Lockdown: grazie da tutte le specie animali

La restrizione ha permesso di ridisegnare il rapporto uomo-natura. Alcune specie non vedendo in giro gli esseri umani si sono spinte verso le città per una ricognizione. Altre specie che vivono immerse sono state localizzate in luoghi dove non erano mai state avvistate. Sotto certi aspetti la restrizione in casa ha limitato di molto il … Leggi tutto

Emergenza alimentare per migliaia di famiglie

Durante le trascorse festività natalizie le solite associazioni di solidarietà, con in testa Coldiretti, hanno sostenuto migliaia di famiglie con pacchi dono e derrate alimentari. Ma quando scenderà in campo la politica? Quanto dovranno aspettare i nuovi poveri? Possibile che dai palazzi del potere non ci si renda conto della gravissima situazione in cui versano … Leggi tutto

Addio cartellino, cerco ciò che mi piace

Sono centinaia di migliaia i lavoratori che hanno presentato le dimissioni volontarie dalla propria occupazione. Una volta liberi tentano di mettere a frutto diplomi, lauree e specializzazioni cercando altri impegni professionali. Del resto la manodopera specializzata è sempre molto ricercata e sono in aumento anche le partite Iva. Il futuro appare incerto in diversi settori … Leggi tutto

Toto-Quirinale: oltre Draghi il buio

Oltre l’attuale presidente del Consiglio non ci sarebbero personaggi di pari caratura. Né nomi in grado di stimolare gli entusiasmi dei grandi elettori. Qualcuno ipotizza che se Mattarella ricevesse la richiesta di rimanere al suo posto da tutti i partiti potrebbe anche ripensarci. E’ un’ipotesi plausibile in questi tempi di magra in cui la politica … Leggi tutto

Il fuoriclasse e la pantomima dei giochi di palazzo

Se Mario Draghi lasciasse il timone in questo preciso momento la nave Italia, nell’alto mare del dubbio e dell’incertezza, non avrebbe scampo. D’altro canto un uomo non può sobbarcarsi l’onere di risolvere i problemi quando dietro di lui non c’è nessuno. La politica dei partiti dovrebbe staccarsi da certi interessi e tornare a raccogliere le … Leggi tutto

La fraternità è l’unica salvezza per il futuro

Le parole di Papa Francesco vanno intese come un augurio ma speriamo siano anche foriere di certezze specie per i milioni di esseri umani che soffrono. E non solo per il Covid. Cerchiamo di superare questo momento condividendo solidarietà e generosità in uno con l’osservanza delle regole affinché si torni al più presto in libertà. … Leggi tutto

Scampoli di fine anno su cartelle e tasse

Sostanzialmente non cambia molto per i contribuenti. I pagamenti posticipati delle tasse non risolvono i problemi economici di aziende e lavoratori autonomi in crisi. In attesa della riforma del Fisco, il Governo vara norme tappabuchi abolendo, ad esempio, l’esterometro, un marchingegno insidioso che non è servito a nulla. Roma – Tra le principali novità del … Leggi tutto

Figlio quanto mi costi? La crisi impatta drasticamente sulle nascite

I dati elaborati hanno evidenziato che fare un figlio sta diventando un lusso riservato a pochi e sempre meno italiani sono in grado di permetterselo. Non sorprende che quest’anno si sia raggiunto il minimo storico di nascite. La tendenza ha avuto un andamento lineare, nonostante gli interventi del Governo per sostenere le famiglie bisognose. Roma … Leggi tutto

Il lavoro stanca, da remoto ammazza

Chi riteneva che lavorare da casa fosse una gran bella comodità si è dovuto ricredere su tutta la linea. Stress e altre patologie, anche gravi, possono colpire chi fa uso del computer in maniera non corretta e, soprattutto, per più ore al giorno. Non è affatto un lavoro intelligente, tanto che in moltissimi reclamano il … Leggi tutto

Un Natale diverso per gli anziani di Casa Gianà

La solidarietà di Ada e Uil, come ogni anno durante le festività natalizie, si ripropone per portare un momento di felicità a chi ne ha bisogno. Stavolta la carovana ricca di doni si fermerà in casa di chi rischia di essere più solo affinché nessuno sia messo da parte. Napoli – “…Siamo davvero felici della … Leggi tutto