Bisognerebbe dire come stanno le cose

La faccenda del Green-pass ha lasciato l’amaro in bocca a migliaia di italiani rimasti inascoltati mentre per i vaccini, sin dall’inizio, è mancata una chiara comunicazione scientifica che ha incentivato quella stessa diffidenza che si è intesa contrastare con il certificato verde. I cui controlli sono già un flop: vedi le resse in autogrill, gli … Leggi tutto

Le scimmie si ammazzano per fame. Presto anche gli esseri umani

Il tragico fenomeno è accaduto in Thailandia dove centinaia di scimmie si sono menate di brutto per fame sotto gli occhi attoniti degli automobilisti. Gli animali, senza cibo per mancanza di turisti tenuti distanti dalla pandemia, si sono scatenati sfogando tutta la loro aggressività verso i propri simili. Potrebbe succedere anche fra gli esseri umani. … Leggi tutto

Delta docet: a breve 4 regioni in giallo

Solo i vaccini non bastano. La loro efficacia contro la variante Delta sembra limitata. Dunque bisogna ricorrere all’uso massiccio delle mascherine, al distanziamento sociale e alla disinfezione dei mezzi di trasporto e dei locali ad alto tasso di assembramento. Se ognuno facesse il proprio dovere sarebbe il virus a rimetterci. Invece, da come è presa, … Leggi tutto

Occhio al virus: ti becca al ristorante, ti evita su bus e metrò

Se ne riparlerà a settembre ma ristoratori e baristi non sono affatto d’accordo. Soprattutto per il vuoto normativo sui controlli nei locali al chiuso. Intanto il Governo lascia passare l’estate. E più conveniente per la maggioranza dilazionare argomenti importanti piuttosto che fare le cose con calma per la riforma della Giustizia che avrebbe bisogno di … Leggi tutto

I piccoli fantasmi abusati e sfruttati

In drammatico aumento la tratta dei minori destinati ai postriboli e al lavoro nero. I Governi di tutto il mondo, Bel Paese compreso, fanno ancora troppo poco mentre le mafie traggono i massimi profitti da questo tremendo commercio dove le spese sono minime ed i redditi altissimi. La lotta alla criminalità organizzata che commercia in … Leggi tutto

Emissioni Co2: ancora troppo lontani dall’obiettivo. Se si molla c’è la morte

La politica continua a fare poco e le emissioni si mantengono alte, anzi altissime. Gli investimenti nel settore sono ancora una goccia nel mare e il tempo a nostra disposizione sta per scadere. Il mondo va a rotoli e, pandemia a parte, avremo altre spiacevoli sorprese che riguardano il pianeta e la sua atmosfera ormai … Leggi tutto

La Dad ha fatto più danni del virus: studenti più ciucci e svogliati

Il Meridione supera in percentuali negative il Nord del Paese per quanto riguarda il fallimento della didattica a distanza. Nel Sud la metà degli studenti non raggiunge il minimo di competenze in italiano. In Campania il 73% è sotto il livello minimo in matematica. Solo la Provincia autonoma di Trento resta sopra la media. Una … Leggi tutto

Le mafie all’arrembaggio del Nord Italia

Le criminalità organizzate italiane e quelle straniere, non meno pericolose, si sono spartite l’intero territorio settentrionale della Penisola. Il lungo processo di infiltrazione malavitosa nel tessuto sociale e industriale sano è iniziato negli anni ’70 e non si è più fermato. Troppe sono le aziende in odor di mafia e ancora troppo pochi gli imprenditori … Leggi tutto

Abbiamo voluto la bicicletta, adesso pedaliamo

Tutti sapevano che i contagi sarebbero aumentati ma si deve guardare avanti, non alle spalle. Lo stesso Governo avrebbe dovuto spingere l’acceleratore sul Piano Vaccinale ma cosi non è stato. Della variante Delta se n’era parlato mesi e mesi fa dunque ciò che sta accadendo oggi non è una sorpresa per nessuno. Occorre investire sulla … Leggi tutto

Il virus della fame uccide più del Covid

Il male del secolo ha acuito le criticità alimentari nel mondo. I Paesi più sottosviluppati hanno subito e subiscono i danni peggiori specie in relazione alla perdita di vite umane per fame. Si parla di 155 milioni di individui che non sanno come sopravvivere, 20 milioni in più dell’anno scorso. Fra questi il numero più … Leggi tutto