Paghe da fame, altro che “voglia di lavorare saltami addosso”

Numerosi imprenditori si lamentano della mancanza di manopera. Commercianti ed esercenti addossano la colpa ai giovani che non vogliono lavorare. Faticare per tre euro l’ora è umiliante e per nulla dignitoso dunque sarebbe meglio che certi “padroni” si passassero una mano sulla coscienza. Ammesso che ne abbiano una. Roma – Una paga da fame. Qualche … Leggi tutto

Il futuro del lavoro fa paura, anzi terrore

I cambiamenti del mondo del lavoro dovuti alle nuove tecnologie sono stati devastanti per chi già faticava a tirare avanti. Senza interventi decisi la situazione purtroppo è solo destinata a peggiorare. La politica latita, anche in questo settore. Roma – Il lavoro è stata una delle chiavi di volta del capitalismo, attraverso cui si è … Leggi tutto

Reddito di cittadinanza? Macché, arriva l’UBI

Uno dei punti caldi del dibattito politico è l’abolizione del Reddito di Cittadinanza o, quanto meno, un suo superamento. Il contestato provvedimento, fiore all’occhiello del Movimento 5 Stelle, è la misura contro la povertà più controversa degli ultimi anni. Ma dall’Europa arrivano proposte anche più radicali. Intanto voglia di lavorare saltami addosso… Roma – I … Leggi tutto

Misery non deve morire ma darsi una calmata

Come accade spesso arrivano gli studi a confermare fatti e verità sotto gli occhi di tutti. La qualità della vita è in continuo ribasso, la miseria dilaga di crisi in crisi, tra inflazione e sfiducia nel futuro. Dati alla mano sapranno i timonieri della nave Italia evitare un crollo sempre più vicino all’orizzonte? Roma – … Leggi tutto

Giorgia Meloni Day: chi fa da sé, fa per tre

Il centrodestra si sfalda sempre di più ma le promesse della Meloni, nella sua convention meneghina, non convincono gli italiani che hanno a che fare con l’aumento di tutti i generi di prima necessità. Forse è stato un bene che Salvini e Berlusconi abbiano disertato l’assise di FdI. La loro presenza avrebbe disturbato le manifestazioni … Leggi tutto

Tirare a campare meglio che tirare le cuoia, diceva il Divo Giulio

Si è vero la formazione assume un ruolo fondamentale nel mondo del lavoro ma prima di formare occorre che un lavoro ci sia o, per lo meno, una seria prospettiva di occupazione. In Italia i disoccupati sono sempre di più e non ci sono soluzione serie per il futuro, già duramente compromesso prima dalla pandemia … Leggi tutto

Lavorare meno per lavorare tutti? Magari…

Purché si punti sull’occupazione in maniera seria dunque con investimenti e detassazioni per le imprese che intendono assumere lavoratori. Il nostro tasso di disoccupazione è fra i più alti d’Europa e i più colpiti sono i giovani e le donne. Lo slogan in voga negli anni ’70 non è altro che uno degli obiettivi previsti … Leggi tutto

Lavoro nero: Calabria batte Lombardia

L’occupazione illegale strozza le manovalanze e incentiva la concorrenza sleale nei riguardi aziende che pagano le tasse. Il lavoro nero elude il fisco e i contributi previdenziali a vantaggio di imprenditori spregiudicati che spesso la fanno franca. La Lombardia ha un elevatissimo numero di lavoratori invisibili ma è la Calabria a detenere il primato nel … Leggi tutto

Adesso pensiamo seriamente agli italiani?

La questione lavoro rappresenta un’emergenza nell’emergenza. Checché ne dicano gli annunci roboanti da boom economico del ministro Renato Brunetta. Occorrono subito investimenti economici e defiscalizzazioni per le imprese. Poi c’è la questione pensioni in picchiata per via di un parametro vecchio: una vergogna che durerà un paio di mesi ma ditelo voi ai pensionati. Roma … Leggi tutto

La disparità di genere ha oltrepassato il limite

La situazione è drammatica, a dire poco. Il tasso di occupazione femminile nel 2020 è sceso al 49%, con un divario rispetto a quello maschile del 18,2%. Questa situazione si è manifestata con maggiore incidenza dove erano presenti forti criticità: le giovani, le donne del Mezzogiorno e quelle con figli. Il Bilancio di Genere è … Leggi tutto