Campobasso – Esposta la teca con i resti dell’auto della scorta di Giovanni Falcone

La teca che custodisce i resti della “Quarto Savona Quindici” (l’auto di scorta del giudice Giovanni Falcone) rimarrà in mostra a Campobasso fino a domani per commemorare le vittime delle mafie nel nostro Paese. Campobasso – Si è tenuta questa mattina, in Piazza Prefettura a Campobasso e alla presenza di numerose autorità civili e militari, … Leggi tutto

“Festival della legalità e della gioia” nel ricordo di Falcone e Borsellino

Fra le tante manifestazioni in ricordo dei due magistrati trucidati dalla mafia con le loro scorte, quella di Monreale assume un significato particolare. Presso la sede del Parlamento della Legalità Internazionale si cominciano a programmare le attività invitando gli studenti a scrivere i loro pensieri che saranno pubblicati nel volume dal titolo “Capaci di non … Leggi tutto

Un fior di conio per i due giudici martiri

Una moneta da due euro per ricordare il sacrificio di Falcone e Borsellino, i due magistrati-simbolo della lotta alla mafia. Dai primi giorni del 2022 la Zecca dello Stato ne batterà per sei milioni di euro che diventeranno presto valori da collezione. Per non dimenticare. Roma – A ricordo del trentesimo anniversario della strage di … Leggi tutto

Brusca è un cittadino con diritti e doveri

La legge è legge e bisogna accettarla anche quando lascia l’amaro in bocca. Oppure bisogna modificare le norme per evitare la nausea in casi come questo. Di contro se Giovanni Brusca non avesse ottenuto qualche beneficio non avrebbe parlato cosi come hanno fatto decine di mafiosi tuttora in carcere. Questione di scelte. Roma – A … Leggi tutto

Il ricordo di Giovanni Falcone monito per i giovani

La commemorazione dell’anniversario della strage di Capaci è ormai un appuntamento “sociale” che coinvolge tutti i settori sani della società civile. A Catania sono state protagoniste le scuole. Alunni, docenti e istituzioni insieme nel ricordo di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e dei tre uomini di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Catania – … Leggi tutto

NUOVE ARMI E CONSAPEVOLEZZA PER COMBATTERE LE MAFIE

Le ricorrenze lasciano il tempo che trovano se non sono seguite dai fatti. La memoria di chi ha sacrificato la propria vita deve servire da stimolo per fare meglio, invece pare si stia tornando indietro. Il parere è unanime. “…Ho ucciso Giovanni Falcone. Ma non era la prima volta: avevo già adoperato l’auto bomba per … Leggi tutto

LENZUOLA BIANCHE PER LE VITTIME DELLA MAFIA

Lodevole iniziativa di un’associazione di Piacenza, dal 23 Maggio al 26 Luglio in tutta Italia per dire no alla criminalità organizzata con il candore di un colore che indica purezza. Come gli eroi morti per difendere la legge. Piacenza – L’associazione 100×100 in Movimento – APS ripropone la manifestazione di lotta alla mafia, giunta alla … Leggi tutto

LA STRAGE DI CAPACI: POCO O NULLA E’ CAMBIATO

La memoria dei fatti è importantissima ma dovrebbe stimolare a fare meglio contro la mafia che ha solo modificato le proprie strategie a fronte di uno Stato che arranca per starle dietro e contrastare le azioni criminose ormai retaggio di pochi magistrati in prima linea. In questi ultimi tempi, assai tristi, la recrudescenza della devianza … Leggi tutto