Presidenzialismo? Meglio un’Assemblea Costituente

Si è parlato più volte di Repubblica presidenziale nella recente storia italiana. Prima con Giorgio Almirante e poi con Craxi e Fini senza dimenticare il primo Berlusconi e il cosiddetto “patto della crostata” a casa di Gianni Letta. Poi non se ne fece più nulla, come al solito. Roma – La campagna elettorale sta entrando … Leggi tutto

Elezioni – Continua la soap opera delle politiche

Partiti e coalizioni proseguono nell’accurato calcolo delle poltrone da arraffare ma non si preoccupano affatto dell’assenza di contenuti nei loro programmi. Il Terzo Polo ci salverà? Ma fatemi il piacere… Roma – Partiti e coalizioni affilano le armi e configurano programmi privi di argomenti concreti. I “battibecchi” tra i leader si infittiscono sempre più. Si … Leggi tutto

Terzo Polo, cosa fatta capo ha. Sino al 25…

Sono alleanze momentanee che non promettono nulla di buona. Anche Calenda ha dimostrato di essere più ondivago di altri per poi fare una scelta assai discutibile. Comunque stiano le cose, accordi o no, saranno le urne a premiare o distruggere partiti e movimenti già in grande affanno. Roma – Il dado è tratto, nasce il … Leggi tutto

Jobs Act: la pesante eredità del “Renzusconismo”

Prima c’era il “Dalemoni”, a seguire il “Renzusconi” con tutte le sue politiche liberali tinte di arancione. Un drammatico esempio il Jobs Act. E a seguire chi arriverà a mischiare le carte? Roma- La Consulta ha detto no ai licenziamenti ingiustificati. Ricordate la tanto strombazzata riforma del mercato del lavoro chiamata Jobs Act, attuata nel … Leggi tutto

Maneggioni a caccia di impossibili consensi

Il caldo afoso di questi giorni non riesce a sfiancare la politica che, sia al mare che in montagna, tenta di recuperare un cucuzzaro che si dissolve ogni giorno di più. Alleanze false e giochi di bottega rendono ridicoli certi leader che sino a ieri sparavano a zero sull’avversario diventato compagno di cordata. E viceversa. … Leggi tutto

Calenda-Letta, l’armata Brancaleone

Fra inciuci, compromessi e impossibili alleanze la campagna elettorale entra nel vivo e non è detto che i problemi siano solo a sinistra. Anche questo centrodestra non è esente da gravi ambasce intestine. Alla fine di tutto questo ambaradam potrebbe beneficiarne Renzi che pensa di attirare larga parte dei moderati. Roma – C’era una volta … Leggi tutto

Altro che centro, Calenda punta tutto sul Pd

Con la nuova spartizione dei seggi occorrono alleanze sennò i voti non arrivano. E con questo chiaro di luna le sorprese potrebbero essere brutte assai. Dunque tutti a cercare amici, parenti e conoscenti come usa e getta. Dopo le elezioni “nemici” come prima. Roma – L’attuale momento elettorale, con tutte le strategie che i partiti … Leggi tutto

Elezioni con programmi seducenti? E’ sempre la stessa solfa. Da destra a sinistra

Sino all’apertura delle urne gli italiani sentiranno sempre lo stesso refrain: gli slogan elettorali non cambiano ma ormai chi ci casca più? Nessuno ha fatto un fico secco per il Bel Paese che affonda in un mare di debiti. Povertà e disagio sociale dilagano sotto gli occhi di tutti. Vedremo in autunno i macigni che … Leggi tutto

Riforme – Addio Presidenzialismo. Non vedrai mai la luce

Giorgia Meloni ha tentato il tutto per tutto ma i numeri del no hanno superato quelli del si. Dunque punto e a capo, e che gli italiani si arrangino tanto le cose rimangono come sono. E in pochi hanno voglia di cambiare in meglio. Adesso vedremo che cosa succederà con la legge elettorale. Rimarrà quella … Leggi tutto

Musumeci dove lo metto? Meglio a riposo

Il Governatore uscente è sostenuto soltanto da Fratelli d’Italia e la sua ricandidatura è a forte rischio considerando che molti alleati si sono dileguati. Poi la sceneggiata di Miccichè, smentita dallo stesso autore, contro Musumeci ha ulteriormente fiaccato gli entusiasmi di una campagna elettorale che prosegue a suon di insulti e accuse gratuite quando i … Leggi tutto