Fatto il lavoro, bisogna fare i lavoratori

Lavoro e lavoratori in Italia sembrano le facce di una stessa medaglia, quando se ne palesa una sparisce l’altra. E’ arrivata l’ora delle riforme strutturali? Quando non c’è, si cerca. Quando c’è, manca chi lo esercita. Il lavoro in Italia, negli ultimi tempi, è diventato un vero terno a lotto. Conosciamo tutti la grave situazione … Leggi tutto

Povertà dilagante, pericolo costante

Povertà

Il disagio sociale non può e non deve raggiungere i limiti che stiamo registrando. Famiglie indigenti, imprese in crisi, terziario in fallimento non sono altro che una triste realtà che in molti vorrebbero mascherare. La politica non è stata all’altezza del suo ruolo e “l’Uomo della Provvidenza” non è riuscito a risollevare le sorti del … Leggi tutto

Fuori Draghi, viva la democrazia

La stampa estera, che prima osannava il Premier a scadenza, adesso gli dà addosso. Specie gli inglesi dovrebbero stare più attenti e guardarsi in casa prima di aprire la bocca. Vedremo dopo le elezioni se il prossimo governo sarà meglio di quello che lo ha preceduto. Errori ne sono stati fatti e certo si poteva … Leggi tutto

Sanzioni? La Russia si frega le mani

Nonostante le sanzioni imposte dal blocco Nato Mosca continua a fare affari d’oro con l’importazione di materie prime. Quale sarà la prossima mossa per contrastare lo Zar Putin? Roma – Altro che sanzioni, la Russia continua a fare affari! Una delle misure messe in atto dall’Unione Europea e dagli USA in risposta all’aggressione armata perpetrata … Leggi tutto

L’esecutivo zoppica, il Bel Paese segue

Con l’economia in picchiata la maggioranza traballa sempre di più. E non solo per gli scivoloni dei 5 stelle. Incombe lo spettro dell’ennesimo governo imposto. Nel frattempo gli italiani sono in ginocchio e la povertà dilaga. Roma – Draghi non intende stare al guinzaglio dei partiti, così ha colto l’occasione per certi versi offerta su … Leggi tutto

Mare forza 9: l’Italia lancia il mayday

L’instabilità interna determina altre negatività specie in termini di malessere sociale e mancata possibilità di intervenire con forza laddove le classi più deboli non riescono a farcela. L’assenza di riforme importanti e la continua corsa alle poltrone stanno determinando una marcata disaffezione dei cittadini alla politica ormai ridotta ad avanspettacolo. Roma – Si è dentro … Leggi tutto

Economia in discesa libera: ottobre di fuoco

La povertà, sempre più diffusa, è in netto aumento. Crisi, pandemia, guerra, speculazioni hanno ridotto il nostro Paese sul lastrico. E dire che Mario Draghi avrebbe dovuto rimettere le cose a posto. Certo che la compagine politica che si è trovata davanti è una delle peggiori degli ultimi anni ma non è una scusante. In … Leggi tutto

Il centrodestra si lecca le ferite ma non cambia strategia. Cosi andrà meglio

La destra italiana fa i conti con gli esiti di una campagna elettorale sconclusionata che ha dato libertà di respiro al centrosinistra. Che ora può iniziare a pensare in grande. Roma – Sul fronte Covid, nonostante il nuovo picco di contagi, il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa,ha garantito che al momento sul tavolo del governo … Leggi tutto

Nodo Draghi-Conte: il governo reggerà?

I dem con il vento in poppa per la vittoria ai ballottaggi, tentano di sparigliare le carte cercando di togliersi dal groppone il M5s di Conte, ormai allo sbando, per accaparrarsi tutti i moderati. Intanto Draghi ed i suoi organizzano un nuovo soggetto politico: vero o falso? Roma – Il Pd sta cercando di creare … Leggi tutto

Il ritorno di Robinson Crusoe

C’è chi, in barba al mondo ultraveloce e iperconnesso, decide di mollare tutto e vivere a contatto con la natura. Succede anche questo nella società altamente tecnologica del XXI secolo. Canberra – Questa è una storia che può essere considerata degna del famoso romanzo Robinsoe Crusoe, di Daniel Defoe, pubblicato nel 1719 e considerato il … Leggi tutto