Per un paio di jeans sprecati 7.550 litri d’acqua

Montagne di rifiuti derivanti da abbigliamento e calzature finiscono in una delle discariche più grandi del mondo che si trova in Cile. Mentre i grandi della terra sono impegnati nel G20 e in altri incontri al vertice migliaia di tonnellate di rifiuti rischiano di avvelenare l’ambiente più di quanto non lo sia già. Pensiamoci quando … Leggi tutto

G20 a riflettori spenti: Russia e Cina i veri problemi internazionali

Dopo alcuni giorni dalla grande riunione sull’ambiente la Cina ha aumentato la produzione del carbone, tanto per intenderci. Mentre Putin, da remoto, piagnucola e chiede maggiore partecipazione sulle decisioni degli organismi internazionali mentre Nato e Ue fanno finta di non sentire e tergiversano. Se non fosse stato per Mario Draghi la grande assise si sarebbe … Leggi tutto

Al G20 disattesi gli accordi di Parigi. La Cina aumenta la produzione di carbone

Insomma non si sa bene se sul traguardo delle emissioni zero si fa riferimento alla data del 2050 o di metà secolo. Nemmeno è finito il G20 e già la Cina aumenta la produzione di carbone di un milione di tonnellate al giorno. Ma Pechino a che gioco sta giocando? Siamo davvero distanti da un … Leggi tutto

G20: Draghi mattatore, Biden accomodante, Cina e Russia solo chiacchiere e distintivo

Non c’è Premier europeo che non riponga fiducia e stima in Mario Draghi, osannato anche da Joe Biden. Purtroppo i complimenti non bastano per risolvere una questione di vitale importanza. La data del 2050 è solo indicativa ma se non seguiranno fatti concreti i cambiamenti climatici rimarranno lettera morta. Roma – Il cambiamento climatico è … Leggi tutto

Hackers i terroristi più pericolosi dei Taleb

Le guerre dell’era moderna si combattono a colpi di attacchi informatici. Non c’è giorno che gli hacker non distruggano sistemi digitali di aziende e istituzioni pubbliche con danni enormi. La Cina sembra essere la maggiore responsabile di queste campagne belliche contro i suoi atavici nemici. Poi ci pensa Pechino a sminuire i danni arrecati e … Leggi tutto

BitCoin, la grande illusione colata a picco

Le criptovalute erano nate male e sembrano finite peggio. Utilizzate per aggirare fisco e intermediari hanno avuto un loro momento di enorme crescita finanziaria ma dopo l’intervento del governo cinese il crollo verticale dei BitCoin e di altre valute virtuali ha causato enormi danni agli investitori. Le tecnologie informatiche hanno esteso le loro grinfie in … Leggi tutto

Talebani 2.0: le due facce della Sharia

I criminali neri promettono concessioni e dispensano sorrisi come faceva la Gestapo quando si trattava di apparire in pubblico celando gli orrori dei campi di sterminio. Per il resto Stati Uniti ed Europa escono malconci da una vicenda che porterà altri guai. Se 7 milioni di afghani si trasformeranno in altrettanti migranti il Paese arabo … Leggi tutto

Nuovi attriti fra Cina e Taiwan: no ai vaccini Usa

La Repubblica popolare cinese non si smentisce nemmeno quando si parla di vaccini. L’offerta americana di fornire 750mila dosi di siero a Taiwan deve essere rifiutata secondo il governo di Pechino che definisce secessionista la popolazione dell’isola indipendente La Cina rivendica Taiwan come suo territorio di sovranità nazionale e come parte dell’integrità territoriale. Da anni Taiwan, piccola … Leggi tutto

STOP ALLA STRAGE DI CANI E GATTI A YULIN IN CINA

L’appello è rivolto alla diplomazia italiana, a quella europea e internazionale affinché facciano pressioni sul governo cinese che prima aveva promesso di sospendere per poi autorizzare la mattanza di animali senzienti che ogni anno, il 21 giugno, vede la morte, spesso a vivo, di migliaia di animali d’affezione a scopo alimentare nel rispetto di una … Leggi tutto

Cina: neonati in diminuzione. Ammesso il terzo figlio

Adesso è il potere politico che decide quanti figli concepire. La Cina ammette la nascita del terzogenito per limitare la diminuzione della popolazione. Alla faccia dell’intimità. E’ ancora il paese più popoloso al mondo, eppure l’ultimo censimento decennale, mostra una significativa curva in discesa del tasso di natalità che preoccupa il governo cinese. Revocata nel 2016 la politica del … Leggi tutto