L’emergenza: il killer della democrazia

Quando un Governo si circonda di tecnocrati democrazia e libertà passano in secondo piano. Vivere d’emergenza non significa normalità. Stessa cosa se si fermassero i trasporti e le industrie per migliorare il clima. Il 31 dicembre la nostra emergenza dovrebbe andare in pensione ma c’è chi giura che proseguirà. Di questo passo il regime è … Leggi tutto

In 10mila contro il Green-pass: scontri fra polizia e manifestanti. Manganellate contro la guerriglia urbana dei gruppi di estrema destra

Il corteo partito da piazza del Popolo si è spostato verso palazzo Chigi. Fumogeni, catene e spranghe di ferro contro la polizia per protestare contro il Green-pass sui luoghi di lavoro. Giornalisti e troupe televisive costretti alla fuga. La tensione è ancora alta. Roma – In migliaia contro Mario Draghi e gli operatori dell’informazione fomentati … Leggi tutto

Beccatevi ‘sta stangata, altro che ripartenza

Lasciando stare la barzelletta delle mance ma gli aumenti indiscriminati delle bollette non ci volevano. Milioni di famiglie sono alla fame, come potremo uscirne fuori se la soglia di povertà aumenta ogni giorno? Ma chi dirige la baracca si rende conto di come siamo messi? La forbice fra ricchi e poveri si sta ampliando a … Leggi tutto

Per vitalizi e banche i soldi ci sono. Per la quarantena sono finiti

Oltre il danno anche la beffa, come sempre. L’Inps non può più erogare soldi a copertura dei periodi di quarantena per i lavoratori dipendenti. Quelli autonomi non hanno mai ricevuto nulla in tal senso dunque il problema non si pone. Ma quando si tratta di salvare le banche degli amici, i privilegi di certi tromboni … Leggi tutto

Insegnanti impazziti: la Polis va in tilt!

Chi ha inventato la piattaforma più macchinosa del mondo? A rischio graduatorie e posti di lavoro per il prossimo anno scolastico. Le difficoltà riguardano non solo l’accesso ma anche la scelta dei vari menù oltre ai diversi blocchi che costringono gli utenti a chiudere e ricominciare tutto d’accapo. Tanto perché la Pubblica Amministrazione è più … Leggi tutto

Bisognerebbe dire come stanno le cose

La faccenda del Green-pass ha lasciato l’amaro in bocca a migliaia di italiani rimasti inascoltati mentre per i vaccini, sin dall’inizio, è mancata una chiara comunicazione scientifica che ha incentivato quella stessa diffidenza che si è intesa contrastare con il certificato verde. I cui controlli sono già un flop: vedi le resse in autogrill, gli … Leggi tutto

Spenti i riflettori che cosa rimane della sostenibilità?

Sostenibilità significa portare avanti a tempo indeterminato un determinato comportamento o un modello socio-economico. Per rendere reale il progetto occorre un equilibrio tra il consumo di risorse e la loro rigenerazione, così come tra la produzione di inquinanti e la loro naturale eliminazione. In quanti hanno compreso e ricorderanno l’importanza di assicurarci una buona qualità di vita? Roma … Leggi tutto

Cina: neonati in diminuzione. Ammesso il terzo figlio

Adesso è il potere politico che decide quanti figli concepire. La Cina ammette la nascita del terzogenito per limitare la diminuzione della popolazione. Alla faccia dell’intimità. E’ ancora il paese più popoloso al mondo, eppure l’ultimo censimento decennale, mostra una significativa curva in discesa del tasso di natalità che preoccupa il governo cinese. Revocata nel 2016 la politica del … Leggi tutto

ROMA – EPOPEA DI UNA SETTA? ATTUALISSIMO IL PENSIERO DI PAOLA BERNETTI EX 5 STELLE

Chi ha conosciuto bene i meccanismi del Movimento più contraddittorio della storia repubblicana se n'è allontanato di corsa. Oggi il partito di Beppe Grillo è solo peggiorato, fatti alla mano. Roma – Che il Movimento 5 Stelle fosse una realtà, diciamo così, sopra le righe, era chiaro dall’inizio. La sensazione è sempre stata quella di … Leggi tutto

IL NOVELLO ORACOLO L’AVEVA PREVISTO: IL CONTROLLO DELLE MENTI E’ REALTA’

La farsa dei vaccini, la crisi di governo in questo momento cruciali per le sorti del mondo, le incertezze in uno con nessuna prospettiva per il futuro infondono nella gente sconforto e disagio sociale. Oggi vige la legge ‘sorvegliare e punire il dissidente’, ovvero chi non accetta le regole e si ribella mettendo così in … Leggi tutto