HOME | LA REDAZIONE

La crisi delle liberaldemocrazie soffocate dalla paura dell’individuo neoliberista

La scomparsa del “centro” non è una questione di leadership deboli, ma di categorie politiche obsolete che non sanno leggere il presente. Roma – Le praterie della politica che sembravano infinite e tutti i territori conquistabili, hanno esaurito i propri confini e, così, lo spirito di avventura ed il facile populismo, che ha scorie in … Leggi tutto

UIL – Soddisfazione per gli accordi a favore dei lavoratori somministrati a Linate

L’UILTEMP e UIL Trasporti esprimono soddisfazione per il riconoscimento dei diritti dei lavoratori somministrati nel comparto dell’aviazione civile. Milano – “Esprimiamo soddisfazione per l’attenzione dedicata ai lavoratori somministrati degli scali aeroportuali di Linate e Malpensa e il riconoscimento anche per loro delle premialità”: è quanto affermano Paola Rinaldi, della segreteria Uiltemp Lombardia, e Massimiliano Niviera, … Leggi tutto

Ci vuole il lavoro altro che beccarsi i soldi senza fare un bel nulla

Era ora che si parlasse di abolire il Reddito di Cittadinanza per chi può lavorare. E’ ovvio che bisogna porre le basi affinchè aumenti il tasso di occupazione favorendo le imprese che intendono assumere. Gradualmente il RdC potrebbe diventare solo un brutto ricordo. che ha fatto spendere alla collettività una marea di soldi. Roma – … Leggi tutto

A scuola niente cellulare. E se non studi via il reddito di cittadinanza

La scuola era diventata una farsa e un po’ di rigore non può che fare bene. Niente cellulare fra i banchi, si posa all’ingresso e si riprende all’uscita. E se non raggiungi i traguardi previsti farai a meno anche del Reddito di Cittadinanza. Magari su quest’ultima proposta c’è da rivedere qualcosa ma il fine è … Leggi tutto

Governo atto primo: aiuti agli italiani

Quasi dieci miliardi che dovrebbero rappresentare una boccata d’ossigeno per cittadini e imprese. Purtroppo ripartiranno anche le trivelle in mare ma non si può continuare a dipendere dagli altri negli energetici. Intanto si parte e vedremo come Meloni e i suoi proseguiranno nel secondo atto e cosi di seguito sino alla vera ripartenza del Bel … Leggi tutto

Senza internet addio mercato del lavoro

L’economia e il mercato del lavoro, specie dopo la pandemia, hanno subito lacerazioni di cui si avvertono ancora oggi gli effetti. In questo contesto è sorta la necessità di creare occupazione tecnologica. Ma i giovani residenti in aree dove la rete non arriva sono fortemente penalizzati per non dire esclusi dal mondo del lavoro. Roma … Leggi tutto

Bel Paese – Le tasse volano, i servizi latitano

Le due cose che in Italia non vanno mai a braccetto sono il fisco e il welfare. Tasse alte e pochi servizi. Il resto d’Europa come se la cava? A stracci e bocconi. Fisco e welfare in Italia, fardelli pesanti per le tasche degli italiani. Quando si parla di Fisco, si mette subito in moto … Leggi tutto

Pay as you feel – Il nuovo ammortizzatore sociale per la movida

Da oltreoceano giunge la moda del “paga quanto ti senti”. I gestori dei locali daranno la possibilità ai clienti di pagare quanto permette loro il portafoglio. Da noi potrà mai funzionare? Paga quanto puoi! In quest’estate che più calda non si può e con una campagna elettorale in corso, di cui si ha già piene … Leggi tutto

Giovani laureati: l’oro nero del mondo del lavoro

fuga dei cervelli giovani laureati

Si fa un gran parlare di investimenti, innovazione, istruzione professionale e quant’altro possa essere fruttuoso per i più giovani. Poi ci si accorge che di concreto non si fa nulla per loro. In maniera assoluta. Roma – Secondo il nuovo report diffuso da Eurostat l’Italia è al penultimo posto in Europa per numero di laureati. … Leggi tutto

Il futuro del lavoro fa paura, anzi terrore

I cambiamenti del mondo del lavoro dovuti alle nuove tecnologie sono stati devastanti per chi già faticava a tirare avanti. Senza interventi decisi la situazione purtroppo è solo destinata a peggiorare. La politica latita, anche in questo settore. Roma – Il lavoro è stata una delle chiavi di volta del capitalismo, attraverso cui si è … Leggi tutto