita

Se da una parte la questione dell’indipendenza energetica ha riportato momentaneamente l’attenzione sul tema dell’energia verde è anche vero che la quasi totalità dell’informazione è concentrata unicamente sui dettagli più morbosi della guerra. Diventa necessario garantire che i rinnovati sforzi verso le energie rinnovabili non si perdano per strada, un po’ per dimenticanza e un … Leggi tutto