La grande corsa per la poltrona della Dna

Dopo gli scandali del caso Palamara la Giustizia italiana deve ritrovare la fiducia nei cittadini e cambiare “registro”. Ne va della propria credibilità e immagine che negli ultimi anni anni hanno subito forti destabilizzazioni. Con la riforma ancora in corso le cose si complicano e l’aria che tira non è per nulla buona. Roma – … Leggi tutto

La Giustizia fa ballare i partiti. Sul Csm non c’è accordo

Il tema della Giustizia diventa incandescente. Gli interessi e le pressioni sono tanti e tali che anche la stessa maggioranza stenta a trovare coesione e accordi. Berlusconi alla convention di Forza Italia rimprovera al suo ex amico Putin l’aggressione all’Ucraina ma anche le violenze di cui il leader russo si è reso responsabile. Il Cavaliere … Leggi tutto

Finanziamento pubblico dei partiti? Ci risiamo. Sotto, sotto.

I partiti battono di cassa e prima o poi vuoi vedere che tornerà un’altra volta l’estremo insulto alle casse dei cittadini? pensate che anche D’Alema avrebbe detto che l’odiato finanziamento, seppur odioso, rappresenta un bene per il Paese. Forse per il suo “Paese” e non certo per gli italiani che sono stufi di corruzione e … Leggi tutto

Isola dei Famosi? No, campagna elettorale

Non c’è volto noto della tv che non si senta tirare gonna o pantaloni dai leader politici di destra e di sinistra, passando per il centro. Anche i virologi, che ci hanno tenuto in triste compagnia durante i lock-down, entreranno in lista per rappresentare questo o quel partito. Insomma lo spettacolo è appena cominciato mentre … Leggi tutto

Il campo largo è più stretto del previsto

L’idea di Letta è solo un ricordo. Tutto sommato la coalizione della sinistra potrebbe averne giovamento, in quanto nel suo interno albergano persone che non si sono mai identificate con il Pd e che avrebbero incrementato i numeri degli astensionisti alle prossime elezioni politiche. Nel frattempo si riorganizzano altre alleanze rosse anti-Pd. Roma – La … Leggi tutto

Election day e Decreto Ucraina pronti al fuoco

Mentre i venti di guerra soffiano ancora impetuosi in Italia c’è aria di elezioni e referendum. Mentre Conte parla di rispetto con Letta, licenziando il senatore Vito Petrocelli, l’attenzione di tutti i partiti è diretta alla prossima competizione elettorale. Banco di prova per le future politiche. Disagio, povertà ed incertezze per il futuro dilagano ma … Leggi tutto

Le spese militari aumentano disagio sociale e malessere popolare

Lega e M5S hanno compreso e si oppongono alla cosiddetta corsa agli armamenti mentre FdI e Pd spingono su Draghi affinché non torni sui suoi passi. Papa Francesco ha detto la sua in una sola parola, più che efficace: vergogna. Il Governo inizia a sfilacciarsi ed il Premier non riesce a tenere coesa la maggioranza. … Leggi tutto

Dalla Russia con amore: il silenzio di Grillo

Mentre in Sicilia impazza il clima elettorale i filorussi si defilano. Fra questi Berlusconi, Salvini e Grillo. Del resto i tre fanno parte della medesima maggioranza e, negli anni, gli apprezzamenti positivi su Putin si sono sprecati. Il Cavaliere, il Capitano e il Comico si dichiaravano amici fraterni del presidente russo. Oggi, con grande imbarazzo … Leggi tutto

Bombe e cyberwar, i due volti del conflitto

Da un lato la guerra tradizionale a colpi di granate, scariche di mitra, mortai e carri armati, dall’altra gli hacker che tentano di sabotare le reti informatiche del nemico per bloccargli qualsiasi tentativo attacco telematico. La guerra moderna dunque si combatte su due fronti che, però, hanno in comune la stessa tragedia: uomini, donne e … Leggi tutto

Via alle trivelle: ma non si era detto energie rinnovabili?

Il Governo Conte 1, sempre con Lega e M5s, aveva detto no alle trivellazioni. Il Governo Draghi, sempre con Lega e M5s, ha detto si alle trivellazioni, limitatamente alle fonti di gas, considerati però gli eventi bellici. E le energie rinnovabili? I soldi spesi per la Transizione Ecologica? Allora richiamiamolo Ministero dell’Ambiente, sarebbe più serio. … Leggi tutto