Iran: lo stupro come condanna politica

L’omicidio e la violenza sessuale ai danni di un’adolescente, appena 3 mesi dopo la morte di Mahsa Amini, getta più di un’ombra sulla Repubblica islamica e sui suoi barbari metodi di repressione. Roma – È da metà settembre che l’Iran, repubblica islamica che si affaccia sul Golfo Persico, è attraversata da manifestazioni di protesta contro … Leggi tutto

Risolvere il problema migranti è di capitale importanza. Una priorità assoluta

Gli italiani si aspettano un segnale forte dal governo o, per lo meno, l’attuazione del programma elettorale con il quale Giorgia Meloni ha convinto il suo congruo elettorato. Dalle parole si dovrebbe passare ai fatti in breve tempo onde costringere l’Europa a dividere in parti uguali oneri e onori. Roma – La preoccupazione per le … Leggi tutto

Roma – Premio Jean Piaget e Jacques Mulhlethler alla Lumsa di Roma il 3 dicembre 2022

Tra i premiati il pedagogista Luciano Corradini ed il preside Giuseppe Adernò , “Ambasciatori dell’Educazione Civica”. Roma – Sono trascorsi 50 anni dal 1972 quando Guido Graziani, Aldo Capitini, Marisa Romano Losi, Padre Ernesto Balducci, avviarono la sezione italiana dell’EIP Internazionale, fondata nel 1968 a Ginevra da Jean Piaget e Jacques Muhlethaler, per educare alla pace e ai diritti umani nella scuola. Sabato 3 … Leggi tutto

Stilettate e doppiopesismo? Niente affatto, è solo la politica italiana

La tensione nella maggioranza di governo non accenna a diminuire. Tanto che il segretario del Pd lancia un ultimatum al leader leghista a non ostacolare il percorso della maggioranza per evitare il rischio di elezioni anticipate. Non c’è accordo, nemmeno a pagarlo, su tutto. Non si parla più di riforme in maniera seria. Mentre l’Italia … Leggi tutto

Richiamo all’Italia per le carceri. Stop gas russo a Varsavia e Sofia. Poi tocca a noi?

Il sovraffollamento delle carceri è un problema serio tanto che l’Italia ha fatto l’ennesima figuraccia davanti al Consiglio d’Europa che ha richiamato all’ordine il Bel Paese. Poi c’è il problema energetico che l’UE intende affrontare con i propri mezzi a costo di non chiedere più nulla alla Russia che, nel frattempo, chiude i rubinetti a … Leggi tutto

I fantasmi della società civile

Sono sempre di più ma per gli uffici amministrativi non esistono. Eppure pretendono il rispetto di tutti i diritti civili, com’è giusto che sia. Purtroppo alcune leggi “burla” non permettono di sanare la loro posizione e con la solita storia del gatto che si morde la coda gli invisibili rimangono privi di qualsiasi sostegno. Per … Leggi tutto

Una giornata per non dimenticare i rifugiati

Migliaia e migliaia di persone scampate alle torture, persecuzioni e morte non dimenticano le loro origini e sono tutelate da norme che i Paesi ospitanti debbono rispettare. Stessi obblighi sono richiesti agli ospiti nei riguardi delle nazioni che hanno aperto loro le porte. Manifestazioni culturali e iniziative sociali in tutta Italia. Roma – Oggi viene … Leggi tutto

TORINO – GIOVANE CON PROBLEMI PSICHICI ISOLATO IN CELLA SCALZO E NUDO, AL FREDDO E SENZA ACQUA CORRENTE

Il sistema carcerario deve essere riformato senza ulteriori ritardi. Il rispetto dei detenuti, specie per quelli malati, deve essere la regola e non l'eccezione. La vicenda avrebbe potuto avere conseguenze irreparabili. Torino – La riforma del sistema carcerario dovrebbe fare parte delle emergenze di questo Paese. Dall’edilizia penitenziaria al rispetto dei diritti dell’uomo, dalle condizioni … Leggi tutto

ROMA – ANCORA TROPPI ERRORI GIUDIZIARI: INGIUSTA DETENZIONE NUMERI INQUIETANTI

Con la riforma della giustizia dovrebbero trovare una giusta collocazione le norme che regolano il risarcimento per ingiusta detenzione e le sanzioni per chi si rende responsabile dell'errore. Come avviene per le altre categorie professionali. Roma – Gli italiani si lamentano sempre della giustizia lenta e inefficiente del Paese. E non hanno torto, a dirla … Leggi tutto

MIGRANTI: LA CARAVELLA DI COLOMBO PRONTA A SALPARE: OBIETTIVO SALVARE VITE UMANE.

Un'altra organizzazione umanitaria che si occuperà di migranti in un momento in cui gli sbarchi sono ormai all'ordine del giorno. Salvare vite umane è un dovere di tutti come evitare i contagi. “…Se fossi io ad essere in mezzo al mare, non vorrei essere salvato?..” È cercando una risposta a questa domanda che l’ex magistrato … Leggi tutto