E’ morta una coraggiosa vittima di mafia vessata dallo Stato

Nonostante trent’anni di lotte contro l’imprenditore mafioso, amico dei boss di Brancaccio, Maria Rosa Pilliu con la sorella Savina non sono state riconosciute vittime di mafia dallo Stato che avrebbe dovuto difenderle e non vessarle come invece ha fatto a proposito delle tasse richieste alle due donne per un risarcimento mai ottenuto. Palermo – E’ … Leggi tutto

Le mafie all’arrembaggio del Nord Italia

Le criminalità organizzate italiane e quelle straniere, non meno pericolose, si sono spartite l’intero territorio settentrionale della Penisola. Il lungo processo di infiltrazione malavitosa nel tessuto sociale e industriale sano è iniziato negli anni ’70 e non si è più fermato. Troppe sono le aziende in odor di mafia e ancora troppo pochi gli imprenditori … Leggi tutto

Borsellino e la sua scorta senza giustizia

Il resto sono le solite passerelle, parole e discorsi che non hanno più senso per una strage che non ha ancora i suoi colpevoli. La verità si allontana sempre di più mentre i responsabili, diretti e indiretti, puntano sull’impunità. E sino ad oggi ci sono riusciti. Palermo – Il capoluogo siciliano ricorda oggi Paolo Borsellino … Leggi tutto

Il ricordo di Giovanni Falcone monito per i giovani

La commemorazione dell’anniversario della strage di Capaci è ormai un appuntamento “sociale” che coinvolge tutti i settori sani della società civile. A Catania sono state protagoniste le scuole. Alunni, docenti e istituzioni insieme nel ricordo di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e dei tre uomini di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Catania – … Leggi tutto

MAFIE – SOLDI A PALATE DIETRO IL PIANETA VIRUS: DAI FARMACI AI VACCINI UN FIUME DI SOLDI PER LA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA

Non c'è migliore occasione di una pandemia per lucrare sulla salute, sugli appalti e le forniture. Mentre i cyber-mafiosi si danno da fare in rete con furti, ricatti ed estorsioni. La frase suona come un boato: la pandemia fa arricchire le mafie. L’allarme è stato lanciato da Interpol nel mese di dicembre e viene ribadito … Leggi tutto

ROMA – IN GERMANIA TUTTO E’ PERMESSO: ANCHE OLTRAGGIARE LA MEMORIA DI FALCONE E BORSELLINO

Si spera nella sentenza di Appello affinché la giustizia tedesca possa ridimensionare l'abbaglio di un giudice forse superficiale e con la memoria corta. Roma – Il tribunale tedesco di Francoforte ha respinto il ricorso di Maria Falcone, sorella del magistrato ucciso insieme alla moglie e alla sua scorta nella strage di Capaci. L’esposto era stato presentato … Leggi tutto

TRAPANI – GIUSTIZIA A META’ PER MAURO ROSTAGNO: DOPO 32 ANNI SCONOSCIUTI GLI ESECUTORI

Il delitto del giornalista aveva scosso l'opinione pubblica ma i numerosi depistaggi, la scomparsa di prove e reperti investigativi, avevano reso le indagini assai difficoltose nonostante la pista mafiosa fosse da considerare quella privilegiata. Valderice – La sera del 26 settembre 1988 veniva assassinato in un agguato in contrada Lenzi il giornalista, sociologo e attivista … Leggi tutto

PALERMO – DOPO 28 ANNI DALLA STRAGE ANCORA LUNGA LA STRADA PER LA VERITA’.

La strage di via d'Amelio ha segnato la linea di demarcazione fra la vecchia e la nuova mafia ma anche tra vecchi e nuovi accordi che una certa politica ha siglato con la criminalità organizzata i cui segreti rimangono ancora ben nascosti. Palermo – Sono passati 28 anni dalla strage di via d’Amelio nella quale … Leggi tutto