Giustizia ok ma sulla responsabilità diretta dei magistrati è bagarre

Il centro-destra per anni aveva riproposto il vecchio refrain sulla responsabilità diretta delle toghe senza giungere a fatti concreti. Stavolta l’importante argomento è presente fra i quesiti del referendum voluto dalla Lega ma in aula il tema ha visto divisi un po’ tutti. Certamente anche stavolta non se ne farà nulla. Roma – La riforma … Leggi tutto

Passa il processo penale, rimangono altri nodi da sciogliere

I Cinque Stelle hanno messo in soffitta la riforma Bonafede approvando una parte importante del Ddl targato Cartabia. Poi si passerà alla grave situazione del Monte Paschi di Siena che rimarrà a galla grazie agli aiuti dello Stato. Salvini attacca Lamorgese sugli sbarchi ma Draghi procede spedito, e senza ostacoli, nel suo progetto politico su … Leggi tutto

Salvini e Berlusconi fanno quadrato senza Meloni. Ma è solo una farsa

Il Cavaliere spinge sulla federazione di centro-destra a cui lui solo crede. Salvini dice di si tanto per accontentare l’alleato mentre Meloni prosegue per la sua strada nell’intento di superare la Lega. Su vaccini e migranti Berlusca e il buon Matteo hanno idee diverse ma della gravissima situazione che stiamo attraversando nemmeno un accenno. Tanto … Leggi tutto

La cultura come volano per la ripartenza

Dal 30 luglio il G20 per la Cultura rimarrà aperto in maniera permanente ma i progetti enunciati dai rappresentati dei Paesi che fanno parte della grande assise sono sempre gli stessi. Franceschini e Draghi hanno confermato la grande importanza della cultura ma di fatto il comparto rimane in balia di sé stesso e privo di … Leggi tutto

Semestre bianco: presto le sorprese

La politica pensa al Quirinale ma, ancora di più, alle competizioni elettorali amministrative e suppletive. Può succedere di tutto e nessuno, in questo momento, osa azzardare ipotesi. La situazione è cosi complessa che fare previsioni diventa impossibile per tutti. Con il Covid ancora in agguato sarebbe meglio accelerare con le riforme per dare respiro vero … Leggi tutto

Diritti e doveri: l’obbligo vaccinale esiste per altre malattie, tranne per il Covid. Perchè?

Le imposizioni sono pesanti per tutti specie quando non vengono chiarite. E sulla pandemia c’è ancora tanta confusione e tante prescrizioni che pesano sulla libertà degli italiani. Se i vaccini sono efficaci e sicuri perché lo Stato non si assume la responsabilità di renderli obbligatori? Meglio l’obbligo motivato che il ricatto mascherato ma una certa … Leggi tutto

Intervento “contentino” per i debiti sotto i 5mila euro. Il condono è ben poca cosa

Ne beneficeranno migliaia di cittadini purché non superino il reddito massimo di 30mila euro. Le cartelle esattoriali polverizzate riguardano tasse, balzelli ma anche multe e bolli auto non pagati per mancanza di soldi. Stavolta l’intervento tampone in favore dei contribuenti “impoveriti” avverrà in automatico. Roma – Arriva l’intervento tampone per dare ossigeno ai cittadini inadempienti … Leggi tutto

No Green pass, no party

Le polemiche non si placano ma lo ripetiamo: stabilire l’obbligo di vaccinarsi sarebbe stato meglio. Cosi avrebbe fatto un Governo coraggioso e determinato. Comunque stiano le cose l’antidoto, e le cure da casa, rimangono l’unica mossa possibile per mettere sotto scacco il virus ma nulla sappiamo sulla neutralizzazione della variante Delta con i sieri a … Leggi tutto

Ai partiti non interessano gli elettori no-Vax. Ma sino a qualche anno fa erano pappa e ciccia

I Cinque Stelle ci avevano provato più volte a portare dalla parte di Grillo e Taverna i dissidenti al siero ma poi, una volta trasformati in partito e con l’avvento di Draghi, i pentastellati si sono allontanati di corsa dai no-Vax. Anche la Lega aveva tentato un abboccamento poi abortito sul nascere. Chi corteggerà adesso … Leggi tutto

L’obbligatorietà sarebbe stata più dignitosa

Il gioco di mantenere alta la confusione e di rimanere sul filo del rasoio su norme inapplicabili e lasciapassare inutili è ormai noto agli italiani, parte dei quali non ci stanno. La discriminazione fra vaccinati e non è evidente come sono evidenti gli interessi per una piuttosto che per un’altra categoria commerciale: alcune escluse dal … Leggi tutto