Esplosione al distributore di Roma, allarme diossina nell’aria. Due gravi e 50 evacuati

esplosione roma allarme diossina

L’Arpa Lazio rileva livelli anomali di inquinanti. La Procura indaga per disastro colposo. Mattarella e Meloni esprimono solidarietà ai feriti. Roma – È allarme ambientale dopo l’esplosione avvenuta ieri mattina in un distributore di benzina in via dei Gordiani, a Roma. I primi rilevamenti diffusi oggi da Arpa Lazio confermano la presenza di diossine nell’aria … Leggi tutto

Auto e mobilità: l’Italia viaggia a tutto gas, ma la sostenibilità resta un miraggio

Nel Paese con il più alto numero di auto pro capite in Europa, le parole sulla mobilità sostenibile restano pura retorica. Vecchie vetture, poche elettriche e trasporto pubblico carente: un mix letale per l’ambiente e la salute. L’Italia è un Paese di grandi case automobilistiche, basti ricordare le più note Ferrari, Lamborghini, Maserati, Alfa Romeo, … Leggi tutto

Operazione “Silarus”: blitz della Finanza blocca abusivismo e inquinamento lungo il fiume Sele

Effettuati 84 sopralluoghi: nel 95% dei casi c’erano irregolarità rilevanti. Ben 79 i sequestri penali, 100 persone nei guai. Napoli – Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli ha concluso con successo una vasta operazione di polizia ambientale denominata “Silarus”, finalizzata alla tutela del fiume Sele e dei territori limitrofi, colpiti nel … Leggi tutto

Milano è la città più felice d’Italia. Ma sarà vero?

milano

Secondo l’Happy City Index, Milano è la più felice d’Italia e la 25esima al mondo. Ma tra inquinamento, disuguaglianze e gentrificazione, non tutti sorridono. Oltre ad essere considerata la locomotiva economica del Paese, Milano detiene anche il titolo di città più felice d’Italia. Almeno è quanto risultato dalla consueta classifica a cura dell’Happy City Index, … Leggi tutto

Discarica abusiva scovata a Macchia Rotonda, la denuncia: “La Capitanata sta diventando una pattumiera”

discarica abusiva Capitanata

Cumuli di rifiuti, anche industriali, scoperti dagli Ispettori Ambientali Civilis lungo la provinciale 76 nel Foggiano. Marasco: “Serve un intervento urgente contro chi devasta il territorio”. Foggia – Una nuova discarica abusiva è stata scoperta nella mattinata di lunedì 19 maggio nella zona rurale di Macchia Rotonda, frazione del comune di Manfredonia, in provincia di … Leggi tutto

Inquinamento atmosferico: 80mila morti l’anno in Italia, ma la politica resta in silenzio

L’aria che respiriamo è sempre più irrespirabile. Eppure, si continua a ignorare l’emergenza sanitaria e ambientale. Tira proprio una…brutta aria! L’aria che circonda l’atmosfera terrestre, lo sanno pure i sassi, è irrespirabile. L’inquinamento ha raggiunto, ormai, livelli fuori misura con tutti gli effetti devastanti per la salute e l’ambiente, tra cui malattie respiratorie, cardiovascolari e … Leggi tutto

La “Città dei 15 minuti”: sogno urbano o vera alternativa per il futuro?

Tra urbanizzazione crescente, crisi ambientale e stress urbano, il modello della “Città dei 15 minuti” prova a ripensare la vita cittadina. Secondo l’autorevole “Oxford Languages” , un editore di dizionari che pubblica opere in più di 50 lingue, la città è definita come un “aggregato di costruzioni più o meno pianificato, sorto da un accentramento culturale, … Leggi tutto

Sequestrata azienda edile in Irpinia: scarichi abusivi nel fiume Sabato ed emissioni non autorizzate

Emesse autorizzazioni false e scarichi industriali abusivi: sequestrata azienda edile a Montefredane dai Carabinieri del Noe. Avellino – I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (Noe) di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo nei confronti di un’azienda edile di Montefredane (Avellino), su disposizione del gip del Tribunale di Avellino e su richiesta della Procura della Repubblica. … Leggi tutto

Mille litri di idrocarburi nel lago di Lugano, vigili del fuoco evitano il disastro ambientale

Hanno lavorato fino alla 1.30 della notte scorsa assieme a personale di Arpa e ai Pompieri civici. Da valutare l’impatto, sull’origine delle sostanze inquinanti sono in corso accertamenti. Lugano – Circa mille litri di idrocarburi e di altre sostanze inquinanti si sono riversati ieri sera nelle acque italiane del lago di Lugano, nel territorio del … Leggi tutto

Officina abusiva nel mirino della Polizia ad Olbia: sequestro e denuncia del titolare

aggressione Sassari il giornale popolare

Assenza delle necessarie autorizzazioni: rilevata anche la presenza di un deposito incontrollato di rifiuti pericolosi, tra cui scarti di oli minerali. Sassari – Era una officina abusiva: a scoprire l’attività senza autorizzazione la Polizia di Stato che ha messo sotto sequestro l’area e denunciato il titolare per il deposito incontrollato di rifiuti pericolosi. Una misura … Leggi tutto